Hai appena scoperto la sezione di Internet casa dedicata al sistema operativo Windows! Qui potrai trovare innumerevoli guide dedicate a cosa fare se Windows 7 non si avvia, quali sono le opzioni possibili se Windows non si aggiorna, dove trovare il pannello di controllo su Windows 10, come velocizzare Windows 7 e molto altro ancora. Salva i nostri articoli e leggili quando vuoi!
Menu di navigazione dell'articolo
- Fare screenshot con Windows 10: scorciatoie da tastiera
- Quali sono le estensioni di Chrome che permettono di fare uno screenshot?
- Le estensioni di Firefox
- Una guida semplice per il passaggio alla nuova versione di Windows
- FAQ
Dopo avervi fornito dettagli su cosa fare se Windows 10 risulta lentissimo, oggi affrontiamo un argomento diverso che, speriamo, attirerà la vostra attenzione.
Fare uno screenshot con Windows? Lo screenshot altro non è che un “fermo-immagine”, una fotografia dello schermo del PC o del smartphone o tablet. A volte, può essere utile o necessario dover fotografare lo schermo, per esempio durante una call conference di lavoro per “catturare” slide o grafici, oppure per riprendere immagini o ritagliare parti foto online, per fissare e conservare un indirizzo web o un contenuto web come una locandina o un promemoria. Sono tanti i motivi per cui può tornare utile sapere come fare screenshot con Windows.
La cosa che pochi sanno è che gli utenti di Windows hanno degli strumenti di cattura delle immagini preinstallati e che hanno una serie di funzioni utili per ridimensionare, tagliare, personalizzare le immagini catturate e salvarle in vari formati. Tuttavia, se gli strumenti di Windows per fare screenshot non sono soddisfacenti, esistono programmi di terze parti che possono assolvere allo stesso scopo.
Fare screenshot con Windows 10: scorciatoie da tastiera
Così come è possibile fare screenshot con i dispositivi mobili come smartphone e tablet utilizzando la combinazione di tasti “Start / Avvio” + Tasto Volume (-), anche per il PC con Windows 10 ci sono una serie di combinazioni di tasti della tastiera che velocizzano la procedura per fotografare lo schermo.
Per le versioni aggiornate di Windows (da 8.x in su), le combinazioni di tasti possibili – da premere contemporaneamente e non in sequenza) per fare screenshot con Windows 10 sono:
- Tasto “Win + Stamp” (il tasto Win(dows) è quello con la bandierina riportante il logo del software);
- Win + CTRL + Stamp;
- Win + FN + Stamp.
Il tasto “Stamp” è solitamente collocato in alto a destra della tastiera e a seconda delle versioni della tastiera può anche essere rappresentato con le diciture “Scr” – “Prnt” oppure “Print”. In alcuni casi è collocato sul uno dei tasti multifunzione che per essere attivati necessitano della pressione contemporanea del tasto “FN”.
A prescindere dalla combinazione utilizzata, si percepisce solo un rapido, impercettibile oscuramento dello schermo. Ad ogni modo, la foto scattata viene automaticamente salvata in formato .png nell’apposita cartella che si crea per default il sistema all’interno della cartella “Immagini – Screenshot ”. E allo stesso tempo, l’immagine scattata resta nella memoria degli “appunti” (come quando si effettua un copia/incolla utilizzando i tasti “Ctrl + C “, “Ctrl V”). Si può cambiare la cartella di destinazione degli screenshot seguendo questi passaggi: Cartella “Screenshot ” (quella creata di default) > Proprietà (dal menù in lato – o tasto destro del mouse) > Percorso > Sposta.
Gli utenti di versioni precedenti di Windows – o per chi semplicemente non desidera che gli screenshot catturati vengano salvati direttamente nella cartella predisposta, ma vengano semplicemente copiati negli “appunti” (clipboard), per poterli incollare in un secondo momento in qualsiasi altra applicazione di editing delle immagini, la scorciatoia da tastiera è premere, semplicemente, il tasto “Stamp / Print”. Successivamente si potrà incollare la foto su un programma di editing di immagini come per esempio Paint, usando il tasto “incolla” del mouse o touchpad, oppure la combinazione di tasti “Ctrl V” e procedere all’editing e infine al salvataggio della foto nella cartella di destinazione che si preferisce.
Fare Screenshot con Windows 10? Facile! (da Win 8.x in su)
Dopo aver visto le varie scorciatoie da tastiera per fare screenshot con Windows, vediamo quali sono i programmi preinstallati – di serie - per fare la stessa cosa, ma in modalità più “raffinata” e senza eccessivi passaggi.
