Logo Internet Casa

Bentornati su un altro articolo di Internet Casa! Sul nostro portale troverete un ampio spazio dedicato a smartphone e cellulari, come le guide appositamente realizzate per spiegarvi come spegnere l'iPhone, come sbloccare l'iPhone e come resettare l'iPhone ma anche quella rivolta a chi cerca i migliori antivirus gratuiti per Android. Stavolta, di cosa parleremo?

Menu di navigazione dell'articolo

Dopo aver parlato di sfondi animati su Windows, oggi ci concentriamo sul mondo mobile. Gli iPhone sono oggetti esteticamente belli nella loro semplicità ed essenzialità. Sono smartphone molto pratici e spartani con contenuti di base essenziali, ma di per sé molto soddisfacenti per personalizzare con gusto il dispositivo anche al suo interno. Ma se proprio si vuole aggiungere un tocco di personalità, cambiando periodicamente suonerie e sfondi, allora l’iPhone è lo strumento giusto e il più versatile per potersi mettere alla caccia dei migliori sfondi iPhone. Esistono app e siti che hanno sviluppato wallpaper su misura del “melafonino” con immagini, paesaggi, serie TV, personaggi famosi con cui abbellire anche l’interno dello smartphone. Ecco, quindi, in questo tutorial quali sono i siti e le applicazioni dove ottenere i migliori sfondi iPhone (dai uno sguardo all'AppStore).

Le principali app per sfondi iPhone

I migliori sfondi iPhone

Tra le app dedicate agli iPhone dalle quali scaricare – anche gratuitamente – i migliori sfondi si citano “Vellum Wallpapers” e “Unsplash”. Vediamoli entrambi.

Vellum Wallpaper

E' l’app più ricca dei migliori sfondi iPhone per qualità grafica, contenuti e quantità. È gratuita, ma si può acquistare una versione completa a 3,49 € per rimuovere gli annunci pubblicitari e sbloccare alcuni contenuti extra, come alcuni sfondi animati particolarmente belli e ricercati. L’app si scarica dall’App Store e una volta installata, la si avvia. Per togliere il banner che invita all’acquisto della versione completa, premere sulla “X” che compare in alto a sinistra.

I migliori sfondi iPhone

Ora può cominciare la navigazione tra le categorie di sfondi tra quelle proposte: Enigma, MumIsm … per ciascuno sfondo – effettuando una leggera pressione – si visualizza l’anteprima a schermo intero. Se lo sfondo piace ed è per te tra i migliori sfondi iPhone che ti siano capitati, procedi al download con i seguenti passaggi: effettuare una pressione su un punto qualsiasi dello schermo con lo sfondo scelto > premere sul pallino bianco in basso > lo sfondo è stato salvato in “Galleria Immagini”. Prima di scaricare lo sfondo è possibile vedere anche l’anteprima del suo aspetto se utilizzato come schermata “Home” o come schermata di blocco, pigiando prima sull’icona dell’ “Occhio” in basso e poi rispettivamente sull’icona “Casa” (per visualizzare l’anteprima in home) e Lucchetto (per visualizzare anteprima di schermata di blocco). Premendo sull’icona della “Goccia” si regola il grado di sfocatura dello sfondo.

Unsplash

I migliori sfondi iPhone

L’applicazione è una trasposizione per iPhone di un noto sito web che facilita gli utenti nell’upload di foto personali da usare come sfondi e wallpaper, compatibile non solo con iPhone, ma con la gran parte dei dispositivi mobili. Il vantaggio di questa app è che oltre a fornire tra i migliori sfondi iPhone, propone una qualità delle immagini ad alta definizione e sotto Licenza Creative Commons Zero, utilizzabili liberamente per qualsiasi progetto personale o anche commerciale. Unsplash si scarica gratuitamente tramite l’App store. La sua interfaccia grafica è intuitiva e facile da utilizzare, propone una vasta gamma tra i migliori sfondi iPhone suddivisi per categorie, ma si può effettuare anche la ricerca “manuale” andando a esplorare i canali “Foto”, “Collezioni” o “utenti”. Quando si individua lo o gli sfondi di interesse, per effettuare il download è sufficiente effettuare una pressione sullo sfondo da scaricare e premere sull’icona con la “freccia rivolta verso il basso” per avviare il download e il gioco è fatto. Gli sfondi salvati vengono immagazzinati nella Galleria Immagini del dispositivo.

