Menu di navigazione dell'articolo
- Tutti i numeri dell’assistenza per Tim Business (ex- TIM Impresa semplice)
- Posso fare una segnalazione se lo Speed Test TIM è basso?
- FAQ
Benvenuti in un articolo appena scritto di Internet Casa, il sito con una vasta esperienza quando si tratta di connessione internet, cambio di provider o selezione di una nuova linea, con un focus particolare tutto su Tim. Sul nostro portale, con un po' di pazienza, una forte determinazione e un po' di tempo libero, potrete apprendere l'utilizzo di un computer senza dover investire un solo centesimo! In aggiunta, nel nostro sito troverete una serie di strumenti utili per risolvere svariati problemi legati alla connessione, come Router, modem, Powerline, e istruzioni su come accedere all’area clienti Tim, e molto altro ancora. Riserviamo anche un ampio spazio alle guide relative alla gestione della posta elettronica. Tuttavia, oggi ci dedicheremo a quale argomento?
Dopo avervi parlato delle Chiavette per Internet e di come usare l'SMTP TIM, oggi vi proponiamo un nuovo argomento.
La segnalazione di un guasto TIM è sicuramente una delle cose più fastidiose che possano capitare su una linea telefonica sia mobile che fissa. TIM è, però, uno degli operatori storici sul territorio nazionale e fornisce un’esperienza e una copertura di rete e di servizi che permette di risolvere in tempi stimati brevi qualsiasi segnalazione sia tecnica che amministrativa e qualsiasi problematica legata al piano tariffario e alle offerte promozionali.
Il numero del centro Assistenza TIM è diverso a seconda che si tratti di un cliente retail o di un’azienda o di un libero professionista. Di seguito, riportiamo il numero del centro Assistenza TIM per i clienti business, ovvero PMI, grandi aziende con oltre 50 dipendenti e professionisti con Partita IVA.
Tutti i numeri dell’assistenza per Tim Business (ex- TIM Impresa semplice)
Si riportano di seguito tutti i numeri utili per l’assistenza dall’Italia e dall’estero per i clienti business che usufruiscono dell’offerta fissa e mobile di Tim Business, il piano tariffario pensato per le aziende e precedentemente noto con il nome di Tim Impresa semplice:
- 191 numero principale dell’area clienti TIM;
- +39.33.44.191 Assistenza TIM Business dall’estero;
- 800.121.121 Numero Customer Care Azienda Tutto-compreso;
- +39 335 8976120 Servizio generico, non collegato esclusivamente a Tim Impresa semplice, per richieste amministrative;
- 800.018.914 Assistenza tecnica TIM per Alice Internet e fibra profili business;
- 800.102.120 Assistenza tecnica Telecom per Alice Business Voce e Adsl Smart
- 803.189 Tim Servizio Clienti per CDN;
- 800.405.800 Telecom Italia mobile numero verde per il portale Nuvola;
- 800.42.31.31 (numero verde fax) Telecom Servizio Clienti per il mobile;
- 800.000.191 (telefax) TIM assistenza per Telefonia fissa business.
Come funziona l’area Clienti Business di Tim
L’area clienti Tim Business che si trova accedendo al sito ufficiale dell’operatore permette la gestione di tutti i servizi correlati all’offerta Impresa semplice. È un’area riservata alle aziende attraverso la quale poter pagare le fatture, visualizzare i consumi, gestire autonomamente le linee sia fisse che mobili afferenti al proprio business.
Il sito per raggiungere l’area clienti business è “servizi.timbusiness.it.” Il portale è sufficiente per risolvere le principali questioni di assistenza e rispondere alle esigenze dei professionisti che non prediligono le attese al telefono o non ritengono necessario parlare con un operatore.
Il portale – ben strutturato e semplice nella navigazione – è ricco di guide tecniche e schede informative che chiarificano tutte le possibili problematiche senza ricorrere a un operatore TIM.
È un sistema “smart” che permette di risolvere in autonomia anche operazioni altrimenti complesse.
L’account cliente richiede la registrazione gratuita al servizio. L’Area Clienti di Tim Business è stata pensata per semplificare il lavoro sia dei clienti che del gestore. Un ambiente unico in cui oltra alla gestione amministrativa delle varie linee si possono gestire le linee, richiedere l’invio di comunicazioni solo digitali, verificare offerte e premi Tim Plus con vantaggi esclusivi riservati ai clienti business.
TIM Plus è un progetto che coinvolge non solo il gestore, ma anche alcuni partner selezionati con offerte e promozioni dedicate sia nell’ambito delle utilities e del risparmio energetico che per l’organizzazione di viaggi e trasferte con pacchetti convenienti per i clienti business, assicurazioni, benefit e l’offerta di software gestionali di vario ordine e grado da adattare alle proprie esigenze aziendali.
