Il nostro portale Internet Casa ha deciso di dedicare una serie di articoli a come usare Windows 10 e simili. In queste guide potrai trovare suggerimenti riguardo agli Screensaver di windows 10, ma anche a sistemi operativi più vecchi come per esempio il ripristino di Windows 7 o più moderni come la guida su come installare windows 11. Cosa a spettate a scoprire di quale argomento tratterà l'articolo di oggi?
Menu di navigazione dell'articolo
- Perché, se possiedo un sistema Apple, dovrei prendere in considerazione di installare Windows tramite Virtual box?
- Come scaricare Windows 11?
- Istruzioni per l'installazione di Windows 11 su VirtualBox
- Cosa si può fare con Windows 11 su VirtualBox? Qualche esempio
- Quali sono le estensioni disponibili per VirtualBox?
- Ci sono alternative a Virtual box?
- FAQ
Windows 11 può essere finalmente installato all'interno di macchine virtuali create con Oracle VirtualBox. Questa notizia farà felici tutti coloro che aspettavano questa release per migrare i propri sistemi operativi. L'azienda californiana ha infatti risolto il problema di compatibilità segnalato oltre sei mesi fa e dovuto all'impossibilità di usare il software di virtualizzazione quando è installato Hyper-V o Windows Hypervisor.
Si trattava dell'ultima "clausola di salvaguardia" che impediva gli aggiornamenti da Windows 10, quindi ora gli utenti possono godere appieno di un'esperienza virtuale con Windows 11. Il processo per ottenere questo nuovo sistema operativo su VirtualBox è piuttosto semplice e diretto. Vediamo ora come installare Windows 11 su VirtualBox.
Che cosa è VirtualBox: spieghiamolo
Oracle Corporation è una multinazionale americana della tecnologia, specializzata nello sviluppo e nella vendita di hardware, software, servizi e servizi di cloud-computing. I prodotti di Oracle sono ampiamente utilizzati per la gestione di database e applicazioni aziendali.
Oracle Corporation ha sviluppato VirtualBox, un potente software di virtualizzazione per creare ed eseguire macchine virtuali.
Oracle VM VirtualBox è un potente prodotto di virtualizzazione x86 e AMD64/Intel64 per uso aziendale e domestico. Permette di creare macchine virtuali sulle quali si possono installare quasi tutti i sistemi operativi, incluso Windows 11. Con esso, si possono eseguire più sistemi operativi contemporaneamente sullo stesso computer o portatile. Oracle VM VirtualBox offre anche funzioni avanzate come lo snapshotting (scattare una "foto" dello stato della macchina in qualsiasi momento), la clonazione, il supporto del protocollo di visualizzazione remota e altro ancora.
In breve, VirtualBox è uno strumento eccellente per eseguire Windows 11 in un ambiente virtuale sull'hardware esistente, in modo da poter usufruire di tutte le sue funzionalità senza dover acquistare la versione completa.
Perché, se possiedo un sistema Apple, dovrei prendere in considerazione di installare Windows tramite Virtual box?
Esistono diversi motivi per cui potresti prendere in considerazione l'installazione di Windows tramite VirtualBox su un sistema Apple.
- Per utilizzare software che è disponibile solo per Windows. Ci sono molti programmi software che sono disponibili solo per Windows, come i giochi, i software di produttività e i software di progettazione. Se utilizzi un Mac, puoi utilizzare VirtualBox per eseguire questi programmi software in un ambiente Windows.
- Per utilizzare Windows e Mac contemporaneamente. Con VirtualBox, puoi eseguire Windows e Mac contemporaneamente sul tuo Mac. Ciò ti consente di utilizzare le migliori funzionalità di entrambi i sistemi operativi.
- Per testare Windows. Se stai pensando di passare a Windows, puoi utilizzare VirtualBox per testare il sistema operativo prima di effettuare il passaggio. Ciò ti consente di vedere se Windows è compatibile con il tuo hardware e se ti piace l'interfaccia utente.
