Logo Internet Casa

A tutti sarà capitato almeno una di avere un problema di qualche tipo con un operatore telefonico, ovviamente questo può accadere anche con la linea telefonica oppure internet di Telecom.

Menu di navigazione dell'articolo

Si tratta infatti di guasti risolvibilissimi che per gli operatori sono all’ordine del giorno, fortunatamente le aziende ormai assumono personale efficiente e tempestivo per la riparazione dei guasti ma, alcune volte, prima di risolvere sono necessarie diverse segnalazioni o reclami attraverso i vari strumenti di contatto dell’azienda. Basterà comunque aprire un ticket con l’assistenza tecnica e attendere i tempi ordinari per la risoluzione del guasto.

Non disperate per questa situazione, piuttosto, inoltrate rapidamente una segnalazione di un guasto Tim Telecom, sollecitando l’azienda a risolvere il problema possibile il disservizio della linea telefonica.

Telecom adsl assistenza: scopri il numero verde Telecom e il sito www TIM it area clienti

Infatti, come vedremo, sono ormai diverse le modalità attraverso cui segnalare problemi o disservizi su qualsiasi linea telefonica o internet dei vari operatori di telefonia, Telecom Italia compresa (oggi conosciuta anche come TIM). Tale varietà di segnalazione di un guasto Tim è diretta sia a coloro che preferiscono avere un contatto diretto con un operatore, al fine di spiegargli dettagliatamente la problematica riscontrata e sia a quei soggetti che vogliono, invece, optare per un mezzo più rapido e magari più funzionale (soprattutto per i più giovani), come può essere un contatto attraverso sito web o social media, quale Facebook o Twitter.

Comunque, esiste il numero verde 800-447 788 (oltre a quello che segnaleremo in seguito per i fax) per coloro che siano clienti della compagnia telefonica e volessero supporto tecnico per la linea Adsl. Questo contatto è attivo ogni giorno della settimana dalle ore 8 alle 20 e consente di avere l'assistenza di un tecnico specializzato per diverse problematiche, tra cui anche quelle riguardanti un computer e vari dispositivi elettronici, tra cui anche smartphones e tablet. Nel caso, tale importante servizio di assistenza puó essere richiesto in abbonamento mensile.

Poi, come abbiamo anticipato, se si è appassionati di social network e si prediligono i contatti diretti tramite questi sistemi, allora si possono effettuare segnalazioni anche attraverso tali mezzi. La compagnia telefonica Tim, infatti, è presente sia su Facebook con una propria pagina ufficiale e sia su Twitter (con Tim Official). Per effettuare segnalazioni, basta semplicemente lasciare un messaggio su tali canali e successivamente attendere la risposta dagli operatori della societá. Il tutto non dovrebbe richiedere molto tempo.

Problema Telecom oggi? Più garanzie con la Carta Servizi. Evita il malfunzionamento alla linea fissa o al telefono in ufficio

I servizi voce ed internet, oggi, sono diventati una vera e propria necessità dell’uomo moderno per il quale, essere sempre reperibile e collegato, è un servizio essenziale che deve essere garantito. Quindi, essendo la connettività un bisogno essenziale, è nata la necessità di mettere a favore degli utenti alcuni strumenti normativi e contrattuali diretti ad assicurare una tutela efficace in caso di problemi alla connessione internet, alla linea voce o di qualsiasi guasto alla linea telefonica.

A questo proposito, gli operatori professionali devono essere in grado di assicurare un livello adeguato di standard di garanzia e di tutela della propria clientela. Quest’ultima è, in tal senso, privilegiata, in quanto gode di un ottimo sistema di garanzie che è molto più ampio a confronto di quello che si rileva in settori commerciali diversi; questo proprio perché il settore telecomunicazioni deve avere una maggiore sensibilità che gli è stata riservata, appunto, dalle normative italiane ed europee.