Tra le altre app utili per scaricare alcuni dei migliori sfondi iPhone si citano anche “Zedge Wallpapers”, “Sfondi animati per me” (un’applicazione parzialmente gratuita perché molti contenuti si sbloccano con acquisti in app, ma che propone una scelta di sfondi animati davvero incredibili, uno più bello dell’altro, decisamente tra i migliori sfondi iPhone in circolazione). Un’altra app per sfondi iPhone è “Sfondi e Temi per me” con immagini in HD e la suddivisione per categorie per facilitarne la ricerca. L’app è gratuita, ma con acquisti in app per eliminare la pubblicità aggressiva e alcuni contenuti speciali.

Quali sono i siti web per scaricare sfondi iPhone

Si possono scaricare sfondi e temi per personalizzare l’iPhone anche attraverso i siti web. Ci sono alcuni siti specializzati nella creazione di sfondi compatibili con i dispositivi Apple. Inutile dire che per qualità e definizione delle immagini, questi siti propongono assolutamente i migliori sfondi iPhone per arricchire di contenuti e bellezza il melafonino.

Gli sfondi si possono scaricare sia navigando sui siti direttamente con lo smartphone, che tramite il PC. Se si scaricano gli sfondi sul PC, occorre poi trasferirli sul proprio dispositivo smartphone tramite Bluetooth o collegamento USB. Ma, qui ti illustriamo la via più rapida: scaricare i migliori sfondi iPhone navigando direttamente sui siti con lo smartphone. L’unica attenzione è il tuo piano tariffario e alla quantità di Giga a disposizione per effettuare i download online.

I siti in questione per scaricare alcuni tra i migliori sfondi iPhone sono:

  1. Motionwall: un ottimo sito con un database ricco di sfondi dal tema prevalentemente astratto, ma belli e che si possono scaricare gratuitamente. I passaggi per fare il download dei wallpaper sono: dalla homepage del sito ufficiale (motionwall.it) > scorrere l’elenco degli sfondi attivando una delle opzioni fornite (Recent per visualizzare gli sfondi caricati di recente, Older per visualizzare quelli più datati e Most Downloaded per visualizzare quelli più scaricati e amati dagli utenti). Quando si trova lo sfondo ideale che si desidera scaricare, fare clic (o meglio “tap” sullo smartphone con cui stai navigando) per visualizzare l’anteprima e sulla pagina che si è aperta, premere sul tasto nero di “Download” per effettuare lo scarico. Gli sfondi e le immagini sono salvate automaticamente nella Galleria immagini.
  2. Wallpaper.sc: è un sito web che permette di scaricare sfondi statici e mobili per tutti i dispositivi Apple (iPhone, iPad, Mac). Rispetto al pur eccellente Motionwall, Wallpaper.sc propone una varietà di sfondi ancora iù vasta e variegata, soprattutto nei temi. Si spazia degli sfondi astratti a quelli naturalistici, paesaggistici, artistici, architettonici e varie altre tematiche. Dall’homepage del sito ufficiale (wallpaper.sc/en), occorre selezionare la tipologia di dispositivo (iPhone) per due volte e selezionare il modello specifico (iPhone 8, XS, …), scorrere per individuare la voce relativa a “Sfondo” e dalla schermata che appare selezionare lo sfondo che piace. Dall’anteprima che si apre, effettuare una pressione lunga sullo sfondo scelto e tenendo premuto, trascinare la foto scorrendo verso l’alto sulla voce “Aggiungi a Foto” nel menu che compare in alto. La foto è, così, automaticamente salvata nella Galleria immagini” dell’iPhone.

Consigli video

 

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo