Partiamo con il dire che queste due sigle sono degli acronimi riferiti alle due modalità più conosciute e diffuse di connessione alla rete, in fibra ottica. Ci sono diverse differenze tra FTTC e FTTH, queste due tecnologie, infatti, non solo si differenziano a livello di infrastruttura di realizzazione, ma anche per altri fattori, come la velocità massima di navigazione che grazie all’FTTH ha raggiunto il picco.
Se avete la necessità di risolvere il problema di un segnale debole proveniente dalla rete WiFi di casa non c’è affatto bisogno di disperare, infatti, la soluzione più semplice arriva attraverso una serie di router con potenza maggiorata, i powerline di nuova generazione, ed i ripetitori WiFi.