Gli utenti di Windows 10 (ma anche le versioni precedenti fino a Windows 7) possono avvalersi dell’aiuto del programma “Cattura e annota” per fare screenshot (nelle versioni precedenti si chiama “Strumento di cattura”). Nel caso in cui non lo si trova installato, oppure è stato rimosso, può essere scaricato nuovamente e gratuitamente dalla pagina del Microsoft Store. Il programma nasce per fare screenshot con Windows e poter aggiungere anche note o editare le immagini catturate.
Per “chiamare” il programma si può utilizzare la combinazione di tasti veloce “Win + tasto Maiuscolo + S”, oppure passando per il pulsante “Start” dalla barra degli strumenti in basso nello schermo: “Start” > digitare “Cattura e Annota” > aprire l’App che compare come primo risultato compatibile di ricerca.
Quando si apre la finestra del programma con gli strumenti, ci troviamo dinanzi alle seguenti azioni per poter fare screenshot con Windows 10:
- Nuovo (in alto a sinistra);
- Impostazione del timer (cliccare sulla freccia che punta verso il basso e scegliere tra “Cattura Ora”, “Cattura tra 3 secondi”, “Cattura tra 10 secondi”).
Dopo aver eseguito la scelta, si apre la finestra di lavoro, cliccare sui tasti in alto allo schermo con la barra degli strumenti per poter scegliere la modalità di cattura:
- Forma rettangolare (su icona del rettangolo);
- Forma personalizzata (su icona del disegno curvo);
- Due rettangoli sovrapposti (per acquisire una finestra specifica);
- Rettangolo con angoli in evidenza (per acquisire tutto lo schermo – come quando si preme il tasto “Stamp”).
Per le modalità che lo prevedono, viene fornita la tracciatura dell’area di cattura dello screenshot: si individua il punto di partenza, si tiene premuto spostando il puntatore fino a definire i limiti dello “scatto” da fare. Quando l’immagine è acquisita, la si può visualizzare tramite l’editor che il programma apre in automatico subito dopo aver fatto lo screenshot . Con l’editor di “Cattura e annota” è possibile personalizzare l’immagine, scrivere note e appunti, disegnare, modificare, evidenziare e tutto quanto l’editor permette di fare tra le funzioni previste. Al termine, cliccando sull’immagine del “floppy disk” si salva lo screenshot nella destinazione che si preferisce, con il nome e il formato immagine che si vuole (.png, jpg, .gif). Il programma, in ogni caso, mantiene copia dello screenshot effettuato nella clipboard degli appunti, per cui è possibile copiare lo screenshot su un altro programma di editing delle immagini.
È decisamente più facile a farsi che a descrivere tutti i passaggi. Con un po’ di pratica, diventerà facile e utile poter fare screenshot con Windows in tutte le occasioni che servono.
Quali sono le estensioni di Chrome che permettono di fare uno screenshot?
Ci sono molte estensioni di Google Chrome che permettono di fare screenshot. Queste estensioni possono variare nelle funzionalità offerte, come catturare l'intera pagina, selezionare specifiche aree dello schermo o aggiungere annotazioni e disegni. Alcune delle estensioni più popolari e ampiamente utilizzate includono:
- Nimbus Screenshot & Screen Video Recorder: Questa estensione non solo consente di fare screenshot, ma anche di registrare video dello schermo. Offre opzioni per catturare l'intera pagina, parti di essa o l'intera finestra del browser. Inoltre, dispone di un editor incorporato per annotare gli screenshot.
- Awesome Screenshot & Screen Recorder: Una delle estensioni di screenshot più popolari, Awesome Screenshot consente di catturare pagine intere o parti selezionate. Ha anche funzionalità di annotazione e condivisione.
- Lightshot (screenshot tool): Lightshot è un altro strumento popolare che consente di catturare qualsiasi parte della pagina e offre semplici opzioni di modifica.
- Fireshot: Questo strumento offre la possibilità di catturare screenshot, modificarli e anche salvarli direttamente in vari formati, tra cui PDF. Puoi catturare l'intera pagina o solo parti visibili.
- Clipular: Funziona sia come uno strumento di cattura che come uno strumento di annotazione. Una caratteristica distintiva è la sua capacità di salvare automaticamente gli screenshot in un'area di raccolta online.
- Full Page Screen Capture: Come suggerisce il nome, questa estensione cattura l'intera pagina, scorrendola automaticamente se necessario. Produce immagini chiare e di alta qualità.
