Logo Internet Casa

Dopo avervi parlato di TIM Vision, oggi cambiamo decisamente argomento. Come funziona Whatsapp Web? Si tratta dell’app di messaggistica per smartphone più popolare del momento, insieme a Telegram, Instagram e TikTok grazie alle sue numerose funzioni, alla versatilità e facilità di utilizzo; non tutti sanno che esiste anche una versione per PC che si chiama WhatsApp Web con la quale chattare, inviare file e foto utilizzando il computer e mantenendo memoria dei messaggi anche su smartphone, purché sincronizzati. Se utilizzi un account Hotmail per accedere a WhatsApp Web, potrai comodamente chattare con i tuoi contatti direttamente dal tuo browser web. Ecco come funziona e come installare, usare e configurare WhasApp Web per PC.

Menu di navigazione dell'articolo

Gli ideatori dell’app di messaggistica per smartphone, WhatsApp, hanno sviluppato anche una versione per computer. Per poter utilizzare il programma occorre un browser web installato sul computer (come FireFox, Chrome, Explorer e simili) e avere WhatsApp installato e funzionante sullo smartphone collegato a internet, infatti uno dei limiti di questo programma al momento è che se nonostante è possibile fare quasi tutte le stesse del WhatsApp telefonico come parlare dal computer, inviare file e foto, necessita che lo smartphone su cui è installato sia sempre acceso e collegato a internet tramite wi-fi (scelta consigliata) o LTE. Ciò significa che non si può utilizzare WhatsApp Web se lo smartphone a cui è abbinato è scarico, non è in auto-avvio o non ha campo sulla rete telefonica.

A parte la necessità di “accoppiare” lo smartphone al WhatsApp Web, una volta configurati si può accedere a tutte le funzionalità del programma come inviare e ricevere messaggi, foto, note vocali, video, accedere alla lista dei contatti, avviare chat singole o di gruppo, attivare o disattivare le notifiche e qualsiasi altra cosa si è soliti fare con l’app ad eccezione delle chiamate e video-chiamate (per cui non è stato ancora sviluppato il supporto per PC) e aggiornare lo status personale.

Nel contesto di una connessione internet ad alta velocità, l'utilizzo di WhatsApp Web può trarre vantaggio dall'impiego di una connessione in Fibra ILC. La Fibra ILC (Infrastruttura a Linea di Comunicazione) è una tecnologia di connessione internet basata su fibra ottica che offre una maggiore larghezza di banda e velocità rispetto alle connessioni tradizionali in rame. Grazie alla Fibra ILC, gli utenti di WhatsApp Web potranno godere di una migliore qualità delle chiamate e videochiamate, tempi di caricamento ridotti e un'esperienza più fluida in generale. 

Come configurarlo su PC e come funziona Whatsapp Web?

La prima cosa da fare è configurare WahtsApp Web con l’account attivo sullo smartphone, procedendo nel modo seguente:

  • Accedere dal computer alla pagina web ufficiale dell’app: https://web.whatsapp.com.
  • Compare a sinistra una codice QR;
  • Mantenere aperta la pagina web sul computer mentre si prende lo smartphone e si apre WhatsApp.
  • Sul WhatsApp del telefono premere sul “menù” dell’app (i tre puntini che si vedono in alto a destra)
  • Selezionare WhatsApp Web;
  • Fare “tap” sul simbolo  “+” che compare in alto a destra della finestra di dialogo WA;
  • Si apre la fotocamera con la voce “Scannerizza codice”;
  • seguendo il riquadro indicato sullo schermo dello smartphone, inquadrare il QR code comparso sulla pagina web del PC;
  • Scannerizzare e acquisire il codice;
  • Dopo qualche secondo dal riconoscimento, sullo schermo del PC compare l’interfaccia di WhatsApp e si potrà continuare a usare l’app dal computer, potendo riporre lo smartphone da parte.

Vediamo meglio come funziona Whatsapp Web.

Come accedere?

Per poter collegare il proprio account whatsapp alla versione web, sarà necessario avere un cellulare sul quale si avrà installato whatsapp. Grazie al cellulare si potrà leggere un codice QR presente direttamente sul desktop e, la procedura, è davvero molto semplice, basta seguire questi passaggi:

  • Dal pc bisogna collegarsi al sito web-whatsapp.com: sulla destra sarà presente un codice QR, mentre sulla sinistra ci saranno alcune semplici indicazioni da svolgere;
  • Bisognerà poi aprire whatsapp sul cellulare e andare nel menu dell’app e selezionare i diversi dispositivi collegati. Se non si fosse mai collegato alcun dispositivo, si dovrebbe immediatamente partire dalla scansione del codice QR. Se così non dovesse essere, bisognerà premere sulla voce “collega un dispositivo” e quello che sarà necessario fare sarà inquadrare il codice presente sul display;
  • Arrivati a questo punto basterà attendere pochi secondi per poter visualizzare le proprie chat.

