Ram da gaming, un elemento importante da non sottovalutare
Per poter giocare in modo divertente e soddisfacente con i videogiochi, è necessario avere un computer con tutte le carte in regola e quindi con una serie di elementi che permettano di sfruttarne al massimo le prestazioni: dal monitor di buona qualità alla memoria Ram capiente e veloce. E proprio quest’ultimo aspetto rappresenta uno dei più importanti per molti giocatori. Scegliere la giusta Ram da gaming, infatti, consente di poter giocare in modo ottimale, anche se in alcuni casi rappresenta un aspetto sottovalutato.
La memoria, d’altronde, è fondamentale per quei giocatori che vogliono esperienze di gioco coinvolgenti ed ottenerne il massimo realismo possibile. Tuttavia potrebbe capitare che, durante lo svolgimento del gioco, il Pc evidenzi dei vuoti oppure risponda in modo stranamente lento. Questi potrebbero essere segnali di una memoria Ram insufficiente e quindi della necessità di incrementarla. Andiamo a vedere in cosa consiste la Ram e perché è importante averne in quantità sufficiente per divertirsi con i videogames.
Che cos'è la Ram
Con l’acronimo Ram (Random Access Memory) si intende un tipo di memoria a breve termine del computer e che conserva i dati soltanto per un periodo di tempo limitato. Nel caso dei videogames, quando se ne avvia uno sul proprio computer, tutti i dati rilevanti di cui il Pc potrebbe aver bisogno durante lo svolgimento del gioco stesso vengono caricati e salvati proprio sulla memoria Ram.
Questa, infatti, rispetto ad altre tipologie di memoria come la SSD, risulta essere maggiormente veloce e quindi può sia caricare il gioco che leggerne i dati necessari in modo più rapido. Difatti, i moderni videogames per computer richiedono un accesso ed un recupero molto veloce ad una serie di dati, essenziali per poter giocare. Da qui non solo l’importanza della capienza della memoria Ram, ma anche la sua velocità.
Naturalmente, per poter usufruire di un’ottima esperienza di gioco, serve avere una buona Ram, ma anche altre componenti di buon livello, come la scheda video e la CPU. La prima consente di usufruire di una grafica coinvolgente e piacevole da osservare, mentre la seconda permette di divertirsi senza rallentamenti o intoppi durante il gioco. Tuttavia, la memoria Ram resta importante per poter caricare e visionare asset e dettagli rilevanti mentre si sta giocando.
L’importanza della Ram nei videogiochi e la sua capienza
Considerando quanto appena abbiamo affermato, l’importanza della memoria Ram nel gaming risulta fondamentale, anche se non è tutto. In base alla capienza poi di quest’ultima, sarà possibile giocare soltanto a taluni videogames oppure a tutti. Quanta capienza serve per potersi divertire in generale con i giochi elettronici? Questo dipende dalla loro tipologia e dalla loro complessità. D’altronde, i requisiti minimi di Ram richiesta variano in base al titolo e al tipo di gioco.
Difatti, un quantitativo ridotto di tale memoria rispetto alle reali necessità non consente al computer di memorizzare i dati necessari per poter giocare in modo ottimale, perciò le prestazioni del computer sarebbero limitate e pertanto la fluidità e l’esperienza di gioco risulterebbero davvero pessime. Per alcuni videogames, basta avere una memoria Ram da 4 GB, tuttavia sono sempre di più quelli che necessitano di capienze maggiori. Maincraft o GTA 5 si dovrebbero ancora poter giocare con 4 GB, ma con prestazioni limitate.
Una memoria Ram da 8 GB è, in genere, la capienza consigliata per poter giocare alla maggior parte dei giochi elettronici in commercio, come ad esempio Fortnite, World of Warcraft Shadowlands o Apex Legends. Tuttavia, se si inizia a giocare in ambienti complessi e si notano dei ritardi o un qualche genere di rallentamento nella fluidità dell’azione, allora si necessita di una capienza superiore, magari da 16 GB. Quest’ultima, in effetti, permette di potersi divertire ad alte prestazioni e con ogni genere di videogame.
Teoricamente si potrebbe optare anche per una Ram da 32 GB o addirittura 64 GB, ma sarebbe opportuno concentrarsi anche su GPU e processore, altrettanto importanti. Di conseguenza, scegliere una memoria elevata di Ram non rappresenta la scelta migliore per un uso del computer connesso unicamente al gioco. La scelta della capienza della Ram deve essere valutata anche in relazione alla velocità di funzionamento di questa.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group