Queste sono solo alcune delle numerose estensioni disponibili nel Chrome Web Store. Quando scegli un'estensione per fare screenshot, è importante leggere le recensioni, controllare le autorizzazioni richieste e assicurarsi che provenga da una fonte affidabile per garantire la sicurezza e la privacy.
Le estensioni di Firefox
Esistono molte estensioni di Firefox che permettono di fare uno screenshot. Ecco alcune delle più popolari:
- FireShot: Questa estensione è una delle più complete e offre una varietà di opzioni per catturare schermate, tra cui screenshot di pagine web intere, di aree selezionate o di elementi specifici.
- Awesome Screenshot & Screen Recorder: Questa estensione è simile a FireShot e offre le stesse funzionalità, oltre alla possibilità di registrare video dello schermo.
- Full Page Screen Capture: Questa estensione cattura automaticamente una schermata di una pagina web intera, senza la necessità di scorrere manualmente.
- Save Screenshot: Questa estensione è semplice e facile da usare e consente di catturare schermate di pagine web intere o di aree selezionate.
- Lightshot: Questa estensione è un'altra opzione semplice e facile da usare che consente di catturare schermate di pagine web intere o di aree selezionate.
Una guida semplice per il passaggio alla nuova versione di Windows
Il sistema operativo Windows è una delle piattaforme informatiche più diffuse al mondo, nota per la sua interfaccia user-friendly e la vasta gamma di applicazioni supportate. Con il recente lancio di Windows 11, Microsoft ha introdotto una serie di nuove funzionalità e miglioramenti. Tuttavia, per coloro che utilizzano ancora Windows 10, la domanda cruciale potrebbe essere "come aggiornare Windows 11?".
Per effettuare l'aggiornamento a Windows 11, è necessario seguire alcuni semplici passaggi e verificare che il proprio dispositivo soddisfi i requisiti minimi per questa nuova versione.
Se si desidera disinstallare Windows 10 per passare completamente a Windows 11, è possibile farlo dopo aver effettuato un backup dei dati importanti. Si può procedere alla formattazione del disco rigido o utilizzare lo strumento di creazione media di Windows per creare un'unità USB avviabile di Windows 11 e reinstallare il sistema operativo da zero. In entrambi i casi, è importante assicurarsi di avere un piano di backup dei dati e di seguire attentamente le istruzioni per evitare la perdita di informazioni importanti durante il processo.
FAQ
Come faccio a fare uno screenshot con Windows 10?
Risposta: Per fare uno screenshot con Windows, hai diverse opzioni a tua disposizione. La soluzione più comune è premere il tasto "Stamp" (o "PrtScn" o "Stampa Schermo") sulla tua tastiera. Questo catturerà l'intero schermo e il contenuto verrà copiato negli appunti. Successivamente, puoi incollare l'immagine in un'applicazione come Paint o Microsoft Word e salvarla. In alternativa, puoi premere "Alt + Stamp" per catturare solo la finestra attiva.
Se desideri catturare solo una parte specifica dello schermo, puoi utilizzare lo strumento "Strumento di cattura" di Windows 10, disponibile nelle versioni più recenti. Vai su Start, cerca "Strumento di cattura" e aprilo. Da lì, puoi selezionare la parte dello schermo che desideri catturare e salvarla direttamente come immagine.
Posso fare uno screenshot solo di una finestra specifica?
Sì, puoi fare uno screenshot di una finestra specifica su Windows 10. Per farlo, assicurati che la finestra di cui desideri catturare lo screenshot sia attiva (cioè in primo piano). Quindi, premi "Alt + Stamp" sulla tua tastiera. Questa combinazione di tasti catturerà solo la finestra attiva e copierà l'immagine negli appunti. Puoi quindi incollarla in un'applicazione di tua scelta, come Paint o Microsoft Word, e salvarla.
Come faccio a catturare solo una porzione specifica dello schermo?
Per catturare solo una porzione specifica dello schermo su Windows 10, puoi utilizzare lo strumento "Strumento di cattura". Per trovarlo, vai su Start e cerca "Strumento di cattura", quindi aprilo. Nel programma, fai clic su "Nuovo" e seleziona l'area dello schermo che desideri catturare. Dopo aver selezionato l'area, puoi annotarla o salvarla direttamente come immagine. Questo strumento è particolarmente utile quando vuoi catturare solo una parte specifica di una pagina web, di un documento o di qualsiasi altra cosa sullo schermo.