Partiamo con il dire che queste due sigle sono degli acronimi riferiti alle due modalità più conosciute e diffuse di connessione alla rete, in fibra ottica. Ci sono diverse differenze tra FTTC e FTTH, queste due tecnologie, infatti, non solo si differenziano a livello di infrastruttura di realizzazione, ma anche per altri fattori, come la velocità massima di navigazione che grazie all’FTTH ha raggiunto il picco.
Avete mai provato ad immaginare una vostra classica giornata senza l’accesso ad Internet? Avete mai provato ad immaginarvi ventiquattro ora senza connessione nel vostro smartphone? Niente notifiche, niente Facebook. Nessuna possibilità di aprire la vostra mail, di caricare foto su Instagram o di leggere le ultime notizie di cronaca: niente di tutto ciò.