- Per imparare a usare Windows. Se sei nuovo a Windows, puoi utilizzare VirtualBox per imparare a usare il sistema operativo in un ambiente sicuro. Ciò ti consente di esplorare le funzionalità di Windows senza dover preoccuparti di danneggiare il tuo Mac.
Se stai pensando di installare Windows tramite VirtualBox su un sistema Apple, ecco alcuni suggerimenti:
- Assicurati che il tuo Mac abbia abbastanza RAM e spazio di archiviazione per eseguire Windows.
- Scegli la versione corretta di Windows per il tuo Mac.
- Installa gli aggiornamenti più recenti per Windows e VirtualBox.
- Scopri come utilizzare VirtualBox per configurare e gestire l'ambiente Windows.
Con un po' di pianificazione e attenzione, puoi utilizzare VirtualBox per installare Windows sul tuo Mac e sfruttare i vantaggi di entrambi i sistemi operativi.
Come scaricare Windows 11?
Prima di come installare Windows 11 su VirtualBox bisognerà scaricare il sistema operativo, vediamo come fare. Se si desidera scaricare l'ultima versione di Windows 11, si può fare dal sito ufficiale di Microsoft. Una volta scaricata, si può installare semplicemente su VirtualBox per iniziare a godere di tutte le funzionalità offerte da questo potente sistema operativo.
Il costo di Windows 11 Home è di 139,99 euro e Windows 11 Pro costa 219,99 euro, entrambi i prezzi sono in euro (EUR). Tuttavia, si può ottenere il prodotto ad un prezzo scontato se lo si acquista tramite un rivenditore autorizzato o un partner OEM (Original Equipment Manufacturer).
Si può anche approfittare delle ultime offerte e degli sconti disponibili sul Microsoft Store per ottenere windows 11 a un prezzo ancora più conveniente.
Quali sono gli store dove posso acquistare Windows 11?
Puoi acquistare Windows 11 da vari rivenditori online, tra cui:
- Microsoft Store
- Amazon
- eBay
- Walmart
- Best Buy
Puoi anche acquistare Windows 11 da un rivenditore locale, come un negozio di computer o un centro di assistenza.
Quando acquisti Windows 11, riceverai una chiave di licenza che potrai utilizzare per attivare il software. La chiave di licenza è un codice di 25 caratteri che deve essere inserito durante il processo di installazione di Windows 11.
Quali sono le versioni in commercio per Windows 11?
Windows 11 è disponibile in due versioni: Home e Pro.
- Windows 11 Home è la versione più comune di Windows 11. È progettata per gli utenti domestici e offre una serie di funzionalità per la produttività, la navigazione web, la riproduzione di contenuti multimediali e il gioco.
- Windows 11 Pro è la versione più completa di Windows 11. Offre tutte le funzionalità di Windows 11 Home, oltre a una serie di funzionalità aggiuntive per le aziende, come la gestione remota, la sicurezza avanzata e la virtualizzazione.
Se sei un utente domestico, Windows 11 Home è la versione giusta per te. Se sei un utente aziendale, Windows 11 Pro è la versione giusta per te.
Istruzioni per l'installazione di Windows 11 su VirtualBox
Prima di tutto, si deve scaricare e installare Oracle VM VirtualBox per Windows sul proprio computer o portatile. Poi si deve creare una nuova macchina virtuale con l'ultima versione di Windows 11 come sistema operativo guest. Una volta avviata l'installazione, va configurata la dimensione della memoria e le altre impostazioni in base alle proprie esigenze, quindi vanno seguite le istruzioni finché Windows 11 non si avvia nel suo ambiente all'interno di VirtualBox.
A questo punto siete pronti per utilizzare Windows 11 all'interno della macchina virtuale; funziona come un computer reale e si potrà accedere a Internet, installare programmi e utilizzarlo per tutte le attività.
