Programmi per la grafica: quali sono i più semplici da utilizzare
Tra i tantissimi lavori che il web e il digitale ci mettono a disposizione c’è quello del grafico. Di cosa si occupa questa figura? Il grafico è per lo più un creativo che, sotto le indicazioni dei suoi clienti si occupa di produrre delle creazioni grafiche personalizzate. Il suo compito è quello di realizzare questi progetti tramite dei programmi per la grafica professionali, in grado di assecondare al 100% le esigenze del cliente.
Il lavoro del grafico, oltre a essere un lavoro tecnico è un lavoro di consulenza, che prevede una prima fase, molto importante, attraverso la quale il professionista, ascoltando le esigenze e le richieste del cliente, dovrà realizzare un progetto di quello che sarà il lavoro da svolgere, per poi utilizzare i programmi per la grafica più idonei alla creazione di quel progetto nello specifico.
Il web, infatti, ci mette a disposizione diversi programmi per la grafica, ognun dei quali ha le sue caratteristiche e funzionalità in grado di incontrare diversi tipi di esigenze. La scelta del programma in base alla realizzazione grafica che si deve fare è molto importante, prima di iniziare bisogna valutare quali sono le funzioni di cui abbiamo bisogno e che, quindi, i programmi per la grafica che vogliamo utilizzare devono fornirci.
Infinite possibilità di scelta tra i vari programmi per la grafica
Come abbiamo già accennato, ormai i programmi per la grafica tra cui scegliere sono davvero tanti, ma ce ne sono alcun che sicuramente rappresentano una soluzione universale e che un grafico che si rispetti deve avere all’interno del suo portfolio di competenza.
È chiaro che ogni progetto richieda il programma ideale in base alle sue caratteristiche e alle sue peculiarità, proprio per questo il professionista deve essere formato sul corretto utilizzo di più programmi per la grafica possibile, dando la priorità a quelli universali e utili al 90% dei progetti.
Vediamo ora quali sono i programmi per la grafica più utilizzati e quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono.
Photoshop
Sicuramente il primo posto lo merita Photoshop, uno dei programmi per la grafica più utilizzati e completi presenti al momento sul mercato. Si tratta di un tool adatto sia alla modifica di fotografie ad alta risoluzione, sia alla creazione e revisione di grafiche. Stiamo parlando di un vero e proprio carro armato della grafica, le funzionalità che offre questo programma sono davvero infinite, tanto che, per utilizzarlo al meglio e scoprire tutte le sue potenzialità avrete sicuramente necessità di seguire un corso. Se lavorate nell’ambito della grafica pubblicitaria, avere un attestato sull’utilizzo di Photoshop è davvero fondamentale e, soprattutto, saper utilizzare questo strumento vi renderà la vita più semplice sotto molti punti di vista.
GIMP
Un’utile alternativa gratuita a Photoshop è GIMP. Questo programma, per essere gratuito è davvero ben strutturato e consente moltissime operazioni che si possono effettuare con Photoshop. Ovviamente quelle più avanzate e particolari sicuramente non le troverete, ma è sicuramente un ottimo metodo per prendere dimestichezza con questo tipo di programmi per la grafica. Ovviamente se avete bisogno di uno strumento professionale e completo, GIMP dovrà comunque essere integrato da altri programmi, quindi secondo il nostro punto di vista, l’utilizzo di un programma come Photoshop, in ambito lavorativo, è fondamentale.
Notoriamente ci sono molti programmi per la grafica come anche Canva o paint, in grado di svolgere dei semplici lavori grafici, ma mai nessuno potrà equiparare le prestazioni di programmi per la grafica come Photoshop, ideati e progettati per andare incontro a tutte le problematiche che un professionista, operante in questo ambito può incontrare nella realizzazione di un qualsiasi progetto.