Videochiamata di gruppo: vediamo quali piattaforme lo consentono
Ormai, grazie alle nuove tecnologie agli smartphone e ad internet super veloce, fare una videochiamata effettivamente è molto più semplice di andare a prendere un caffè. Sentirsi tramite videochiamata di gruppo, a scopo ludico, è davvero molto divertente e sempre più persone scelgono questo metodo di contatto con parenti e amici, soprattutto se non riescono a vederli spesso.
In questo particolare periodo storico, dove a causa del virus che si sta diffondendo siamo costretti ad avere meno contatti possibili, a livello fisico, con le persone a cui vogliamo bene, possiamo consolarci vedendole più spesso tramite smartphone, grazie alle innumerevoli piattaforme che ci consentono questa funzionalità.
Queste non servono solamente a vedere gli amici e i parenti lontani o che per vari motivi non possiamo abbracciare di persona, ma sono molto utili soprattutto per scopi lavorativi.
In un momento in cui gli incontri con persone che non fanno parte del nostro quotidiano sono ridotti all’osso, in ambito lavorativo, la tecnologia e la possibilità di lavorare da casa ci aiutano davvero tanto.
Ad esempio, in un team di lavoro è davvero fondamentale avere un momento di confronto di gruppo per capire come procedono i progetti in ballo, vediamo quindi come fare una videochiamata di gruppo con le piattaforme che il web ci mette a disposizione.
I migliori tools per la videochiamata di gruppo
Abbiamo già detto che in questa guida vogliamo spiegarvi come fare una videochiamata di gruppo, che sia per una riunione tra colleghi o per festeggiare il compleanno insieme ai propri amici durante il periodo di quarantena. Ci sono diverse piattaforme che potete utilizzare per questa evenienza, vi baserà una buona connessione a internet e il gioco è fatto.
Vediamo ora insieme le piattaforme più utilizzate dall’utenza di internet e come fare una videochiamata di gruppo su ognuna di loro.
Ovviamente non poteva mancare Whatsapp, una delle applicazioni di messaggistica più scaricate ed utilizzate in tutto il mondo. Si possono fare delle videochiamate di gruppo in modo semplice e banale.
Creando una classica chat di gruppo con i partecipanti che vuoi includere , infatti, dovrai poi premere solo l’icona della camera per includerli tutti automaticamente, nella call.
Ecco come fare una videochiamata di gruppo tramite Whatsapp, semplice no? Vediamo le altre app utili.
Di seguito ti riportiamo alcune ottime offerte di Amazon

NIYPS Webcam per PC con Microfono Full HD 1080P Webcam USB
Prezzo su Amazon.it: €24,99
Teaisiy Webcam per PC, Webcam con Microfono HD 1080P 30PFS
Prezzo su Amazon.it: €23,98
Victure Webcam per PC con Microfono, 1080P Full HD Videocamera per PC
Prezzo su Amazon.it: €29,99Skype
Skype è la regina delle piattaforme di questo tipo, anche qui l’iter è molto semplice. Ogni utente registrato ha un user name tramite il quale gli altri utenti possono rintracciarlo. Per fare una semplice call con due persone, dovrete cercare il nome dell'altra persona e spingere il tasto con la camera per avviare la chat. Per creare una “stanza” con più persone dovrai organizzare la conferenza e mandare il link di invito a tutti i partecipanti. Quando uno di loro cliccherà sul tuo link, avrà la possibilità di accettare o rifiutare il tuo invito, nel caso in cui accetti verrà automaticamente inserito nella videochiamata di gruppo.
Zoom
Zoom è una piattaforma molto professionale, nata proprio per fare meeting formali ufficiali, quindi se dovere organizzare una web conference aziendale ve la consigliamo a tutti gli effetti. Per quanto riguarda il funzionamento è molto simile a Skype. Come fare una videochiamata di gruppo su Zoom? È molto semplice, anche in questo caso, se sei tu a organizzare la conferenza dovrai creare una “stanza” virtuale ed invitare i vari partecipanti tramite un link che gli consentirà di accettare l’invito ed entrare a far parte della conferenza.
Queste sono le tre piattaforme che ci sentiamo di consigliarvi per una videochiamata di gruppo perché sicure e funzionali al 100%. Se avete bisogno assiduamente di una di queste piattaforme vi consigliamo di provarle ciclicamente fino a che non capirete qual è quella che fa per voi e che più viene incontro alle vostre esigenze.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group