Il tethering su IPhone, come detto, è quel servizio che permette ad un soggetto di accedere al web mediante un secondo dispositivo che accetta di far la parte del modem. Ovviamente tale servizio è offerto sia dai dispositivi di matrice Android che di matrice IOS pertanto che sia Samsung, iPhone, Honor o Huawei poco cambia.
Menu di navigazione dell'articolo
- Come si attiva il servizio di tethering su iPhone?
- La connessione di base, senza cavo, Hot Spot e tethering su IPhone
- Accessori per iPhone: il Vetro temperato è indispensabile
Avete mai provato ad immaginare una vostra classica giornata senza l’accesso ad Internet? Avete mai provato ad immaginarvi ventiquattro ora senza connessione nel vostro smartphone? Niente notifiche, niente Facebook. Nessuna possibilità di aprire la vostra mail, di caricare foto su Instagram o di leggere le ultime notizie di cronaca: niente di tutto ciò.
E a volte, non prendiamo in giro, ci siamo ritrovati in una situazione similare. Magari abbiamo finito i giga a nostra disposizione, magari abbiamo dimenticato di effettuare la ricarica prima del rinnovo dei giga e quindi ci siamo ritrovati fuori dal mondo e impossibilitati anche a mandare una mail.
Per un motivo o per un altro, comunque, il dato di fatto rimane il medesimo: e cosa avete fatto in queste situazioni? Avete mai provato ad ovviare al problema, seppur temporaneamente senza giga, usufruendo del cosiddetto tethering su Iphone WiFi?
Magari i meno ‘evoluti’ tecnologicamente non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando, nemmeno cos'è una mail, ma è giusto procedere per gradi per spiegare l'opzione di tethering su Iphone che ci permette di accedere al web usufruendo della ‘gentilezza’ di un secondo soggetto che accetta di fungere da modem. Procediamo, in ogni caso, con ordine.
Come si attiva il servizio di tethering su iPhone?
È possibile effettuare il servizio di tethering su iPhone modificando determinate impostazioni e ora vedremo nel dettaglio come preparare un iPhone a tale servizio:
- Primo passo è quello di avviare le impostazioni dalla medesima icona posizionata nella Home principale;
- A questo punto bisogna cliccare sull’opzione Hotspot personale che ove non fosse disponibile porrebbe il proprietario dinanzi alla cruda realtà che il dispositivo non si presta ad offrire tale servizio. In ogni caso nel caso in cui questo sia presente ci permette di passare allo step successivo;
- Una volta cliccato il cursore dell’Hotspot personale lo stesso diverrà di colore verde e il che indicherà l’attivazione della funzionalità;
- Adesso bisognerebbe impostare la password per poter accedere al tethering su iPhone. Infatti lo stesso funziona come un comunissimo modem che al momento della stipula di una nuova connessione ci richiedere obbligatoriamente la password. Nella stragrande maggioranza dei casi quella di base è oggettivamente impossibile da memorizzare pertanto è possibile modificarla con una più congeniale alle nostre esigenze
- A questo punto cliccare su ‘Fine’ ed il gioco è fatto.
Per quel che concerne i dispositivi Apple abbiamo confezionato anche questa guida che riguarda la Apple TV.
La scelta della tariffa migliore considerando il servizio di tethering su IPhone
Negli ultimi anni il mondo della connessione mobile ha subito delle migliorie a dir poco impressionanti. Se infatti fino a qualche anno la connessione degli smartphone era estremamente lenta la stessa ad oggi ha subito un radicale mutamento, grazie anche ai vari servizi di tethering su IPhone.
Si è infatti passati dalla oramai vecchia connessione a 3G a quella 4G che, seppur con le dovute precauzioni del caso, può essere ribattezzata come l’ADSL degli smartphone.
Fermo restando che questo step sarà sicuramente temporaneo in attesa di ulteriori miglioramenti e/o perfezionamenti in questo momento non esiste un diktat preciso che ci permette di stabilire quale sia l’offerta più vantaggiosa.
A dispetto del lato economico (che ormai oscilla dai 5€ ai 10€) è fondamentale verificare la copertura della compagnia alla quale eventualmente vogliamo affidarci: che sia Tim, Vodafone, Wind o Fastweb tutte ormai permettono ai loro clienti di verificare l’intensità del segnale ricevuto in una determinata zona. E, tra le tante, occhio alle società in rampa di lancio. Quali sono? Illiad e Ho. su tutte.
La connessione di base, senza cavo, Hot Spot e tethering su IPhone
Come detto precedentemente la nostra possibilità di accedere al mondo del web è figlia di una navigazione internet che ci viene permessa direttamente dai nostri gestori telefonici. Ovviamente in base alla qualità del segnale ricevuto e dalla tipologia di contratto stipulato possiamo ‘viaggiare’ su differenti binari di velocità e avere una qualità di tethering su iPhone migliore o peggiore. La connessione 4G è stata ridefinita come l’ADSL degli smartphone ma ovviamente la connessione ottenuta mediante modem/Router di casa assume un sapore completamente differente.
Anche in questo caso la qualità cambia in quanto figlia di molti fattori. Piccola precisazione quando si parla di connessione internet derivante dal modem casalingo è quella che riguarda le prestazioni che possono essere offerte dalla connessione LAN: di base è molto più potente ma soprattutto stabile quindi se dovete collegare un dispositivo ad internet, se potete, fatelo mediante cavo.
