Logo Internet Casa

Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni sulle impostazioni per la mail di Vodafone, oggi, analizziamo oggi alcune offerte che riguardano il Wifi di Vodafone. La Vodafone, fondata nel 1984, è una delle più grandi multinazionali nel campo della telefonia fissa e mobile. Negli ultimi decenni le telecomunicazioni hanno compiuto passi da gigante ricercando tecnologie sempre più all’avanguardia. Sin dalla fine degli anni 90 con l’avvento del wifi, una tecnologia che permette ai dispositivi di collegarsi tra loro attraverso una rete locale, le compagnie telefoniche hanno messo a disposizione degli utenti dei mezzi per la navigazione.

Menu di navigazione dell'articolo

Ci sono due tipologie di wifi di Vodafone, che si diversificano tra loro in base alle esigenze del cliente. Il colosso nelle telecomunicazioni mette a disposizione la possibilità di sfruttare il wifi sia in casa con un dispositivo fisso collegato alla rete domestica e sia attraverso un dispositivo mobile ideale per chi vuole restare sempre connesso.

Vodafone Station

La nuova Vodafone station si differenzia moltissimo rispetto a quella degli ultimi anni per il design più moderno. Altra differenza con il precedente modello è dato dall’illuminazione della console che avviene soltanto quando ci si passa vicino, in quanto è dotata di sensori di movimento.

Le caratteristiche tecniche della station sono:

  • Super WiFi integrato ultra veloce
  • Segnale WiFi fruibile in ogni parte della casa
  • Doppia banda 2,4 e 5 GHz che riducono le interferenze
  • Capacità fino a 4 porte Gigabit Ethernet che consentono la connessione dei dispositivi via cavo

Se si aderisce all’offerta per il wifi di Vodafone, si ha la possibilità di scaricare sul proprio cellulare o tablet l’app della vodafone station che ti permetterà di:

  • Trasformare lo smartphone personale in cordless di casa
  • Gestire e personalizzare il WiFi
  • Ricevere notifiche sui dispositivi connessi
  • Configurare tutti i servizi vocali

wifi di vodafone

Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare il proprio Smartphone al posto del cordless di casa, sappiate che si tratta di un vantaggio da non sottovalutare per svariati motivi.
Il primo di questi è sicuramente il raggio di azione, chiunque porta ovunque il proprio dispositivo rendendosi, in questo caso, perennemente raggiungibile.
Quante volte vi è capitato di avere difficoltà a risalire ad un numero che vi ha chiamato qualche giorno prima? Attraverso l’App (sincronizzata con la Station 2) ed il vostro Smartphone visualizzare la lista di chiamate effettuate e ricevute non sarà mai stato così semplice, vale lo stesso per eventuali comunicazioni Vodafone.

Community

Un'altra fantastica novità, per tutti coloro che sono già clienti e che quindi hanno in casa una linea ADSL o una Vodafone Station è quella di navigare anche fuori casa con il wifi di Vodafone. Vi starete chiedendo come sia possibile? Quante volte vi è capitato di terminare i Giga di navigazione sul vostro cellulare e siete andati alla ricerca di una linea free che vi permettesse di collegarvi? Grazie alla wifi di Vodafone con community tutto questo è ora possibile.

Questo servizio consiste nella condivisione delle reti del wifi di Vodafone domestico dei clienti, in questo modo ogni cliente potrà sfruttare la connessione degli altri clienti vodafone, creando una rete di connessione su tutto il territorio. Ogni dispositivo è fornito di due reti, una personale che sarà usata dentro l’abitazione e una indipendente che sarà quella messa in condivisione con gli altri utenti. Ovviamente la velocità della rete condivisa sarà ridotta rispetto a quella domestica. La Vodafone fornirà ai propri clienti un codice per accedere a questi dispositivi, per questo si conoscerà sempre l’identificazione di chi si connetterà alla vostra linea.

Sempre usufruendo dell’app si potranno conoscere, attraverso una mappa, dove si trovano tutti gli hotspot a cui si può accedere.

Inoltre occorre precisare che, in un certo senso, la vostra rete domestica risulta essere separata da quella di cui possono usufruire gli altri clienti, disponibile per tre dispositivi contemporaneamente, al fine di continuare a garantire privacy e sicurezza, da sempre una priorità per Vodafone.
Nonostante sia possibile usufruire di questa funzione, non tutti sono disposti a mettere a disposizione di “tutti” la propria rete e quindi scelgono di non aderire a questa iniziativa e di non godere dei vari hotspot presenti in giro per la città, “accontentandosi” del solo wifi di Vodafone a casa.
Vi basterà però fare una piccola ricerca su internet per rendervi conto che sono pochi quelli a fidarsi di quanto Vodafone afferma in relazione alla privacy e alla sicurezza, soprattutto perché appare difficile immaginare la possibilità che si possa controllare chi usufruisce della propria rete che, potendo essere chiunque, potrebbe anche commettere dei reati, in realtà sarà possibile risalire a chiunque utilizzi una rete al posto di un’altra.

Le offerte per il Wifi di Vodafone

Per tutti coloro che non vogliono una linea wifi di Vodafone fissa a casa ma vogliono solamente utilizzare una connessione che gli permetta di connettersi sia in casa sia fuori casa, la Vodafone mette a disposizione il Mobile 4G. La comodità di questo piccolo dispositivo sta nel fatto che lo si può portare in tasca ovunque; esso infatti funziona bene o male come il modem che avete in casa ma anziché funzionare tramite ADSL o Fibra, funziona tramite una sim sfruttando quindi una connessione di tipo 3G/4G. Questa saponetta compatta e leggera permette la connessione fino a 150 Mbps in download e fino a 50Mbps in upload.

Non lasciatevi tuttavia ingannare da quegli oggetti ad esso simili il cui uso è però limitato agli ambienti in cui è disponibile una presa elettrica e spesso di dimensioni non troppo contenute, rendendo vana la possibilità di avere una rete internet veloce e ben funzionante anche fuori casa.

Vi basterà accendere il dispositivo, collegare il vostro smartphone e navigare sulla rete 4G. L’offerta attuale e di 10GB al mese di navigazione al costo di 10€ mensili. Ha una durata di 6 ore e si possono collegare fino a 10 dispositivi tra computer, table o cellulari.

Quando avrete smesso di utilizzarlo vi basterà spegnerlo attraverso l’apposito pulsante presente, ricordando che, qualora decideste di scollegare i singoli dispositivi, esso continuerà a generare la rete wireless scaricando la batteria che gli conferisce autonomia.

Se oltre al wifi di Vodafone vuoi dare un'occhiata all'offerta e alla copertura che riguarda la Fibra Vodafone dai un'occhiata al nostro approfondimento.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.