Monitor 27 pollici da gaming: ecco come sceglierli
Se negli anni ‘80 i primi giochi per computer si servivano di monitor mastodontici e pesanti, con un numero limitato di colori ed una definizione molto ridotta, al giorno d’oggi tali strumenti sembrano ormai appartenere alla preistoria del gaming. Difatti, adesso, accanto all’evoluzione veloce e impressionante dei computer oppure delle consoles di gioco, si è verificato un progresso altrettanto importante di vari apparecchi connessi anche all'attività ludica, tra cui appunto i monitor.
A disposizione di coloro che amano divertirsi con i videogiochi, vi sono tanti schermi di dimensioni variabili, con una definizione super perfetta per poter giocare in modo realistico e nelle modalità più diverse. E per poter ottenere un’esperienza unica e coinvolgente, ecco i monitor 27 pollici da gaming per i giocatori maggiormente esigenti. Andiamo quindi a conoscere meglio in cosa consistono, quali le caratteristiche che contraddistinguono questo genere di monitor e qualche suggerimento riguardo ai prodotti migliori.
Cosa sono i monitor 27 pollici da gaming
Se fino a qualche decennio fa, qualsiasi monitor andava bene per potersi divertire con i videogames di casa, adesso, con l’evoluzione di questi ultimi, un giocatore richiede un monitor di elevata qualità e con caratteristiche particolari per poter usufruire di un’esperienza coinvolgente e soddisfacente. Da qui la nascita di schermi dedicati per i videogiochi, che si differenziano per alcuni aspetti da quelli tradizionali, usati per vedere un film oppure lavorare al computer.
Tra gli elementi che dovrebbero caratterizzare dei monitor 27 pollici da gaming, vi sono il relax visivo, inteso come il minor affaticamento possibile della vista, durante le diverse fasi di gioco e col trascorrere del tempo davanti allo schermo. A questo poi si aggiunge anche la migliore qualità di visione e nitidezza delle immagini, che contribuiscono al realismo del videogame. E poi la massima fluidità di movimento dei diversi elementi grafici, al fine di rendere l’esperienza di gioco dinamica e stimolante.
Dimensioni e risoluzioni di un monitor da gaming
Esistono schermi con dimensioni differenti per potersi divertire con i giochi elettronici. Un monitor 27 pollici rappresenta la soluzione ideale per i videogames, tenendo presente anche, naturalmente, gli spazi dell’ambiente a disposizione. Se questi ultimi sono ampi, si potrebbe addirittura acquistare uno schermo dalle dimensioni maggiori, altrimenti, nel caso la stanza fosse piccola, si dovrebbe ripiegare su un prodotto da 24-25 pollici o ancora meno. Tuttavia, grandezza a parte, vi è anche un altro elemento di cui si deve tener conto.
Stiamo parlando infatti della risoluzione di un monitor da gaming. In commercio, vi sono schermi con risoluzioni differenti: da quelli Full HD fino al 2K o 4K. Un monitor Full HD consente di avere una buona esperienza di gioco, ma senza una spesa economica eccessiva per un giocatore. Tuttavia, se si intende avere il massimo del realismo e della qualità di un videogioco, un monitor con risoluzione 4K rappresenta il meglio sul mercato. A questo tipo di schermo, naturalmente, si deve associare una console pure di alto livello.
Monitor da gaming disponibili sul mercato
In commercio vi sono diversi prodotti di buona o alta qualità. E, come detto, prima di acquistarli, si deve tener conto di vari fattori: il genere di esperienza che si vuole ottenere da un videogame, il budget finanziario a disposizione, il tipo di computer o console da associare allo schermo. Per i giocatori maggiormente accaniti o professionisti, la soluzione ideale è acquistare un monitor di alto livello, mentre se si dovesse giocare per poco tempo al giorno, allora si può acquistare anche un prodotto di discreta qualità.
Diverse le marche a disposizione che offrono monitor 27 pollici da gaming. Ad esempio, vi è l’Acer Nitro KG272S, con schermo a risoluzione Full HD e tanti interessanti elementi che consentono un’esperienza di gioco di considerevole livello. Altra scelta disponibile è il BenQ Mobiuz Ex2710S, sempre con risoluzione Full HD e molteplici caratteristiche ad altissima qualità. Altri prodotti di ottimo livello sono i monitor LG oppure Samsung, che evidenziano buone prestazioni di gioco.