Lavorare con Instagram, ovvero fare l’instagrammer è possibile per ogni utente iscritto a questo social network. Fra tutti gli utenti che condividono, creano e commentano le foto sulla piattaforma, alcuni riescono anche a trasformare queste azioni in un lavoro vero e proprio. Infatti, quando parliamo di lavorare con Instagram ci riferiamo a Instagram blogger o agli Instagram influencer oppure ancora agli “Instafamous”, Ovvero coloro che guadagnano condividendo i propri contenuti con altri utenti e sponsorizzando brand e prodotti.
Menu di navigazione dell'articolo
Come si fa a guadagnare sui social network?
Non ci si deve dimenticare che prima di ogni cosa, l'Instagram Influencer, e un utente come tutti gli altri quindi, se vuoi guadagnare soldi e lavorare con Instagram, devi prima di tutto creare un profilo e arricchirlo con dettagli come foto personale, biografia, siti web e link ad altri social come Tik Tok.
Chi ha iniziato a lavorare con Instagram ed è quindi un Instagrammer professionista, ha sicuramente optato per passare ad un profilo Business, collegandovi anche una pagina Facebook. Questo profilo possiede varie funzionalità aggiuntive e consente di accedere ad analytics per visualizzare gli Insights. Si tratta di tools sono indispensabili per analizzare l’audience, cioè il numero di followers su Instagram, con metriche come l’età, il genere e la località, oltre che per monitorare l'engagement o le metriche dell'account con parametri quali il numero di visualizzazioni (o impressions), le visite al profilo, il numero di followers o i click a siti web esterni citati nei propri post. Inoltre, collegando il profilo Instagram a quello Facebook, si accede alla piattaforma Instagram Ads, che permette di lanciare le campagne pubblicitarie e promuovere i post.
Quindi, l'Instagrammer comincia a postare foto di uno specifico tema, una passione, un hobby, un talento o un’attività.
La scelta del settore nel quale operare è molto importante perché, poi, sull’account si deve avere un'attività costante che rimanga coerente al tema scelto così da ottenere una visibilità ed una notorietà sufficienti all'interno del proprio settore. Se l’instafeed del profilo, infatti, contiene foto di vario genere e difficile che possa risultare veramente a traente per gli utenti che sono davvero interessati solamente ad uno degli argomenti che trattate.
Una volta scelto chiaramente il settore in cui intendete entrare, Se volete lavorare con Instagram, dovete pubblicare dei contenuti creativi e di qualità come stories, dirette live e fotografie accattivanti. Iniziare è facile, vi basterà avere soltanto uno smartphone che scatti buone foto e postarle su Instagram applicando uno dei vari filtri a disposizione. questo però non è tutto, infatti, l’instagrammer che vuole lavorare con Instagram deve possedere alcune competenze, prima fra tutte saper scattare foto di buon livello E conoscere i principali programmi di fotoritocco, montaggio ed editing. Per lavorare con Instagram bisogna sviluppare un efficace album fotografico e per farlo sono indispensabili alcuni elementi:
- I filtri: consentono di modificare i colori, le esposizioni, le saturazioni e i contrasti per cambiare aspetto alle immagini;
- Emoji, filtri facciali e adesivi: maggiorano l'engagement e l’interazione con chi ci “segue”;
- Geotag e Hashtag: indispensabini per delineare l’argomento di interesse dell’immagine e intercettare followers nuovi;
- Didascalie (Instagram caption): in cui ci sono le descrizioni, i link, gli hashtag, le emoji, le call-to-action.
Questi elementi sono tutti funzionali allo storytelling che l'Influencer deve costruire, inoltre, spingono l’utente a seguire l'account oppure mettere un like o commentare la foto e cliccare sul link: quindi creano engagement fra la community e il profilo Instagram.
Chi vuole lavorare con Instagram farne una professione ed avere successo, inoltre, deve interagire con i suoi followers rispondendo ai commenti e aumentando le interazioni con gli altri social network. Vi consigliamo, poi, di individuare argomenti virali e hashtag del momento e adeguarvi quindi la vostra strategia comunicativa.
Lavorare con Instagram: soldi, soldi!
Se volete lavorare con Instagram e guadagnare dovete fare il passaggio da semplice Instagram Mer a Instagram influencer, che non è altro che un utente dal profilo riconosciuto e autorevole con tantissimi followers attivi e talmente interessante da attirare l'attenzione di brand e aziende che pagano dei contenuti sponsorizzati E servendosi di lui interagiscono con nuove modalità con un bacino di potenziali clienti. Sempre più di frequente, infatti, le aziende stringono delle partnership con gli influencer che accettano di utilizzare e mostrare I prodotti sponsorizzati.
Chi ha deciso di lavorare con Instagram, quindi, deve prestare molta attenzione ai suoi followers e aumentarne costantemente il numero per diventare sempre più popolare fino a trasformare la sua attività in una vera e propria professione remunerativa.
Volete lavorare con Instagram ma non sapete quanto guadagna un Instagrammer? non è semplice rispondere a questa domanda perché non si tratta di uno stipendio fisso ma il guadagno dipenderà dal settore in cui decidete di operare, dalla vostra audience, dal numero di post sponsorizzati e dall'entità dell'engagement che avrete generato. Vi abbiamo convinto a lavorare con Instagram?