La prima richiesta che verrà fatta sarà quella di attivare le notifiche desktop, affinché si possa ricevere un avvertimento sonoro dal momento in cui un nuovo messaggio è stato recepito. Bisogna però fare attenzione ad un piccolo dettaglio: finché le notifiche funzionano, allora il browser dovrà essere mantenuto aperto. In alcuni casi invece si potrebbe aver autorizzato il browser a funzionare anche e in background, motivo per cui le notifiche potrebbero operare anche dal momento in cui il browser è apparentemente chiuso.
Cambiando dispositivo non cambiano le modalità di accesso all’applicazione, motivo per cui se siete provvisti di un tablet, basterà seguire le medesime funzioni. Continuiamo a spiegare come funziona Whatsapp Web

Come capire se whatsapp web è attivo?

Per avere la certezza che la propria app di messaggistica sia attiva su qualsiasi pc, basterà andare sul menu di whataspp e, andando nella voce “dispositivi collegati” si potrà avere un elenco di tutte le sessioni attive direttamente dall’applicazione. Per scollegare invece qualsiasi dispositivo, sarà necessario cliccarci sopra e premere la voce “disconnetti”.

Quali sono le funzioni del programma?

Come funziona Whatsapp Web

Quando si utilizza WhatsApp Web dal computer, si ritrovano e pertanto si riconoscono tutti pulsanti e i comandi della versione per smartphone o tablet, per cui:

  • Con la lente di ingrandimento si avvia la funzione di “ricerca” all’interno della chat;
  • La  graffetta è il simbolo per poter allegare i documenti, file, inviare contatti, foto, video (anche scattati dalla fotocamera del PC se presente o comunque salvati su PC);
  • I tre puntini del menù che si tastano per visualizzare le informazioni sui contatti, o selezionare i messaggi, gestire le notifiche, cancellare i messaggi o eliminare una chat.

Nell’area in cui poter scrivere il messaggio, compare in basso l’icona di comando per aggiungere emoji, gif animate e per attivare la stessa barra per scrivere i messaggi, a fianco c’è anche l’icona del microfono da tenere premuta per l’invio di note vocali (ma il PC deve essere dotato ovviamente di un microfono). Proseguiamo con il nostro articolo su come funziona Whatsapp Web.

Spostando lo sguardo sulla spalla sinistra della pagina web di WhatsApp Web, si vede in alto l’immagine del proprio profilo, premendo sopra la foto si accede alle impostazioni per modificare le informazioni del profilo e anche il proprio nome utente. Invece, sempre in alto a sinistra, ma a destra dell’immagine del profilo si trova l’icona del fumetto che se premuta permette di avviare una nuova conversazione, mentre premendo sui tre puntini, si può creare una nuova chat oppure accedere alle cha archiviate, alle impostazioni da cui visualizzare eventuali contatti bloccati, ma anche cambiare le impostazioni di notifica e lo sfondo, nonché disconnettersi.

Come funziona Whatsapp Web per le chat?

Se si clicca con il tasto destro del mouse su ciascuna immagine delle chat in lista si può eseguire le seguenti azioni:

  • Archiviare chat;
  • Silenziare chat;
  • Eliminare, fissare o segnalare chat come da leggere.

In sostanza, si possono utilizzare tutte le funzioni di WhatsApp per smartphone ad esclusione – come accennato – delle chiamate e videochiamate perché manca il supporto all’interno del programma sviluppato per il web per effettuare le chiamate. Termina qui il nostro approfondimento su come funziona Whatsapp Web.

FAQ su come funziona Whatsapp Web

Cos'è Whatsapp Web?

Whatsapp Web è la versione web dell'applicazione di messaggistica Whatsapp, che consente di utilizzare Whatsapp dal browser del computer, invece che dal telefono.

Come si usa Whatsapp Web?

Per utilizzare Whatsapp Web, devi prima di tutto accedere al sito web di Whatsapp Web dal browser del tuo computer. Quindi, apri l'applicazione Whatsapp sul tuo telefono e vai su Impostazioni > Whatsapp Web/Desktop, quindi scannerizza il codice QR mostrato sulla pagina web di Whatsapp Web con la fotocamera del tuo telefono. A questo punto, dovresti essere connesso a Whatsapp Web e poter iniziare a chattare dal tuo computer.

Quali funzionalità sono disponibili su Whatsapp per PC?

Whatsapp Web offre molte delle stesse funzionalità dell'applicazione mobile, inclusa la possibilità di inviare messaggi di testo, messaggi vocali, foto e video, effettuare chiamate e videochiamate, creare gruppi di chat, condividere la posizione e molto altro ancora. Tuttavia, alcune funzionalità come l'invio di messaggi vocali con un clic, le chiamate di gruppo e la creazione di stati non sono ancora disponibili su Whatsapp Web.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).