Ripetitori WIFI: che cosa sono? Come funzionano?
Se avete la necessità di risolvere il problema di un segnale debole proveniente dalla rete WiFi di casa non c’è affatto bisogno di disperare, infatti, la soluzione più semplice arriva attraverso una serie di router con potenza maggiorata, i powerline di nuova generazione, ed i ripetitori WiFi.
I ripetitori WiFi non sono altro che dei dispositivi di rete attraverso l’uso della corrente elettrica, riescono appunto a ripetere il segnale in modo da estendere la copertura in un ambiente molto ampio. Il funzionamento dei ripetitori WiFi non è complesso, infatti, attraverso un’antenna viene captato il segnale originale del WiFi e poi, il dispositivo, lo ripete. In pratica, così, si può ottenere l’accesso ad Internet in zone che prima avevano una copertura abbastanza scarsa o anche del tutto assente.
Come scegliere un dispositivo simile?
Ci sono determinate caratteristiche che si devono tenere in considerazione nel caso in cui ci si trovi a dover affrontare la scelta dei ripetitore WiFi.
Di solito i ripetitori WiFi sono fatti con una struttura piccola, realizzata in plastica; la presa deve essere di tipo abbastanza comune in modo da poter essere agganciata con comodità alle prese di casa. Bisogna fare attenzione che l’articolo prescelto abbia dei fori per permettere la fuoriuscita del calore generato da dispositivo stesso evitando danneggiamenti ai circuiti interni, a causa del prolungato uso.
Sulla struttura saranno presenti delle antenne che, come già spiegato, sono necessarie per captare il segnale in entrata e, poi, ripeterlo in uscita. Queste antenne possono trovarsi sia all’interno che all’esterno dei ripetitori WiFi. Quelle che si trovano esternamente, di solito sono preferibili rispetto a quelle poste all’interno perché tendono a catturare più facilmente il segnale in entrata distribuendolo meglio. Le antenne interne, infatti, sono dotate di minor potenza, salvo rari casi.
Inoltre, sui ripetitori WiFi è collocata anche una porta Ethernet che può servire per l’accesso via cavo di un dispositivo, facendo del dispositivo, anche una powerline. Questa porta può essere di tipo classico o anche Gigabit, in questo caso sarà maggiormente adatta alla trasmissione ampia di dati.
Infine, sempre lungo il corpo dei ripetitori WiFi possono essere collocati dei piccoli tasti aggiuntivi che vi saranno utili per configurare in modi particolare la rete ed anche ad aggiunger qualche funzione come ad esempio l’associazione WPS e il reset. Attraverso questi tasti si potrà, altresì, cambiare modalità del ripetitore da classico ad Access Point. Quest’ultima consente di creare una nuova rete, con un nome diverso e, se vogliamo, anche una password differente.
Come si installano i Ripetitori wifi?
Solitamente all’interno della scatola dei ripetitori WiFi che avete acquistato, è presente un foglio con tutte le istruzioni necessarie per l’istallazione del ripetitore in casa. La procedura comunque, è veramente semplice, infatti si tratta di collegare i ripetitori WiFi alla presa. Dopo, dovrete cercarlo fra le reti disponibili dallo schermo del vostro dispositivo e dare il via alla configurazione guidata. All’interno di quest’ultima, basterà scegliere la rete che si vuole amplificare.
Fatta la configurazione, il dispositivo, funzionerà anche se lo sposterete su un’altra presa. Fermo restando che lo mettiate dove il segnale ricevuto è discreto e il dispositivo potrà creare un’area di copertura nuova, ed estenderla. A questo proposito, cercate di non posizionare il ripetitore in maniera che si trovi separato dal router da mura portanti o, comunque, molto spessi.
Adesso che abbiamo visto che cosa sono i ripetitori WiFi, qual è il loro funzionamento e come si installano, e abbiamo sommariamente illustrato le caratteristiche che vi dovrebbero spingere ad acquistarne uno piuttosto che un altro, vediamo una selezione di prodotti appositamente recensiti.
Di seguito ti riportiamo alcune ottime offerte di Amazon

TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point
Prezzo su Amazon.it: €17,98
Ripetitore WiFi Wireless 1200Mbps Dual Band 5GHz 2.4GHz Area 200㎡
Prezzo su Amazon.it: €45,99
Ripetitore Wi-Fi dalla Grande Portata, WiFi Extender e Access Point
Prezzo su Amazon.it: €21,99Il caso di Roma: nasce la rete di Digit Roma
Oggi, una rete wifi gratis a Roma, si presenta con 700 punti d’accesso in 170 luoghi della capitale. Si tratta di poter usufruire di una rete wifi gratis fino a quattro ore giornaliere, connettendosi da sedi municipali, dipartimenti, piazze, istituti scolastici e punti di ritrovo.
Cosa offre Digit Roma
Dalla mobilità ai servizi ed eventi: tutte le info utili su ciò che Roma offre, sono accessibili a tutti e gratuitamente grazie alla nascita di questo entusiasmante progetto che vede una rete wifi gratis a Roma. Inoltre il progetto, Digit Roma consente, attraverso una rete di Hotspot WiFi, la connessione gratuita ad Internet non solo ai propri cittadini, ma anche a tutti coloro che si trovino occasionalmente in città per lavoro o per turismo. Anche sul litorale si prevedono una serie di punti d'accesso: dovranno diventare 1.000, distribuiti in 300 luoghi pubblici nei prossimi anni.
I luoghi degli hotspots romani
Quali sono i luoghi capitolini dove poter usufruire del wifi gratis Roma?
All’interno del sito di Digit Roma sono elencati i punti d’accesso alla rete senza fili gratuita di Roma, da Largo Ascianghi a Via Tosco Romagnola, diramandosi nei punti principali della città: Largo di Torre Argentina e Corso Vittorio Emanuele, il Lungotevere, Piazza Fiume, Piazza San Silvestro e Piazza del Colosseo, Piazzale Ostiense, Via Merulana, Via del Campidoglio, Via della Consolazione. E nei maggiori punti di aggregazione del litorale romano.
Oltre 50mila informazioni da Digit Roma
Sono oltre 50.000 le informazioni cui si può accedere grazie all’ambizioso e neonato progetto: un wifi gratis Roma che dà spazio a notizie che vanno dalla mobilità, all'anagrafe, ai siti istituzionali, agli eventi, agli orari delle zone a traffico limitato, ai servizi bike sharing.
L’accesso alla rete è possibile da dispositivi mobili quali tablet, notebook, smartphone e pc portatili. Inoltre si potrà navigare utilizzando una nuova App ufficiale di Roma Capitale, anche nei luoghi non raggiunti dal servizio wifi. Grande la soddisfazione dell'ex sindaco Gianni Alemanno, in merito al progetto, tra i più ambiziosi del territorio capitolino.
Elenco degli hotspot con connessione gratis a Roma
Su internet basta fare una ricerca per visualizzare una mappa pratica che consente di trovare facilmente le zone coperte dal servizio di wifi gratis a cui è possibile connettersi!
Se ti interessa abbiamo realizzato un approfondimento su come potenziare il segnale del wifi in casa oltre che con i ripetitori WiFi. Clicca qui per leggerlo.