Il nostro portale Internet Casa ha deciso di dedicare una serie di articoli a come usare Windows 10 e simili. In queste guide potrai trovare suggerimenti riguardo agli Screensaver di windows 10, ma anche a sistemi operativi più vecchi come per esempio il ripristino di Windows 7 o più moderni come la guida su come installare windows 11. Cosa a spettate a scoprire di quale argomento tratterà l'articolo di oggi?
Menu di navigazione dell'articolo
- Apri il Pannello di controllo su Windows 10 dalle impostazioni
- Ecco come impostarlo nella barra della applicazione come se fosse un normale software
- Se volete creare un collegamento sul desktop…
- FAQ
Avete letto la nostra guida su come Disinstallare Windows 10? Perfetto, oggi ci tuffiamo in un altro approfondimento. Non siete ancora passati a Windows 11 e volete spere come trovare il pannello di controllo su Windows 10? Noi possiamo svelarvi ben sette metodi per aprirlo dalle app, dalle impostazioni, dal Menu Start, creando una scorciatoia da tastiera o un collegamento.
Infatti, dal penultimo aggiornamento di Windows 10 non c’è più il link utile all'apertura del Pannello di Controllo quando si faceva click sul pulsante Start con il tasto destro del mouse.
Mentre su Windows 7 era presente un link nel menù che apriva il pannello di controllo cliccando sul pulsante Start con il tasto sinistro del mouse, pure su Windows 8 vi potevate accedere dopo aver fatto click su Desktop. Ma, con i suddetti ultimi aggiornamenti il Pannello di Controllo non si raggiunge più così semplicemente pur restando essenziale per tantissime funzionalità. Allora, come trovare il pannello di controllo su Windows 10?
Quando si clicca con il tasto destro del mouse su Start si aprono i link Cerca, Esegui, Impostazioni, Esplora file, PowerShell sia con che senza i privilegi di amministrazione, Gestione attività, Gestione computer, Connessioni di rete, Gestione Disco, Gestione dispositivi, Visualizzatore eventi, Sistema, Centro PC Portatile (eventuale), Opzioni spegnimento, App e funzionalità. Non visualizzerete più, però, la voce Pannello di controllo.
Nel nostro articolo andremo quindi a vedere come trovare il Pannello di controllo su Windows 10 in diversi modi e come creare dei collegamenti per aprirlo attraverso un solo click.
Apri il Pannello di controllo su Windows 10 dalle impostazioni
Se vuoi trovare il Pannello di controllo su Windows 10 dalle Impostazioni dovrai semplicemente cliccare su Start --> Impostazioni poi, quando appare la casella di ricerca potrai digitare “Pannello di Controllo”. Già dai primi caratteri apparirà l’icona del Pannello di Controllo appena sotto al box di ricerca. Vi basterà cliccarci sopra per aprirlo.
Come trovare il Pannello di controllo su Windows 10 usando Esegui, Prompt dei Comandi o PowerShell
Un altro sistema per trovare il Pannello di Controllo su Windows è quello di fare click con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e poi selezionare Esegui. In alternativa potete digitare Windows+R. All’interno della casella Esegui va digitato “cmd”: questo aprirà il prompt dei comandi. Anche qui c’è un’alternativa: potete aprire il pormpt dei comandi da Start mediante il destro del mouse selezionando PowerShell. Poi, all’interno della finestra celeste o nera che si aprirà digitate “control” e poi premete “Invio” per l’apertura del Pannello di Controllo.
Utilizziamo il Menu Start per arrivare al vecchio pannello
Il metodo più facile trovare il Pannello di Controllo su Windows 10 è quello di aprirlo dal Menu Start. Bisogna cliccare sul bottone Start e scorrere le applicazioni fino a trovare la cartella nominata “Sistema”. Dalla freccetta potrete visualizzare tutti gli elementi fra i quali è presente anche il Pannello di Controllo che potrà essere aperto, appunto, da questo collegamento.