In conclusione, Windows 11 può ora essere installato su Oracle VirtualBox, dopo aver risolto il problema di compatibilità segnalato più di sei mesi fa. Questo aprirà molte possibilità per gli utenti che desiderano sperimentare il nuovo sistema operativo in un ambiente virtuale prima di aggiornare il sistema operativo esistente o di impegnarsi in una soluzione a lungo termine. Seguendo alcuni passaggi, gli utenti possono ora godersi Windows 11 senza preoccupazioni all'interno di VirtualBox. Dopo aver spiegato come installare Windows 11 su VirtualBox spieghiamo nel dettaglio che cosa è VirtualBox.
Cosa si può fare con Windows 11 su VirtualBox? Qualche esempio
Con Windows 11 su VirtualBox, si possono fare una serie di cose come:
- Creare e gestire più macchine virtuali con sistemi operativi diversi;
- Sviluppare applicazioni utilizzando strumenti e servizi di Windows 11;
- Installare software e driver direttamente da Internet;
- Utilizzare le funzioni di windows 11 come Cortana, l'integrazione con Xbox, l'accesso a windows store e altro ancora.
Tutto questo naturalmente purchè il vostro dispositivo abbia almeno 4 GB di RAM e 1 GB di spazio disponibile sul disco rigido. Inoltre, il processore deve essere Intel Core Duo 1 GHz o successivo. Per le installazioni di Windows 11 su VirtualBox è necessaria una versione di Windows a 64 bit.
Quali sono le estensioni disponibili per VirtualBox?
VirtualBox offre agli utenti diverse estensioni per ampliare le funzionalità, come ad esempio:
- Archiviazione: Consente di aggiungere dispositivi di archiviazione aggiuntivi o di collegare unità esterne;
- Rete: Consente di creare reti virtuali e di utilizzarle per scopi di rete;
- Sicurezza: Offre funzioni di sicurezza avanzate con controlli di crittografia, autenticazione e autorizzazione.
Nel complesso, VirtualBox offre agli utenti un'ottima piattaforma per eseguire Windows 11 in un ambiente virtualizzato. Con la risoluzione del problema di compatibilità, ora chiunque può installare Windows 11 sulle proprie macchine senza preoccupazioni. È importante capire quali sono i requisiti hardware necessari prima di configurare Windows 11 su VirtualBox e tenere d'occhio gli sconti disponibili sul Microsoft Store. Approfittando di tutte le funzionalità offerte da Windows 11 su VirtualBox, gli utenti possono portare la loro produttività ed efficienza ad un livello superiore.
Ci sono alternative a Virtual box?
Sì, ci sono diverse alternative a VirtualBox che potresti considerare. Eccone alcune:
- VMware Workstation: È uno dei più noti software di virtualizzazione disponibili. Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui il supporto per una varietà di sistemi operativi, la possibilità di clonare macchine virtuali e un'interfaccia utente grafica intuitiva. VMware Workstation è disponibile in una versione gratuita (VMware Workstation Player) e in una versione a pagamento con funzionalità avanzate (VMware Workstation Pro).
- Parallels Desktop: Questa è una popolare opzione per gli utenti di Mac che desiderano eseguire Windows o altri sistemi operativi sul loro dispositivo. Parallels Desktop è noto per le sue ottime prestazioni e la sua capacità di integrarsi strettamente con macOS.
- QEMU: È un emulatore open-source e gratuito che può virtualizzare una varietà di sistemi operativi. QEMU è estremamente potente, ma può essere un po' più complicato da configurare rispetto ad altre opzioni.
- Hyper-V: È una funzione di virtualizzazione integrata in Windows 10 e Windows Server. Permette agli utenti di creare e gestire macchine virtuali direttamente dal loro sistema operativo Windows. Tuttavia, Hyper-V non è disponibile su tutte le versioni di Windows 10 e richiede un hardware specifico per funzionare.
- KVM (Kernel-based Virtual Machine): È una soluzione di virtualizzazione completa per Linux, che integra funzioni di virtualizzazione direttamente nel kernel di Linux. Come QEMU, KVM è estremamente potente ma può essere un po' più complicato da configurare rispetto ad altre opzioni.
Ognuna di queste alternative ha i suoi pro e contro, quindi la migliore per te dipenderà dalle tue esigenze specifiche.
