Whatsapp Web: come funziona? Ecco una guida completa
WhatsApp web: come funziona? Si tratta dell’app di messaggistica per smartphone più popolare del momento, insieme a Telegram, Instagram e TikTok grazie alle sue numerose funzioni, alla versatilità e facilità di utilizzo; non tutti sanno che esiste anche una versione per PC che si chiama WhatsApp Web con la quale chattare, inviare file e foto utilizzando il computer e mantenendo memoria dei messaggi anche su smartphone, purché sincronizzati. Ecco come funziona e come installare, usare e configurare WhasApp Web per PC.
Gli ideatori dell’app di messaggistica per smartphone, WhatsApp, hanno sviluppato anche una versione per computer. Per poter utilizzare il programma occorre un browser web installato sul computer (come FireFox, Chrome, Explorer e simili) e avere WhatsApp installato e funzionante sullo smartphone collegato a internet, infatti uno dei limiti di questo programma al momento è che se nonostante è possibile fare quasi tutte le stesse del WhatsApp telefonico come parlare dal computer, inviare file e foto, necessita che lo smartphone su cui è installato sia sempre acceso e collegato a internet tramite wi-fi (scelta consigliata) o LTE. Ciò significa che non si può utilizzare WhatsApp Web se lo smartphone a cui è abbinato è scarico, non è in auto-avvio o non ha campo sulla rete telefonica.
A parte la necessità di “accoppiare” lo smartphone al WhatsApp Web, una volta configurati si può accedere a tutte le funzionalità del programma come inviare e ricevere messaggi, foto, note vocali, video, accedere alla lista dei contatti, avviare chat singole o di gruppo, attivare o disattivare le notifiche e qualsiasi altra cosa si è soliti fare con l’app ad eccezione delle chiamate e video-chiamate (per cui non è stato ancora sviluppato il supporto per PC) e aggiornare lo status personale.
Come configurarlo su PC?
La prima cosa da fare è configurare WahtsApp Web con l’account attivo sullo smartphone, procedendo nel modo seguente:
- Accedere dal computer alla pagina web ufficiale dell’app: https://web.whatsapp.com.
- Compare a sinistra una codice QR;
- Mantenere aperta la pagina web sul computer mentre si prende lo smartphone e si apre WhatsApp.
- Sul WhatsApp del telefono premere sul “menù” dell’app (i tre puntini che si vedono in alto a destra)
- Selezionare WhatsApp Web;
- Fare “tap” sul simbolo “+” che compare in alto a destra della finestra di dialogo WA;
- Si apre la fotocamera con la voce “Scannerizza codice”;
- seguendo il riquadro indicato sullo schermo dello smartphone, inquadrare il QR code comparso sulla pagina web del PC;
- Scannerizzare e acquisire il codice;
- Dopo qualche secondo dal riconoscimento, sullo schermo del PC compare l’interfaccia di WhatsApp e si potrà continuare a usare l’app dal computer, potendo riporre lo smartphone da parte.
Quali sono le funzioni del programma?
Quando si utilizza WhatsApp Web dal computer, si ritrovano e pertanto si riconoscono tutti pulsanti e i comandi della versione per smartphone o tablet, per cui:
- Con la lente di ingrandimento si avvia la funzione di “ricerca” all’interno della chat;
- La graffetta è il simbolo per poter allegare i documenti, file, inviare contatti, foto, video (anche scattati dalla fotocamera del PC se presente o comunque salvati su PC);
- I tre puntini del menù che si tastano per visualizzare le informazioni sui contatti, o selezionare i messaggi, gestire le notifiche, cancellare i messaggi o eliminare una chat.
Nell’area in cui poter scrivere il messaggio, compare in basso l’icona di comando per aggiungere emoji, gif animate e per attivare la stessa barra per scrivere i messaggi, a fianco c’è anche l’icona del microfono da tenere premuta per l’invio di note vocali (ma il PC deve essere dotato ovviamente di un microfono).
Spostando lo sguardo sulla spalla sinistra della pagina web di WhatsApp Web, si vede in alto l’immagine del proprio profilo, premendo sopra la foto si accede alle impostazioni per modificare le informazioni del profilo e anche il proprio nome utente. Invece, sempre in alto a sinistra, ma a destra dell’immagine del profilo si trova l’icona del fumetto che se premuta permette di avviare una nuova conversazione, mentre premendo sui tre puntini, si può creare una nuova chat oppure accedere alle cha archiviate, alle impostazioni da cui visualizzare eventuali contatti bloccati, ma anche cambiare le impostazioni di notifica e lo sfondo, nonché disconnettersi.
Se si clicca con il tasto destro del mouse su ciascuna immagine delle chat in lista si può eseguire le seguenti azioni:
- Archiviare chat;
- Silenziare chat;
- Eliminare, fissare o segnalare chat come da leggere.
In sostanza, si possono utilizzare tutte le funzioni di WhatsApp per smartphone ad esclusione – come accennato – delle chiamate e videochiamate perché manca il supporto all’interno del programma sviluppato per il web per effettuare le chiamate.