Proprio per questa ragione, tutti i gestori hanno l’obbligo di avere una Carta Servizi, cioè un documento che comprende dei determinati impegni ad adempiere a obblighi specifici, impegnandosi contemporaneamente a garantire livelli di qualità elevati.
L’inadempimento a tali impegni che sono stati assunti con la Carta Servizi può determinare, per il gestore telefonico, la possibilità di dover corrispondere un risarcimento, denominato Indennizzo.

Come segnalare il guasto alle linee Telecom o a TIM Vision? Ecco come contattare il 187 assistenza tecnica ADSL se hai un problema internet Telecom!

Segnalazione guasto Tim

Nella Carta dei Servizi di ogni operatore sono specificate tutte le modalità con cui è possibile fare reclamo o segnalare qualsiasi disservizio o insoddisfazione, oppure contestare eventuali importi non riconosciuti in fattura.

Una segnalazione di un guasto Tim si può avviare nelle seguenti modalità:

  • segnalazione di un guasto Tim telefonica al Servizio Clienti: è il modo più tradizionale tramite la chiamata al 187 per i clienti residenziali o al 191 per i clienti business; 

    In questi casi, per disservizi, problematiche varie ed informazioni, si possono comporre questi numeri e seguire poi le indicazioni fornite per poter parlare eventualmente anche con un operatore, il quale potrà raccogliere la segnalazione e girarla agli addetti della società per effettuare i riscontri necessari e risolvere la questione. Ricordiamo che, solitamente, per la riparazione di possibili guasti, sono necessari almeno due giorni lavorativi, che potranno prolungarsi nel caso di problemi più complessi. Gli stessi operatori, in tali casi, sono disponibili sette giorni la settimana e 24 ore al giorno.

  • segnalazione di un guasto Tim tramite fax: con le specifiche del guasto al numero verde 800.000.187;
  • segnalazione di un guasto Tim a mezzo posta con lettera indirizzata a Casella Postale numero 111 Cap.00054, a Fiumicino (Roma);
  • segnalazione di un guasto Tim tramite i social Ebbene sì! Telecom è contattabile anche mediante il canale social dalla Facebook dalla Fanpage TIM Official nella sezione Customer Care. Inoltre è attivo un servizio di assistenza ai di Tim Twitter;
  • segnalazione di un guasto Tim online Infine, nel sito dell’azienda telecom.it, nell’area MyTIM Fisso si può gestire il conto e la linea telefonica TIM e accedere all’area Assistenza Tecnica.

Assistenza  tecnica Telecom: naviga su tim.it area clienti per i tuoi problemi Fibra di TIM e avvia una segnalazione guasti Tim  

Nello specifico, è possibile collegarsi al sito telecom.it ed entrare nello spazio indicato, attraverso le proprie credenziali di accesso oppure previa semplice registrazione. Successivamente si dovranno seguire le indicazioni riportate per richiedere verifiche o procedere a delle segnalazioni. Effettuata una di queste, è necessario in alcune situazioni fornire anche informazioni sulla modalità e gli orari in cui si vuole essere contattati per avere aggiornamenti sullo stato d'avanzamento della richiesta inoltrata.

Per coloro che invece hanno maggiore dimestichezza con gli smartphones e le app, a disposizione vi è appunto quella MyTIM Fisso che può essere scaricata sul proprio dispositivo (dotati sia di sistema Android che iOS) in maniera del tutto gratuita. Una volta installata ed avuto accesso (basta effettuare il login oppure registrarsi), si può andare nell'area Assistenza e procedere alla segnalazione o far eseguire delle verifiche sulla linea stessa. Terminata la procedura, si può tenere sotto controllo lo stato d'avanzamento della richiesta fatta alla società telefonica

Come strutturare una segnalazione di un guasto Tim: risolvi il disservizio grazie al pronto intervento di telecom.it

Prima di avviare una segnalazione di un guasto Tim bisogna essere sicuri che ci sia un reale disservizio , infatti, una volta che è stata avviata la procedura l’operatore sarà tenuto a verificarne la fondatezza e rispondere alla richiesta inoltrata e provvedere tempestivamente alla riparazione dello stesso. Quindi, in fase di segnalazione, descrivete in maniera dettagliata per quale motivo si sta inoltrando il reclamo.

