Dopo avervi parlato di Facebook, oggi vi presentiamo quindi un nuovo articolo sulla famosa app. In Italia, WhatsApp è la piattaforma messaggistica più diffusa ed utilizzata, sulla base della fascia di età presa in considerazione il tempo trascorso su quest’applicazione varia, così come variano le capacità di utilizzo.
Menu di navigazione dell'articolo
I giovani sono sicuramente quelli che più utilizzano gli Smartphone e che di conseguenza si esprimono attraverso applicazioni quali WhatsApp (i più nostalgici ricorderanno ancora Windows Live Messanger tramite Hotmail) che può, ad un occhio inesperto, apparire banale, ma che in realtà attraverso piccoli accorgimenti può essere espressione di noi stessi attraverso una nostra foto, lo stato e soprattutto gli sfondi per il profilo di Whatsapp che ci ritroviamo a fissare per molte ore al giorno.
Cambiare gli sfondi per il profilo di Whatsapp è un modo per dare un tocco unico alle conversazioni attraverso immagini personali o immagini predefinite, semplici sfondi colorati a tinta unita o variegati, qualsiasi cosa desideriate è a portata di click. Naturalmente non dimenticate di mantenere sempre l'app aggiornata; per questo seguite il nostro articolo su come fare l'aggiornamento di Whatsapp.
Cambiare sfondi per il profilo di Whatsapp: ecco come fare
Prima di procedere alla visione di siti che vi permetteranno di scaricare sfondi per il profilo di WhatsApp unici e adatti a voi, è importante sapere in che modo è possibile effettuare questo cambiamento: non preoccupatevi, è molto più semplice di quanto si possa pensare.
Se avete deciso di cambiare lo sfondo profilo di WhatsApp e siete in possesso di un Android, vi basterà avviare l’applicazione, premere sul pulsante con il simbolo “…” che si trova in alto a destra e selezionare la voce “impostazioni” dal menù a finestra che apparirà.
A questo punto vi basterà premere sulla voce “chat” e poi su quella “sfondo” e selezionare una delle opzioni disponibili tra le seguenti:
- Luminoso: quest’opzione si riferisce alla possibilità di scaricare, in maniera gratuita
- Scuro: quest’opzione è simile alla precedente ma si contraddistingue per immagini scure che vengono utilizzate principalmente da coloro i quali hanno impostato il tema scuro dell’App;
- Colori a tinta unita: si tratta degli sfondi per il profilo di Whatsapp introdotti negli ultimi anni e sono tra i più semplici e belli.
Come il nome stesso suggerisce si tratta di un elenco di sfondi a tinta unita e presenti in diverse tonalità: ottimo per chi ha un colore preferito e allo stesso tempo non apprezza immagini troppo invasive durante la comunicazione; - Sfondo predefinito: quest’opzione vi permetterà di tornare alle impostazioni di partenza e quindi allo sfondo predefinito dall’app.
Qualora siate in possesso di un iPhone, gli sfondi per il profilo di WhatsApp risultano essere già inclusi e quindi non dovrete scaricarli come negli Androidi.
Vi sono altre differenze, sia sul luogo in cui si trovano le impostazioni (che in questo caso è in basso a destra), sia sulla possibilità di personalizzare la chat di un singolo contatto: vi basterà cliccare sul nome e sulle voci “sfondo e suono” e conseguentemente “scegli un nuovo sfondo” e da lì procedere alla scelta sulla base delle opzioni sopra elencate.
Dove scaricare nuovi sfondi
Per tutti gli appassionati di film e serie tv e conseguentemente di personaggi in essi presenti o per coloro che amano paesaggi di ogni tipo o semplicemente le opere d’arte esistono delle applicazioni adatte per la ricerca di immagini di buona qualità coerenti con i vostri gusti.
Se quindi volete scaricare nuovi sfondi per il profilo di WhatsApp il primo consiglio è il sito web Mobileswall: un ottimo portale Web gratuito pensato proprio per essere impostati come sfondo tanto sugli Smartphone quanto su WhatsApp.
Per scaricare uno o più degli sfondi per il profilo di WhatsApp presenti su Mobileswall vi basterà collegarvi alla home page e pigiare sul simbolo in alto a destra e da lì selezionare una della categorie disponibili in relazione allo sfondo che desiderate applicare, una volta scelta l’immagine vi basterà premere sul tasto per il Download presente in basso e procedere con il salvataggio.
Un altro sito interessante è sicuramente Zedge, conosciuto principalmente per la possibilità di scaricare sfondi e suonerie per i cellulari (a proposito se avete voglia di leggere un approfondimento davvero completo non esitate a dare un'occhiata a questo articolo: Suonerie gratis per Android). Una volta entrati sul sito dovrete selezionare la voce “Wallpapers” presente in alto ed iniziare a sfogliare gli sfondi per il profilo di Whatsapp e non solo disponibili, procedendo “scaricando” o “salvando” l’immagine. Infine, negli ultimi anni si è diffuso l’ormai popolare Social Network Pinterest che può risultare utile nella ricerca di nuovi sfondi, soprattutto per gli appassionati di film e serie tv.
Vi consigliamo di effettuare una ricerca che comprenda i termini “wallpapers” o proprio “sfondi per il profilo di Whatsapp” al fine di visualizzare immagini con una risoluzione ottimale e in grado di adempiere al vostro scopo: quello di personalizzare la vostra app di messaggistica.
Come creare sfondi per smartphone
E se, invece, piuttosto che utilizzare o scaricare sfondi già pronti, perché non crearne di personalizzati? È possibile creare sfondi e wallpaper per smartphone Android e iPhone in modo autonomo e con a massima creatività, utilizzando facili strumenti e applicazioni da usare online o scaricare sul telefono.
Applicazioni per creare sfondi per smartphone Android
Un tool molto interessante da provare è Wallpaper Generator, un’applicazione gratuita, veloce e facile da usare. Permette di realizzare sfondi in Material Design che è un linguaggio grafico ideato da Google. Dopo aver effettuato il download e avviato l’app, si hanno diverse opzioni “creative”. Si seleziona una delle “sezioni” predisposte e visualizzate nella schermata di partenza. Le opzioni di partenza sono: tessuto carta da parati, materiale (legno, effetto ceramica) e così via e sul preset si possono comporre sullo sfondo altre immagini, modificare paesaggi, aumentare contrasto e luminosità. Trascinare elementi. L’accesso alle modifiche di editing si effettua toccando l’icona dell’ingranaggio e da qui si accede anche ad altre opzioni, modalità ed effetti. Appena si è soddisfatti del risultato finale, si preme sull’icona della spunta (✓) e si salva lo sfondo nella galleria immagini dello smartphone. Dalla galleria, è possibile poi procedere alla scelta dell’immagine appena creata da utilizzare come sfondo per lo smartphone stesso o per le applicazioni come WhatsApp.
Applicazioni per creare sfondi per smartphone iPhone
Per realizzare sfondi personalizzati su smartphone iPhone, esistono come per Android, applicazioni idonee e strumenti per facilitare la creazione degli sfondi. Uno di questi strumenti è Wallpaper & Background Live maker. L’applicazione è parzialmente gratuita, poiché permette di fare molte cose gratuitamente, ma per funzioni avanzate si richiede l’upgrade che è a pagamento. Gli acquisti in-app partono da 1,99 € in su, a seconda delle categorie e delle funzioni che si desidera aggiungere.
La versione gratuita è, comunque, sufficientemente completa per poter creare sfondi creativi e personalizzati. Dopo il download, si avvia l’app e selezionando la voce “Screen Maker” si apre l’ambiente di lavoro. Si possono modificare immagini presenti nella galleria dello smartphone selezionando l’icona della “fotocamera”: si sceglie la foto da modificare e con l’aiuto delle opzioni che si evidenziano facendo un “tap” sull’icona dei tre cerchi sfumati, è possibile applicare effetti speciali, dalle sfumature, all’effetto scacchiera, modificare i colori, la luminosità, applicare glitter, effetti in movimento e molto altro.
Al termine della creazione, si preme sull’icona del “dischetto – floppy disc” per salvare le modifiche, rinominare l’immagine. Le nuove immagini saranno salvate automaticamente nella galleria o rullino dell’iPhone e da qui si potranno selezionare come sfondi per altre app o per lo smartphone.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche il nostro approfondimento su come funziona Whatsapp web.