Il nostro obiettivo, in questo articolo, è quello di guidarvi nell’acquisto del router portatile che fa per voi, guidandovi sulle principali caratteristiche che dovrebbe un router portatile che si rispetti. Ovviamente ognuno di questi ha lati positivi e negativi ma ci sono alcune peculiarità che non possono assolutamente mancare. Innanzitutto, dobbiamo fare una distinzione tra le diverse tipologie di router portatile:
Ora che abbiamo individuato le varie categorie, vogliamo concentrarci sulla prima dell’elenco, ovvero quella di cui parlavamo all’inizio dell’articolo. Vediamo quali sono e caratteristiche che dovrete valutare perché il router portatile che acquisterete non sia una delusione totale:
Spesso, fra le offerte Internet senza il telefono fisso si possono trovare alcune alternative molto interessanti a prezzi accessibili. A esempio il WiMax di Linkem è un’opzione che può risultare molto valida.
Se avete appena sottoscritto un’offerta Vodafone per l’ADSL di casa dovrete configurare, sicuramente, un nuovo modem. Per effettuare questa procedura è necessario impostare, tramite il pannello di controllo, determinati parametri propri della compagnia telefonica.
Se avete sottoscritto un contatto con il provider Tiscali dovrete sicuramente configurare il vostro nuovo modem per riuscire a navigare con la connessione di rete internet. Solitamente i dispositivi che vengono forniti alla sottoscrizione del contratto sono già pre-configurati per non creare problemi già dal primo utilizzo e avviarli in modo semplice e veloce appena vengono collegati.
Se avete sottoscritto da poco tempo un abbonamento alla rete Fastweb sicuramente vi troverete davanti alla necessità di dover configurare il modem fornito da loro, per avviare la navigazione online.
Se avete deciso di sottoscrivere un abbonamento con Infostrada per la navigazione in Internet dovrete configurare il vostro nuovo modem.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Visto il grande successo dell’idea di domotica, e la diffusione dei vari prodotti inerenti a questa nuova tecnologia moltissimi brand si stanno adoperando per creare la propria linea di articoli per la domotica.
Amazon Alexa è un dispositivo di ultima generazione e tecnologia che, negli ultimi anni, sta comparendo all’interno di moltissime case e appartamenti.
Il Governo, per pareggiare la situazione digitale in Italia ha stanziato una serie di fondi per sostenere sia le imprese che le famiglie nell'acquisto di questi dispositivi e per attivare una connessione più veloce: il Bonus Pc.
La fibra ILC è una connessione realizzata mediante un cavo di ftt dedicato che va dalla centrale al router e che garantisce prestazioni eccellenti e tempi di latenza ping molto bassi.
Un hotspot è una funzione – nota anche con il nome di tethering – che permette di condividere con altri dispositivi una connessione a internet generata da una SIM inserita nello smartphone (o altro dispositivo mobile come tablet, notebook purché dotati di modulo “cellular” per inserire la sim card).