In questa fase, l’operatore, non potrà iniziare azioni nei vostri confronti (come la pretesa del pagamento di una bolletta al quale avete contestato gli importi addebitati. Questo potrà avvenire alla conclusione di tutta la vicenda). Le verifiche della fondatezza del reclamo devono essere effettuate entro i 30 giorni dal ricevimento e, se Telecom accoglie il reclamo, riconoscerà automaticamente gli eventuali indennizzi previsti. Invece, in caso di rigetto, l’operatore dovrà fornire le motivazioni del caso e il consumatore, se vuole, potrà avvalersi di una procedura di conciliazione davanti al Comitato Regionale per le Comunicazioni.

Come effettuare un reclamo alla Tim per un guasto

Nel caso si fosse vittima di guasti, disservizi o problemi vari relativi alla linea Tim è possibile andare sul sito internet della compagnia telefonica per trovarvi le informazioni riguardanti ogni genere di problematica e le soluzioni disponibili per poterla eventualmente risolvere. Per coloro che, invece, vogliono inoltrare un reclamo scritto, questo bisogna inviarlo all'indirizzo: Servizio Clienti Residenziali Telecom Italia – casella postale 211 – 4100 Asti (AT).

Sul sito della societá è possibile trovare il modulo apposito, che si dovrá compilare, evidenziando la ragione della segnalazione e l'eventuale indicazione della richiesta di indennizzo, cosí come previsto dalla Carta dei Servizi a cui abbiamo accennato in precedenza e secondo la normativa attualmente in vigore. Naturalmente la segnalazione, come detto, deve essere fondata e riguardare problemi seri che perdurano per diverso tempo. Se il disservizio dura soltanto alcuni minuti, sarebbe superfluo effettuarla e richiedere un indennizzo. 

FAQ sulla segnalazione di un guasto Tim

Come posso segnalare un guasto sulla mia linea Tim?

Puoi segnalare un guasto sulla tua linea Tim chiamando il servizio clienti Tim al numero 187 oppure tramite l'app MyTim, accedendo all'area "Assistenza" e selezionando l'opzione "Segnala un guasto". In entrambi i casi, dovrai fornire le informazioni richieste sul guasto riscontrato per aiutare gli operatori Tim a risolvere il problema.

Cosa succede dopo aver segnalato un guasto a Tim?

Dopo aver segnalato un guasto a Tim, un operatore Tim avvierà una procedura di verifica e di ripristino della linea. Potrebbe essere necessario effettuare ulteriori controlli o inviare un tecnico a casa tua per risolvere il problema. In ogni caso, Tim cercherà di risolvere il guasto nel minor tempo possibile e ti informerà sull'avanzamento della riparazione.

Posso verificare lo stato del mio guasto con Tim?

Sì, puoi verificare lo stato del tuo guasto con Tim tramite l'app MyTim o chiamando il servizio clienti Tim al numero 187. In entrambi i casi, dovrai fornire il numero di telefono associato alla linea in guasto e il codice di pratica fornito da Tim al momento della segnalazione del guasto. In questo modo, potrai avere informazioni sull'avanzamento della riparazione e sulla possibile data di ripristino della linea.

E' possibile contattare l'assistenza TIM tramite Whatsapp Web?

TIM non offre un servizio di assistenza clienti ufficiale tramite WhatsApp. Tuttavia, le aziende e i servizi di assistenza clienti continuano ad adottare nuovi canali di comunicazione, quindi potrebbero esserci cambiamenti successivi. Raccomandiamo di visitare il sito web ufficiale TIM per ottenere informazioni aggiornate sui metodi di contatto e per verificare se è stata aggiunta l'opzione di assistenza clienti tramite WhatsApp. 

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).