Ecco come impostarlo nella barra della applicazione come se fosse un normale software
Su sistema Microsoft è possibile aggiungere i propri programmi prediletti nella Barra delle Applicazioni per riuscire ad aprirli mediante un solo click. Questo si può fare anche con il Pannello di Controllo. Prima di tutto lo dovrete aprire con uno qualsiasi dei metodi precedentemente spiegati. Adesso, cliccate con il tasto destro del mouse sulla sua icona e procedete a scegliere la voce “Aggiungi alla barra delle applicazioni”. In tal modo l'icona resterà visibile sulla Barra e voi potrete sempre trovare il Pannello di Controllo su Windows con un solo click. Se decidete di volerla rimuovere vi basterà fare l’operazione inversa, ovvero: cliccate sull’icona con il tasto destro del mouse e scegliete la voce “Rimuovi dalla barra delle applicazioni”.
Come posizionare il Pannello di controllo su Windows 10 nel Menu Start
Per trovare il Pannello di Controllo su Windows sul Menu Start dovete cercare il Pannello di Controllo utilizzando il terzo metodo spiegato in questo articolo, quindi, cliccare con il tasto destro del mouse e aspettare che si apra il menu. A questo punto selezionate la voce “Aggiungi a Start”. Adesso per il vostro pannello di controllo verrà aggiunta una mattonella che vi permetterà di aprirlo da lì. Ovviamente, alla stessa maniera potrete rimuoverlo con la procedura inversa.
Se volete creare un collegamento sul desktop…
Un altro sistema molto semplice per trovare il Pannello di Controllo su Windows è quello di creare un collegamento sul desktop. Questo, poi, potrà essere personalizzato attraverso una scorciatoia da tastiera che vi spiegheremo nel prossimo paragrafo.
Intanto cliccate con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del vostro desktop e scegliete la voce Nuovo --> Collegamento
A questo punto si aprirà una finestra nella quale dovrete digitare “control.exe” e poi cliccate sulla voce “Avanti”.
Apparirà un’altra finestra in cui va digitato il nome del collegamento, quindi, “Pannello di Controllo e poi cliccate sulla voce “Fino”.
A questo punto troverete l'icona ben visibile sul desktop e potrete aprire il Pannello di Controllo facendo doppio click su di essa.
Terminiamo la procedura creando una scorciatoia da tastiera
Infine, per velocizzare ancora di più la pratica di trovare il Pannello di Controllo su Windows potete creare una scorciatoia dalla tastiera per aprire il pannello senza usare il mouse. Se avete realizzato il collegamento sul desktop come illustrato nel precedente paragrafo dovete cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona del Pannello di Controllo e selezionare la scheda delle Proprietà. Qui troverete il campo relativo ai tasti di scelta rapida con la scritta di default “Nessuno”. Per realizzare la vostra scorciatoia potete digitare una lettera a vostro piacimento, ad esempio la lettera P. il sistema operativo la affiancherà automaticamente a Ctrl+Alt. A questo punto selezionate Applica e OK per salvare la scelta della vostra nuova scorciatoia da tastiera per trovare il Pannello di Controllo su Windows che sarà Ctrl+Alt+P.
FAQ
Che cos'è il Pannello di controllo in Windows 10?
Il Pannello di controllo è un'interfaccia grafica che consente agli utenti di modificare le impostazioni di sistema in Windows 10. Contiene una serie di applet che consentono agli utenti di configurare il computer, comprese le impostazioni del display, le connessioni di rete e gli account utente.
Come si apre il Pannello di controllo in Windows 10?
Esistono diversi modi. Una possibilità è quella di cliccare sul Menu Start e selezionare Pannello di controllo. Un altro modo è quello di utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + X e selezionare Pannello di controllo dal menu.
Quali sono alcune delle cose che posso fare con il Pannello di controllo in Windows 10?
- Configurare le impostazioni del display
- Configurare le connessioni di rete
- Configurare gli account utente
- Modificare le impostazioni di sistema
Ci sono differenze tra il pannello di controllo di Windows 10 e Windows 11?
No, il Pannello di controllo è lo stesso sia in Windows 10 che in Windows 11.
Come modificare il Pannello di controllo?
- Apri il Pannello di controllo.
- Clicca su "Aspetto e personalizzazione".
- Clicca su "Cambia il tema".
- Seleziona il tema desiderato dal menu a tendina.
- Clicca su "Salva modifiche".
Come aggiungere il Pannello di controllo su desktop?
- Apri il Pannello di controllo.
- Clicca su "Visualizza per:" e selezioni "Icone piccole"
- Clicca su "Desktop"
- Nel riquadro sinistro, clicc su "Impostazioni icone desktop"
- Seleziona la casella "Pannello di controllo" e clicchi su "OK"