FAQ
Come posso installare Windows 11 su VirtualBox?
Installare Windows 11 su VirtualBox richiede diversi passaggi. Innanzitutto, devi scaricare e installare VirtualBox sul tuo sistema operativo host. Successivamente, dovrai scaricare un'immagine ISO di Windows 11. Una volta fatto questo, puoi avviare VirtualBox e creare una nuova macchina virtuale. Durante questo processo, dovrai configurare le impostazioni della macchina virtuale, compresi i requisiti di sistema come la quantità di RAM e di spazio su disco. Infine, dovrai avviare la macchina virtuale e seguire il processo di installazione di Windows 11, utilizzando l'immagine ISO che hai scaricato.
Come posso configurare VirtualBox per Windows 11?
Configurare VirtualBox per Windows 11 comporta la selezione di una serie di impostazioni quando crei la tua macchina virtuale. Queste includono la quantità di RAM dedicata alla macchina virtuale, lo spazio su disco e il tipo di scheda di rete. Dovrai anche selezionare l'immagine ISO di Windows 11 come disco di avvio. Inoltre, potrebbe essere necessario abilitare le impostazioni come la virtualizzazione hardware nelle impostazioni del BIOS o dell'UEFI del tuo sistema.
Quali sono i requisiti di sistema?
I requisiti di sistema per eseguire Windows 11 su VirtualBox sono simili ai requisiti per eseguire Windows 11 su un PC fisico. Questi includono un processore a 64 bit, almeno 4 GB di RAM e 64 GB di spazio su disco. Tuttavia, dovrai anche avere abbastanza risorse sul tuo sistema operativo host per dedicare alla macchina virtuale. Ad esempio, se il tuo PC ha 8 GB di RAM, potresti voler dedicare solo 4 GB alla macchina virtuale per evitare di esaurire tutte le risorse del tuo sistema.
Sto riscontrando problemi con Windows 11 su VirtualBox. Cosa posso fare?
Se riscontri problemi con Windows 11 su VirtualBox, ci sono diverse cose che potresti provare. Prima di tutto, assicurati di aver configurato correttamente la macchina virtuale secondo i requisiti di sistema di Windows 11. Inoltre, verifica che i driver e il software VirtualBox siano aggiornati all'ultima versione. Se l'errore persiste, prova a cercare l'errore specifico online o a consultare la documentazione di VirtualBox per trovare possibili soluzioni.
Come posso ottimizzare le prestazioni?
Ci sono diverse cose che puoi fare per ottimizzare le prestazioni di Windows 11 su VirtualBox. Ad esempio, puoi assegnare più risorse, come RAM o spazio su disco, alla tua macchina virtuale. Inoltre, puoi abilitare la virtualizzazione hardware nelle impostazioni del tuo sistema, se disponibile. Altre opzioni includono l'ottimizzazione delle impostazioni di Windows 11 stesso, come disabilitare gli effetti visivi o le applicazioni in esecuzione in background.
Come posso aggiornare Windows 11 su VirtualBox?
Aggiornare Windows 11 su VirtualBox è simile all'aggiornamento di Windows 11 su un PC fisico. Puoi utilizzare la funzione Windows Update per scaricare e installare gli aggiornamenti. Tuttavia, prima di eseguire l'aggiornamento, potrebbe essere utile creare un snapshot della tua macchina virtuale. Questo ti permette di tornare alla versione precedente della macchina virtuale se qualcosa va storto durante il processo di aggiornamento.
Come posso usare i dispositivi USB?
Per usare i dispositivi USB in Windows 11 su VirtualBox, dovrai configurare le impostazioni USB della tua macchina virtuale. VirtualBox supporta USB 1.0, 2.0 e 3.0, e puoi selezionare quale versione usare nelle impostazioni della macchina virtuale. Inoltre, dovrai installare le Guest Additions di VirtualBox su Windows 11 per migliorare il supporto per i dispositivi USB. Una volta fatto questo, dovresti essere in grado di collegare e utilizzare i dispositivi USB attraverso il menu Dispositivi di VirtualBox.