Logo Internet Casa

Dopo avervi parlato di Whatsapp Web, oggi vi proponiamo un nuovo approfondimento. Se il tuo modem Tim ti da problemi di connessione, non disperare! Prima di chiamare infuriato l’assistenza per richiedere supporto per un guasto puoi fare un ultimo tentativo “fai-da-te” provando a riavviare il modem Tim. Se non avete mai fatto questa operazione, seguite la nostra guida in modo da chiarirvi le idee e procedere con più sicurezza.

Menu di navigazione dell'articolo

Ogni modello ha delle impostazioni diverse, quindi nei paragrafi successivi vi illustreremo la procedura per ognuno di questi. Ricordiamo che avere cura della propria connessione ha degli effetti positivi anche sui servizi di streaming come Netflix e TIM Vision.

Prima di riavviare il modem TIM, è importante assicurarsi di aver salvato le credenziali del proprio account, tra cui l'indirizzo email Hotmail associato, per poter riconnettere il dispositivo con facilità.

Tim Hub: reset del modem Telecom

Se vuoi riavviare il Modem Tim Hub, perché sei in possesso di questo modello la procedura è molto semplice. Tutto ciò che dovrai fare è premere il pulsante di avvio per spegnere il Router e poi premerlo nuovamente per riavviarlo.

Seguendo questa procedura, tutti i servizi attivi si interromperanno momentaneamente, per poi tornare a funzionare un paio di minuti dopo la riaccensione del modem.

Quindi una volta che riavvii il dispositivo dovrai solamente aspettare che tutte le lucine che prima erano accese tornino di colore verde, a questo punto potrete tornare ad utilizzare la connessione internet che avete ripristinato.

Riavviare il modem in fibra Telecom con problemi wifi: come fare se il modem wifi non si connette

Riavviare modem Tim

Anche in questo caso, la procedura da eseguire è davvero semplice. Dovrai semplicemente premere il tasto di riavvio per due volte, una per spegnerlo e una per riaccenderlo, e attendere il ripristino di tutte le attività. Capirete di avere eseguito la procedura corretta per riavviare il modem TIM quando vedrete accendersi tutte le lucine verdi, fisse e non lampeggianti.

Generalmente nei modem per la connessione in fibra il tasto è posizionato dietro il Router, una volta che lo avrete trovato vi basterà premerlo per iniziare la procedura di riavvio.

Modem TIM Smart

Anche in questo caso, per riavviare il modem TIM dovrete utilizzare il pulsante di accensione, posto dietro il modem. Premendolo una volta spegnerete il modem, premendolo una seconda volta lo accenderete nuovamente, resettando le impostazioni. Una volta che avrete eseguito correttamente la riaccensione del modem, allora dovrete attendere che tutte le luci diventino nuovamente verdi per ricominciare ad usufruire dei servizi internet di Tim Smart.

Riavviare il modem TIM da PC

Un’altra opzione valida vi consente di riavviare il modem TIM da PC, accendendo il pannello amministrativo e inserendo l’indirizzo IP nel browser con cui navighi di solito.

Per procedere, a questo punto:

  • Digita uno di questi due numeri nella barra del browser: 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1. Se uno di questi due indirizzi non vi porta alla pagina di accesso al pannello del router, vuol dire che l’IP è stato modificato e dovrete recuperarlo utilizzando un tool online creato appositamente per trovare gli indirizzi IP.

Una volta che sarete atterrati sulla pagina di login, per entrare nell’area riservata dovrai inserire le tue credenziali che generalmente, se non le hai manualmente modificate, sono:

  • User: admin
  • Password: admin

Riavviare modem Tim

Dopo di che clicca il tasto “login” ed effettua l’accesso.

  • Una volta entrati nel pannello cercate la sezione sotto il nome di diagnostica e scegliete l’opzione “riavvia modem”. A questo punto dovrete aspettare qualche minuto perché tutti i servizi attivi ricomincino a funzionare.

Riavvio da remoto del router fibra Telecom con problemi

Se ti stai domandando se puoi riavviare il modem TIM da remoto, sarai felice di sapere che la risposta alla tua domanda è positiva. Infatti, basta scaricare l’app TIM Modem per avere il controllo remoto del proprio modem e poterlo riavviare e resettare in qualsiasi momento.

A questo punto, una volta scaricata l’app, dovrai effettuare il login con le credenziali indicate nel paragrafo precedente e cercare nell’app l’impostazione di riavvio. Quando l’avrete trovata, vi basterà un click per resettare e riavviare il router TIM.

Come riavviare il modem TIM da remoto con TIM fai da te

Vi sarà capitato di chiedervi se sia o meno possibile riavviare il modem TIM da remoto e oggi siamo qui per darvi la risposta che è, ovviamente, positiva.
Per poter riavviare il modem TIM da remoto quello che vi serve è, prima di tutto, l’applicazione TIM mobile disponibile sia per dispositivi Android e presente anche in store alternativi a Play Store qualora si avessero dispositivi privi di servizi Google sia per iPhone/iPad.

Dopo aver scaricato e avviato l’app dovrete inevitabilmente procedere alla lettura e accettazione delle voci relative all’informativa sulla privacy oltre che ai termini di uso e utilizzo della stessa. Sarà necessario, soprattutto, consentire all’app di accedere alla vostra posizione e di rilevare la posizione del modem affinché sia possibile riavviare il modem TIM da remoto.
A questo punto, se tutto è andato per il verso giusto, dovreste ritrovarvi con il vostro numero di telefono associato alla linea e il modem TIM in uso. Per poter modificare qualsiasi impostazione e per poter usufruire di tutte le funzionalità disponibili, compresa la disponibilità di riavviare il modem TIM, è necessario utilizzare le credenziali associate all’account MyTIM.

In questo caso, dunque, sarà necessario o fare l’accesso utilizzando Username e Password oppure selezionare l’opzione “registrati” qualora non ne fossi in possesso e seguire tutte le indicazioni per poter attivare il proprio account MyTIM. Una volta dentro, dovrete cliccare su “nome del router” ed inserire il vostro (ad esempio Smart Modem) che risulta visibile nella schermata principale di TIM modem oppure fare click sull’icona posta in basso del modem per accedere alla sezione adatta alla gestione del dispositivo in vostro possesso.

Vi si aprirà a questo punto una schermata dove dovrete cliccare sul nome del router e poi su “Info modem” che vi porterà direttamente sull’opzione “Riavvia modem”, riuscendo in queste poche e semplici mosse a riavviare il modem TIM da remoto.

TIM come operatore mi può garantire l'utilizzo della Fibra ILC?

Sì, TIM (Telecom Italia Mobile) è uno degli operatori che può offrire la Fibra ILC (Infrastruttura a Linea di Comunicazione) in Italia. La disponibilità di questa tecnologia, però, dipende dalla copertura nella tua zona. Per verificare se la Fibra ILC è disponibile presso la tua abitazione o ufficio, ti consigliamo di consultare il sito web di TIM o contattare il loro servizio clienti. In caso di copertura, potrai scegliere un piano tariffario adatto alle tue esigenze per sfruttare al meglio i vantaggi della Fibra ILC, come velocità di connessione superiori e maggiore stabilità rispetto alle connessioni tradizionali in rame.
 

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).