Aziende, imprese e uffici per svolgere al meglio le attività lavorative hanno bisogno di servizi telefonici, internet ADSL e piani tariffari adeguati. Telecom – da diversi anni – ha sviluppato per le aziende e i professionisti una piattaforma online che si chiama Tim Impresa Semplice, ora diventata più comunemente nota come Tim Business.
Menu di navigazione dell'articolo
Cos’è Tim Business?
Tim è il principale operatore nazionale di telecomunicazioni sia per l’utenza privata che per le aziende. Il marchio Tim Impresa Semplice, si occupa di fornire servizi di alta qualità e soluzioni innovative per le imprese, in particolar modo piccole e medie imprese e professionisti con partita IVA. Le offerte sono vantaggiose. Accedendo al sito ufficiale, nella sezione “Tariffe e prodotti” si possono visualizzare tutte le offerte correnti per ADLS, fibra ottica, e servizi in mobilità che si possono sottoscrivere al momento. Le offerte sono varie ed è possibile consultare sul sito una tabella riassuntiva per poter confrontare costi e specifiche e scegliere la formula più conveniente e adatta alle proprie esigenze professionali. Per aderire alle offerte occorre registrarsi sul portale Tim Impresa Semplice; in questo modo si accede alla propria area clienti per monitorare il piano tariffario, modificarlo, sospenderlo.
Quali sono i servizi per le aziende
Quando un’azienda si registra sul portale, può accedere alla propria area Cliente e usufruire dei servizi sottoscritti e all’assistenza Tim. Uno dei servizi più interessanti di Tim Impresa Semplice è il Cloud Impresa Semplice, uno strumento facile e leggero – perché non prevede installazioni sul PC, ma si appoggia sulla piattaforma cloud – con cui promuovere e gestire il proprio business. Inoltre, Tim Impresa Semplice offre:
- servizi di gestione dei canali social e web dell’azienda/impresa/professionista;
- servizi di protezione e sicurezza dei dati;
- servizi antivirus;
- servizi di cloud storage (per conservare i documenti e le fatture senza necessità di scaricarli sul PC;
- servizi di assistenza.
Le principali offerte di Tim Impresa Semplice
Le offerte e i piani tariffari di Tim Impresa Semplice sono regolarmente aggiornati e adeguati alle novità tecnologiche, per cui si consiglia sempre di verificare sul sito ufficiale quali sono le offerte del momento. Di seguito, si riportano a titolo esemplificativo alcuni piani tariffari di maggior successo e interesse per le imprese e i liberi professionisti.
- Premium Business Fibra (rete fissa): 1 Gb fibra, chiamate illimitate, Indirizzo IP statico. Attivazione gratuita a 29,90 € al mese con domiciliazione. L’offerta include anche l’accesso ai propri dati da remoto, installazione on site, installazione connettività con tecnico TIM. Se si applica la domiciliazione bancaria delle bollette si ottiene un bonus e si risparmia fino a 5 e al mese.
- TIM Deluxe XL (offerta mobile): 100 GB su rete 5 G in Italia e roaming in Europa, minuti illimitati e 50 sms in Italia e Eropa; 1000 minuti dall’Italia verso i Paesi UE. Promozioni per nuove linee e per passaggi da altro operatore. Se si possiede Tim Business anche per linea fissa i Giga raddoppiano. L’offerta è di 25,99 € al mese e include anche chiamate illimitate e 50 sms. Opzione Tim chiama Mondo con 100 minuti di chiamate dall’Italia verso tutti i Paesi del Mondo. Inoltre opzione 5G (dove è già attiva la copertura) per navigare a 2 G utilizzando la rete TIM al massimo in condizioni di alto traffico grazie a Giga First Class e con l’attivazione di Voce HD si parla e si naviga contemporaneamente. Gli utenti che hanno già una linea fissa Tim Business raddoppiano i Giga sulle reti mobili e possono usufruire per 6 mesi gratuitamente della Tim Work Smart, una sala riunioni virtuale.
Se la copertura lo consente, gli uffici di grandi e medie dimensioni dovrebbero preferibilmente scegliere l’attivazione della fibra.
La rimodulazione delle tariffe in base all’inflazione
L’operatore telefonico storico in Italia ha annunciato per il 2023 una serie di cambiamenti colti a introdurre dei sistemi di rimodulazione delle tariffe di linea fissa in base all’andamento dell’inflazione. I piani tariffari interessati sono:
- Internet Senza Limiti Premium;
- Tutto Senza Limiti Premium;
- Tutto Premium;
- Smart Premium.
A partire dal 1° marzo 2023, questi piani tariffari subiranno un incremento del canone mensile di 2 € (IVA inclusa). Le motivazioni dell’aumento sono ascrivibili alla situazione economica globale che spinge l’azienda ad aumentare i ricavi per continuare a investire sulle reti di ultima generazione e mantenere o migliorare il servizio offerto nel rispetto delle aspettative degli utenti.
Ovviamente, gli utenti “colpiti” dalla rimodulazione possono esercitare il proprio diritto di recesso dal contratto senza penali o costi aggiuntivi purché si comunichi la decisione all’operatore entro il 31 marzo 2023.
Per adeguare le tariffe all’andamento dell’inflazione, TIM monitora l’indice IPCA per giungere ad applicare un meccanismo automatico di adeguamento a partire da aprile 2024 con l’impegno di non introdurre – in ogni caso – aumenti superiori al 10%. Purtroppo, il meccanismo di adeguamento non si verifica in caso di “deflazione”, vale a dire che non si adegua realmente alle “oscillazioni” dell’inflazione, salendo o scendendo, bensì solo al rialzo, pertanto i prezzi potranno salire, ma mai diminuire. L’entità dell’aumento, sarà comunicato dal gestore di volta in volta, ed entro 30 giorni prima dell’entrata in vigore dell’aumento stesso. Il diritto di recesso, tuttavia, può essere applicato solo entro i termini indicati da TIM stessa, ovvero marzo 2023, prima che venga applicata la rimodulazione sulle tariffe.
Come si accede all’area clienti “MyBusiness”
Gli utenti registrati che hanno sottoscritto un’offerta con Tim Impresa Semplice possono accedere tramite le proprie credenziali (nome utente e password) all’Area Clienti “My Business”. All’interno di questa sezioni si possono visualizzare, pagare e stampare le fatture online, monitorare i consumi e il traffico delle linee telefoniche attivate. Al momento della registrazione è possibile scegliere un “profilo” a seconda dell’offerta mobile o rete fissa. I profili mobile sono:
- Rappresentante legale;
- Referente master;
- Referente aggiuntivo;
- End User.
Per i sottoscrittori di offerte business rete fissa, i profili tra cui scegliere sono:
- Titolare;
- Referente master;
- Utente standard.
In base al profilo utente selezionato si hanno diversi gradi di accesso per poter visualizzare le fatture, nominare dei referenti, accedere all’area per modificare o aggiornare i dati aziendali.
Dall’area Clienti My business si può richiedere l’assistenza per qualsiasi problema sulla linea o sul piano tariffario. Il servizio clienti è attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Il numero da contattare è il 191 e la telefonata è gratuita. Per contattare il servizio di assistenza Tim Impresa Semplice dall’estero il numero da chiamare è +39 33 44 191.
Se ti è piaciuto l'articolo ti consigliamo ance la lettura di quello dedicato a TIM Vision.