E se ciò non fosse possibile? Il mondo di oggi a causa dell’inesorabile sviluppo tecnologico ha ribaltato gli usi e le consuetudini di tutti noi: i vecchi personal computer vanno sempre più accantonati per fare spazio a nuove tipologie di notebook. Tablet e smartphone che, ovviamente, non permettono la connessione tramite cavo. Cosa fare quindi?
Ovviamente la soluzione si chiama Wi-Fi ma non tutti sanno che anche nel caso di utilizzo di connessione wireless, piuttosto che utilizzare il tethering su IPhone va fatta una piccola precisazione. Esistono due canali di frequenza che, ovviamente, sono indicati in base alla tipologia di utilizzo che va fatta:
- Rete a 2,4 GHz viene utilizzata nel caso in cui diverse persone devono utilizzare la stessa connessione internet ma si trovano in stanze differenti. La peculiarità di questa banda è quella di penetrare le mura e comunque gli ostacolo senza alcun problema;
- Rete a 5 GHz viene utilizzata nel caso in cui un numero di persone non indifferente decide di usufruire della stessa connessione internet ma trovandosi nella stessa stanza. La potenza del segnale, quindi, è molto più forte ma diviene impossibile superare ostacoli quali mura e finestre.
Ultimo consiglio prima di concludere è quello che riguarda la potenza del Wi-Fi. Se vi accorgete che il vostro router non adempi al proprio compito in modo esauriente potete tranquillamente acquistare in mercato un ripetitore di segnale per rendere lo stesso molto più forte e quindi abbattere qualsiasi tipologia di problematica inerente alla potenza del router.
Accessori per iPhone: il Vetro temperato è indispensabile
La protezione è certamente una fra le necessità maggiori quindi, sicuramente, potete dotare il vostro iPhone di un ottimo vetro temperato che è, naturalmente, migliore rispetto alla semplice pellicola perché non si limita solo a proteggere lo schermo da eventuali graffi, ma, riesce ad assorbire gli urti rendendo davvero minima la possibilità di rompere il display del cellulare in caso di caduta. Le possibilità sul mercato sono veramente tantissime, vediamone alcune.
Custodia a libro: accessori per iPhone tra protezione e design
È forse fra gli accessori per iPhone maggiormente acquistati, perché oltre a proteggere il telefono all’interno di una cover rigida, offre anche protezione ulteriore per il vetro. Ne esistono svariate tipologie, modelli e colori, alcune offrono spazi per inserire anche carte di credito e documenti, insomma è un accessorio completo!
In effetti, questo genere di accessori per iPhone risulta essere versatile e adatto a diverse esigenze: dalla protezione del dispositivo stesso in caso di urti o cadute alla praticità di custodia per denaro, carte magnetiche o documenti, soprattutto per quelle persone che preferiscono avere tutto sott'occhio e in un unico contenitore. Per tali motivi risulta essere tra gli accessori per iPhone più gettonati ed anche scelti dai possessori di dispositivi di questo tipo. Inoltre, la vasta scelta di tipologie e stili permette di soddisfare i gusti di molte persone.
Per coloro che amano ascoltare della buona musica attraverso il proprio cellulare, magari durante i tragitti sui mezzi pubblici per andare a lavoro oppure a scuola o all'universitá, tra gli accessori per iPhone che risultano indispensabili vi sono le cuffiette. Queste devono offrire naturalmente una buona qualitá audio ed essere semplici e comodi da utilizzare. A disposizione vi sono numerosi modelli, alcuni dei quali costosi e con diverse funzionalitá. Tuttavia, per coloro che non vogliono spendere cifre esagerate, sono disponibili anche buone cuffiette economiche.
Altro elemento fondamentale e soprattutto utilissimo tra gli accessori iPhone è una power bank o anche power pack. Sebbene gli iPhones presentino un'ottima batteria aventi una durata ragguardevole, ci si puó trovare in situazioni in cui sia necessario avere batteria supplementare e non si possa collegare il proprio smartphone ad una presa elettrica. Ecco quindi la necessitá di un'utilissima power bank. In commercio ve ne sono di varie tipologie e colori, tra cui alcune direttamente esterne o addirittura a forma di cover, anche se un pó ingombrante.
Avere il proprio smartphone dietro e dover svolgere attivitá sportiva non risultano due cose molto semplici da coniugare. Infatti, alcune persone sono amanti della corsa all'aria aperta, ma, al tempo stesso, hanno necessitá di portare con sé il proprio cellulare, per poter essere sempre rintracciate, da qui l'utilitá di una bella e soprattutto comoda fascia da braccio portacellulare. Questo rappresenta tra gli accessori per iPhone indispensabili e piú utilizzati dai runner o comunque dagli sportivi, che svolgono varie attivitá all'aperto. Si possono trovare e scegliere fasce di vari colori e materiali.
Abbiamo visto come ormai esistono accessori per iPhone che rappresentano utili soluzioni a problematiche differenti oppure a necessitá di ciascuno e che consentono di poter continuare ad utilizzare lo smartphone tranquillamente. Tuttavia non finiscono qui, in commercio vi sono altri accessori che rispondono ad ulteriori esigenze, ma al tempo stesso tante idee stanno nascendo per poter facilitare l'uso di questo importante dispositivo elettronico, diventato fondamentale per la vita di ogni giorno.