Tim Business è il ramo commerciale dell’operatore telefonico più longevo in Italia dedicato agli operatori aziendali, imprese e liberi professionisti. Il Numero Verde di Tim Business è il modo migliore per entrare in contatto con l’assistenza in caso di segnalazione guasto TIM o per ricevere supporto o parlare con un operatore. In questa guida indichiamo quali sono i numeri verdi di chiamare in base alle proprie esigenze e alla tipologia di cliente business Tim.
Menu di navigazione dell'articolo
Quali sono i numeri verde di Tim Business
In breve, i numeri utili da contattare da parte degli utenti business di TIM sono:
- 191: Tim Business Numero verde dedicato a professionisti e Partite IVA;
- 80 191 101: Tim Business Numero verde dedicato a PMI, medie e grandi Aziende;
- +39 33 44 191: Tim Business Numero verde dedicato a all’assistenza dei clienti Tim all’estero (il numero è gratuito);
- 800 583 911: Tim Business Numero verde dedicato all’assistenza commerciale per clienti aziendali (promozioni, nuove tariffe, cambio di piano tariffario …)
Tutti i numeri verdi di TIM Business sono gratuiti per i clienti e sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24. Oltre ai call center e ai centralini, TIM Business offre altri servizi per contattare l’assistenza come le chat online con l’assistente virtuale Angie oppure con operatore reale.
A cosa serve il Numero Verde Tim Business 191
Per tutti i servizi rivolti ai possessori di Partita IVA, TIM Business mette a disposizione il numero verde 191 per rendere più facile il contatto con la clientela. Il numero verde di Tim business dispone di due numeri di assistenza, in particolare: l’191 per l’assistenza ai clienti con partita IVA e i professionisti e il numero 800191 101 per le aziende di medie e grandi dimensioni con più di 50 dipendenti.
Entrambi i numeri sono gratuiti e reperibili 24 ore al giorno pe7 giorni su 7. L’assistenza garantisce così la soluzione di qualsiasi problematica in qualsiasi momento della giornata e promette di intervenire risolutivamente nel minor tempo possibile rispetto al tipo di assistenza richiesta e per garantire una continuità di lavoro per evitare danni o ritardi al cliente aziendale o al professionista.
Tim Business sostituisce la precedente denominazione di TIM Impresa semplice, ma i servizi e le finalità restano sostanzialmente le stesse per l’assistenza ai clienti.
Per le aziende e i professionisti che si trovano all’estero, ma hanno necessità di ricorrere all’assistenza Tim Business, il numero gratuito da fare dall’estero è il +39 33 44 191. Anche dall’estero l’assistenza tecnica o amministrativa resta garantita entro le 24 ore.
Esistono degli orari “strategici” in cui trovare il centralino libero e si tratta delle ore pomeridiane e dei giorni come il sabato.
L’191 è ideale per segnalare un guasto sulla linea o problemi di connessione. TIM stessa consiglia di utilizzare prima altre forme di contatto come la chat online o la segnalazione tramite e-mail.
Quali sono i modi alternativi per contattare Tim Business
Si può richiedere l’assistenza Tim Business anche attraverso altri canali messi a disposizione dall’operatore. Sono pensati per chi non ama le chiamate telefoniche e anche per velocizzare in alcuni casi il lavoro degli operatori perché molte cose possono essere risolte autonomamente online dal cliente stesso. Le alternative di contatto al numero verde di Tim business sono:
- La chat online con operatore virtuale Angie: collegandosi al sito web di Tim cliccando in basso a destra si apre una piccola finestra con l’icona di Angie dove avviare la chat automatica;
- Attraverso l’Area Clienti Tim business: vi si accede dal sito ufficiale dell’operatore inserendo le proprie credenziali di accesso e selezionando la voce “Assistenza”;
- App Tim Business: l’applicazione per smartphone e tablet consente di monitorare il proprio abbonamento e usufruire di tutti i servizi dell’operatore;
- Negozi fisici: la rete di negozi TIM è capillare sul territorio italiano ed esiste proprio per chi predilige il contatto con un operatore in grado di fornire il maggior numero possibile di informazioni, proporre soluzioni o risolvere una problematica.
FAQ
Come si può essere contattati da TIM?
Se nessuna dei numeri utili indicati nell’articolo soddisfa le tue esigenze e vorresti essere contattato dall’operatore TIM Business per altri motivi, allora occorre collegarsi al sito ufficiale e accedere alla pagina “Richiedi Contatto”, si compila un modulo di contatto in cui inserire i dati personali, l’eventuale problematica e ovviamente il numero di telefono sul quale si vuole essere contattati.
Quale numero verde TIM si usa per problemi sulla linea fissa?
Per gli utenti che hanno problemi con la linea fissa, possono contattare un Operatore TIM dal cellulare o altro telefono fisso al numero 187. Risponde il servizio clienti retail. Per i clienti business, invece, il numero da selezionare è l’191 per segnalazioni sia sulla linea fissa che mobile.
Quanto costa chiamare l’assistenza 191?
Il numero 191 è un numero verde ed è gratuito per tutti i clienti del Servizio Business di TIM. I clienti provenienti da altri operatori o che chiamano TIM con numeri di altri operatori pagano in base alla tariffa del proprio operatore.
Come si segnala un guasto a Tim Business?
La segnalazione di un guasto da parte di clienti Tim Business può essere fatta chiamando il numero verde dell’assistenza 191 oppure accedendo all’area clienti dal sito dell’operatore nella sezione “Assistenza”
Chi risponde al 191?
Risponde l’operatore dell’assistenza ai clienti Tim Business per segnalazioni e informazioni sia sulla linea fissa che mobile.
Chi si chiama se il telefono fisso non funziona?
Per i clienti dell’operatore TIM, occorre chiamare il call center digitando il numero 187 per gli utenti privati oppure 191 per i clienti aziendali Tim Business.