Se trovi stimolante l'argomento di questo articolo, ti invitiamo a conservare anche la nostra analisi sulle opzioni per "Internet senza linea fissa".
Posso fare una segnalazione se lo Speed Test TIM è basso?
Sì, se noti che la tua velocità di Internet è significativamente inferiore a quella che ti aspetti dal tuo piano TIM, puoi sicuramente segnalarlo. Ecco i passaggi generali su come farlo:
- Ripeti il test: Prima di segnalare il problema, esegui più volte lo Speed Test in diversi momenti della giornata. Questo perché la velocità di Internet può variare in base al traffico sulla rete. Potrebbe essere solo un problema temporaneo.
- Verifica le condizioni del tuo contratto: Assicurati di conoscere la velocità prevista dal tuo piano di servizio. Questo ti aiuterà a comprendere se la velocità misurata è molto lontana da quella promessa.
- Contatta il servizio clienti: Se la velocità è costantemente bassa, dovresti contattare il servizio clienti di TIM. Puoi farlo tramite il loro sito web, l'app MyTIM, chiamando il numero 187 se sei un cliente residenziale o il 191 se sei un cliente business, o recandoti presso un negozio TIM.
- Fornisci tutti i dettagli: Quando fai la segnalazione, cerca di fornire quanti più dettagli possibile. Questo include l'ora e la data di quando hai eseguito il test, i risultati ottenuti, la velocità che ti aspetti, e se hai notato il problema su più dispositivi o solo su uno.
- Chiedi l'intervento di un tecnico: Se il problema persiste anche dopo la segnalazione, potrebbe essere necessario l'intervento di un tecnico per verificare la linea o l'attrezzatura.
Ricorda, però, che la velocità di Internet può essere influenzata da molte cose, incluse la distanza dal router, la qualità del tuo hardware, l'ora del giorno, e quanti dispositivi stanno utilizzando la rete nello stesso momento. Quindi, prima di segnalare il problema, potrebbe essere utile fare qualche test per vedere se riesci a migliorare la velocità da solo.
Se chiamo l'assistenza telefonica posso ricevere aiuto per il Modem TIM?
Sì, puoi sicuramente chiamare l'assistenza clienti di TIM per ricevere aiuto con il tuo modem. L'assistenza di TIM dovrebbe essere in grado di guidarti attraverso la risoluzione dei problemi, la configurazione, l'installazione o qualsiasi altra domanda tu possa avere riguardo al tuo modem.
Ricorda che per ottenere un aiuto più efficace, avrai bisogno di avere a portata di mano alcune informazioni come il tuo numero di telefono fisso, il modello del modem e una descrizione dettagliata del problema che stai riscontrando.
Prima di chiamare, potrebbe essere utile controllare anche il sito web di TIM o la documentazione fornita con il tuo modem, in quanto potrebbero esistere guide di risoluzione dei problemi o FAQ che potrebbero rispondere alle tue domande.
FAQ
Qual è il numero del centro assistenza TIM?
Per le utenze private retail, il numero del centro assistenza Tim è il 187, mentre per i clienti business il numero è 191 (rete fissa). Per assistenza sulla rete mobile, il numero è il 119. Per le chiamate dall’estero il numero da comporre per la telefonia fissa è +39 02 85 951 e +39 06 36 881. Per l’assistenza dall’estero per la telefonia mobile il numero d contattare è +39 339 91 19. Il servizio è gratuito per chiamate provenienti dai Paesi UE e convenzionati, mentre per il resto del mondo è a pagamento secondo piano tariffario. Il numero è raggiungibile tutti i giorni 24 ore su 24.
Chi può chiamare gratuitamente il 119?
In Italia il numero 119 è gratuito solo per i clienti TIM. Tutti gli altri operatori che richiedono assistenza per la rete mobile TIM pagano secondo il piano tariffario previsto dal proprio operatore. Il numero da comporre, in questo caso, è 339 911 91 19.
Chi risponde al numero 187?
L’operatore TIM per la risoluzione di problemi correlati alla linea telefonica fissa. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 23.00.
Come segnalare un problema a TIM?
La segnalazione di un guasto a TIM si effettua tramite il numero del centro assistenza Tim per i clienti privati 187 (per segnalazioni relative alla rete fissa) e al 119 per la rete mobile. La chiamata è gratuita per i clienti TIM e gli operatori sono attivi tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:00
Come si contatta TIM da un altro operatore telefonico?
A volte serve contattare un altro gestore per conoscere nuovi piani tariffari, conoscere le offerte disponibili o cambiare operatore. In tutti questi casi, per contattate TIM da un altro gestore di telefonia occorre comporre il numero 339 911 91 19 per parlare con un Operatore TIM.
Se questo articolo ti è piaciuto valuta anche la lettura del nostro approfondimento sulle Offerte TIM per la Fibra.