Pokemon Trading Card Game: scopri il deck avversario
Il Pokemon Trading Card Game è un gioco di carte da collezione che si ispira alla serie di videogiochi dei Pokemon, ideati in Giappone nel 1996 e con ampio seguito negli Stati Uniti. La casa produttrice originaria era la Wizard of the Coast ceduta nel 2003 alla Nintendo che attualmente produce sia i videogiochi che le carte e si occupa della gestione dei tornei in Italia e nel mondo. Le carte da gioco dei Pokemon sono disponibili in diverse lingue, tra cui l’italiano.
Qual è lo scopo del Pokemon Trading Card Game
Come nei videogiochi, lo scopo consiste nello “sconfiggere” (o conquistare) le carte dell’avversario. Ogni carta ha dei punti salute che corrispondono anche al valore di danni che il Pokemon può subire. Quando i punti salute o vitalità di un Pokemon scendono a “0”, la carta viene messa K.O. e l’avversario che l’ha messa k.o. può pescare una delle 6 carte premio. Ogni Pokemon può aggiungere un potere o abilità e la possibilità di utilizzare una mossa speciale utilizzando una Carta Energia (le carte energia possono consentire di ritirare un Pokemon dal gioco).
È possibile giocare con le carte online, scaricandole gratuitamente dal sito ufficiale (150 mb di peso) ed effettuare sempre online il Pokemon Trading Card Game. È sufficiente cliccare su “inizia” per cominciare il gioco. La versione gratuita online non permette di modificare o personalizzare il proprio avatar; per fare le modifiche occorre registrarsi e compilare i dati sul profilo. Dopo la registrazione è possibile applicare tutte le modifiche desiderate e utilizzare più opzioni di gioco.
È possibile comprare con monete mazzi e bustine di carte da gioco che permettono di aggiungere il numero delle carte e potenziare il proprio deck. A questo riguardo esiste una sorta di mercato delle carte, una piattaforma autorizzata in cui effettuare vere e proprie Pokemon Trading Card Game tra giocatori.
Cos’è il Card Market
Dal 12 luglio 2019 è stata autorizzata ad operare anche in Italia la piattaforma online CardMarket.com per gli appassionati di giochi di carte da collezione come i Pokemon Trading Card Game. Si tratta di una piattaforma online – con sede in Germania – che permette la compravendita di carte collezionabili. Il provider del servizio agisce da intermediario nel favorire l’incontro tra venditori e acquirenti. Gli utenti registrati sulla piattaforma possono pubblicare annunci di vendita o di acquisto di carte da collezione. La trattativa si svolge tra le due parti, la piattaforma non gestisce le trattative. La registrazione gratuita è obbligatoria per chi vuole utilizzare questo canale per vendere o comprare le carte da gioco Pokemon.
La registrazione consiste nel compilare i campi obbligatori relativi ai dati anagrafici dell’utente con la specifica della valuta con cui si desidera effettuare la compravendita e gestire l’account. L’iscrizione è consentita solo ai maggiorenni, persone fisiche o giuridiche. È possibile recedere o disdire l’account entro 14 giorni dalla registrazione. L’utilizzo della piattaforma e la pubblicazione degli annunci è gratuito, ma qualora la compravendita viene svolta attraverso la piattaforma CardMarket di Pokemon Trading Card Game , in questo caso, verrà addebitato sul venditore il costo del servizio di intermediazione. In caso di accettazione di offerte in valuta diverse da quella indicata in fase di registrazione, la piattaforma addebiterà il costo di commissione sul cambio di conversione.
L’utilizzo della piattaforma di Pokemon Trading Card Game è a tempo indeterminato, ma si può disdire l’account in qualsiasi momento previa comunicazione scritta e preavviso di due settimane entro la fine del mese. Il provider del servizio provvedere a risolvere l’account entro due settimane. Per maggiori dettagli sul Pokemon Trading Card Game , leggere attentamente le clausole di utilizzo sul sito CardMarket.com.