Amazon Alexa è un dispositivo di ultima generazione e tecnologia che, negli ultimi anni, sta comparendo all’interno di moltissime case e appartamenti (ne abbiamo parlato nel nostro approfondimento sulle sue configurazioni). Questo simpatico assistente vocale è molto utile per moltissime attività indipendenti dalla domotica, come ad esempio, promemoria, liste della spesa o riproduzione di musica, ma per sfruttarne al massimo le potenzialità vi consigliamo di domotizzare la vostra casa in modo da poter collegare ad Alexa la vostra Smart TV o il vostro impianto di illuminazione.
Menu di navigazione dell'articolo
Molte persone scelgono di collegare al proprio dispositivo Amazon una telecamera compatibile con Alexa. Sono vari i motivi per cui piuttosto che un semplice dispositivo di sorveglianza dovreste acquistare una videocamera compatibile con Alexa.
Perché scegliere un modello di telecamera compatibile con Alexa
Innanzitutto, i modelli di videocamera compatibile con Alexa, per sorvegliare casa sono quasi tutte di ultima generazione, quindi vi garantiranno una qualità dell’immagine di sorveglianza alta e nitida, fattore ovviamente fondamentale per chi vuole controlla il proprio appartamento quando non è in casa o mentre dorme. In seconda istanza, dobbiamo menzionare la comodità del controllo da remoto, che in questo caso è davvero una prerogativa fondamentale.
Pensateci bene, la telecamera di sorveglianza generalmente trova posto negli angoli più alti e inarrivabili della casa e doversi arrampicare ogni volta per accenderla, spegnerla, o cambiare le impostazioni è davvero faticoso e noioso. Scegliendo, invece, una telecamera compatibile con Alexa potrete effettuare tutte queste operazioni da remoto, parlando con Alexa quando siete in casa oppure attivando le funzioni relative al dispositivo tramite l’app di Alexa quando non siete in casa.
Insomma, davvero una comodità unica per chiunque senta la necessita di monitorare la propria abitazione, scegliere una videocamera compatibile con Alexa.
Come collegare la telecamera compatibile con Alexa
Ovviamente, ogni telecamera compatibile con Alexa ha le sue impostazioni e modalità di collegamento con il dispositivo Amazon Echo. In linea di massima però il procedimento è piuttosto standard:
- Avviare la telecamera compatibile con Alexa e collegarla al Wi-Fi di casa vostra, che ovviamente sarà lo stesso sul quale avete configurato il dispositivo Amazon.
- A questo punto se non lo avete già fatto iniziate la configurazione dell’app. Dovrete entrare nell’app e scegliere tra i vari dispositivi disponibili per il collegamento “videocamera”. In questo modo Alexa andrà alla ricerca del dispositivo da associare e ci si collegherà automaticamente, dopo che avrete fornito il consenso.
- Una volta che i due dispositivi sono collegati, potrete dare un nome alla vostra telecamera compatibile con Alexa e iniziare ad impostare delle “skills” che vi aiutino a gestirla. Ad esempio, se avete deciso di chiamate la vostra telecamera compatibile con Alexa “Videocamera” vi basterà dire “Alexa, accendi la videocamera” perché il vostro dispositivo entri in funzione. Se invece volete che la telecamera si accenda ogni volta che uscite di casa, potete creare una skill tramite la quale associate al comando “Alexa, sto uscendo” l’attivazione del dispositivo “Videocamera”.
Come potete vedere si tratta di una procedura molto semplice e che può semplificarvi la vita in molte situazioni.
Alcuni modelli tra i più venduti
Di seguito vi forniamo un elenco dei modelli di telecamera compatibile con Alexa più richiesti e soddisfacenti secondo gli acquirenti:
- TP-Link: una videocamera di sorveglianza con wifi integrato e immagini riprese a 1080mp. Uno dei modelli più acquistati, grazie anche al suo costo notevolmente accessibile.
- Dragon Touch: se volete una telecamera compatibile con Alexa di un livello superiore dovete assolutamente provarla. Oltre a delle ottime riprese ad alta definizione garantisce un audio nitido e bilaterale, inoltre è impermeabile, fattore importante nel caso in cui doveste metterla in giardino o all’esterno.