Partiamo con il dire che queste due sigle sono degli acronimi riferiti alle due modalità più conosciute e diffuse di connessione alla rete, in fibra ottica. Ci sono diverse differenze tra FTTC e FTTH, queste due tecnologie, infatti, non solo si differenziano a livello di infrastruttura di realizzazione, ma anche per altri fattori, come la velocità massima di navigazione che grazie all’FTTH ha raggiunto il picco.
Come navigare in 4G in maniera illimitati? La connessione a internet con Giga illimitati in modalità mobile o fissa dipende dal gestore di telefonia con cui si sottoscrive un abbonamento. Le offerte sul mercato a Giga limitati prevedono che quando si supera la soglia di consumo, si può continuare a navigare alle tariffe standard (leggere il relativo piano tariffario del proprio gestore) ma a velocità ridotta.