migliori hosting italiani, insomma avere i server in Europa e non in America. Ma perché questa necessità? Perché i vostri dati saranno ospitati su quei server e se per qualche motivo avete scelto un hosting americano, asiatico o qualsiasi altro che non sia vicino al vostro paese, il tempo necessario per caricare la vostra pagina per i vostri visitatori sarà molto più lungo. Questo non va bene né per i vostri utenti né per Google, che penalizzerà il vostro sito per essere lento e non apparirete nelle prime posizioni del motore di ricerca, o almeno non così avanti come vorreste. Quali sono allora i migliori hosting italiani?
Abbiamo capito che avere un server in Italia o comunque nell’ambito europeo è fondamentale ma bisogna pensare anche al fatto che la lingua del pannello sarà sempre in lingua italiana, fattore importante qualora si volesse parlare ad esempio con il servizio clienti. In italia ci sono diverse aziende, noi ne scopriremo 5: Siteground, Hostinger, VHosting, Serverplan e Keliweb. Siteground ha il miglior team di supporto, potente backend, ed è una delle scelte migliori per il servizio di hosting italiani condiviso con Joomla e WordPress Optimization. È anche uno degli hosting italiani consigliati da WordPress.org. Hostinger, con un prezzo di partenza di 0,80€/mese, è uno dei fornitori più economici del 2020: anche se a buon mercato, è veloce: la sua VELOCITÀ di caricamento ed è davvero veloce per il prezzo che ha. Vhosting è una delle società di hosting italiani più riconosciuti. Si caratterizza per l’offerta di un buon rapporto qualità/prezzo con vari piani per soddisfare tutti i budget. Serverplan è una delle più antiche società di hosting italiani, nasce nel 2002 e da allora fornisce servizi a migliaia di persone. Ci piace Keliweb per tutti coloro che cercano un hosting italiani economici. Le sue prestazioni sono forse un po’ più basse rispetto alla concorrenza, ma consentono di ospitare il proprio sito web ad un prezzo molto conveniente. Hai scelto gli Hosting italiani più adatto alle tue esigenze? Crea il tuo sito internet!
Per i meno esperti, alla prima esperienza per quanto riguarda la costruzione di un sito, la scelta dell’hosting rappresenta un vero e proprio terno al lotto. Le offerte sono molte e i costi, generalmente sono molto simili tra i vari servizi offerti, quindi la scelta si basa sulle prestazioni del server che lo ospita e sulla tipologia di sito che dovrete andare a costruire.
Ci sono alcuni aspetti fondamentali, che bisogna valutare per essere sicuri che stiamo acquistando un servizio degno di nota e che sappia supportare al massimo le prestazioni del nostro sito, vediamoli insieme.
Come già accennato, ci sono tantissime tipologie di hosting italiani, quindi, per riuscire a selezionare il giusto prodotto per il nostro sito dobbiamo valutare alcuni aspetti fondamentali, vediamoli insieme.
Ovviamente se il vostro intento è quello di creare un sito a scopi lavorativi, o addirittura un e-commerce, dovrete investire sull’hosting italiani o meno tanto quanto investirete sulla grafica e sui contenuti del sito. La user experience è fondamentale per l’avvio di un’attività online e un sito facilmente navigabile contribuisce a renderla semplice e gradevole. Se al contrario, state costruendo il vostro sito solo per hobby o per fare delle prove, potete scegliere un provider più economico e con delle prestazioni meno potenti.
Anche questo aspetto è davvero importante. Se il vostro obiettivo è quello di creare un sito one-page con esclusivamente le informazioni sulla vostra azienda avrete sicuramente bisogno di meno prestazioni rispetto a un sito in continuo aggiornamento per quanto riguarda immagini e contenuti.
Gli utenti sul web raccontano le loro esperienze e segnalano eventuali malfunzionamenti, quindi le recensioni sono davvero un’importante fonte di informazioni e al 90% leggendole, troverete tutte le risposte alle domande che vi state ponendo.
Spesso, fra le offerte Internet senza il telefono fisso si possono trovare alcune alternative molto interessanti a prezzi accessibili. A esempio il WiMax di Linkem è un’opzione che può risultare molto valida.
Se avete appena sottoscritto un’offerta Vodafone per l’ADSL di casa dovrete configurare, sicuramente, un nuovo modem. Per effettuare questa procedura è necessario impostare, tramite il pannello di controllo, determinati parametri propri della compagnia telefonica.
Se avete sottoscritto un contatto con il provider Tiscali dovrete sicuramente configurare il vostro nuovo modem per riuscire a navigare con la connessione di rete internet. Solitamente i dispositivi che vengono forniti alla sottoscrizione del contratto sono già pre-configurati per non creare problemi già dal primo utilizzo e avviarli in modo semplice e veloce appena vengono collegati.
Se avete sottoscritto da poco tempo un abbonamento alla rete Fastweb sicuramente vi troverete davanti alla necessità di dover configurare il modem fornito da loro, per avviare la navigazione online.
Se avete deciso di sottoscrivere un abbonamento con Infostrada per la navigazione in Internet dovrete configurare il vostro nuovo modem.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Facebook è il social network di punta, a cui è possibile accedere ogni giorno da tutte le postazioni dotate di connessione internet, per controllare ed intensificare le interazioni coi nostri amici. È pur vero che da semplice svago, Facebook è diventato una specie di droga per molti, che anche durante le ore di lavoro o durante i corsi scolastici, non possono fare a meno di accedere al proprio profilo per rimanere aggiornati sugli ultimi eventi.
Per gli appassionati di cantanti o gruppi, vi sono anche altre modalità attraverso cui si può scaricare musica da YouTube ed in particolare per il proprio computer con sistema Windows oppure MacOS. Sul web, infatti, si trovano dei programmi che consentono di poter effettuare il download di video o brani dal celebre sito americano.
Tra le funzioni che si possono adoperare per ottenere tali effetti particolari, esiste quella su come fare transition su Tik Tok, chiamate anche transiction oppure, in italiano, transizioni. Prima di andare a spiegare come fare transition su Tik Tok, sia per dispositivi con sistema Android che per quelli con sistema iOS, chiariamo meglio in cosa esse consistono nello specifico. In questo modo avremo la possibilità di poter sfruttare al massimo le funzionalità di questo social network cinese.
La fibra FTTH – acronimo di Fiber To The Home – è la tecnologia più all’avanguardia attualmente disponibile per navigare alla massima velocità (1 GB in download e 200 MB in upload). La possibilità di utilizzare la fibra per le connessioni internet non è ancora disponibile in tutto il territorio italiano, per cui è importante sapere dove è arrivata la copertura, quali sono i gestori e gli operatori di telefonia che utilizzano la tecnologia FTTH.
L'argomento della casa domotica e sempre più interessante e fra i dispositivi più acquistati ci sono quelli dell’illuminazione Wi-Fi, ovvero le lampadine Google smart home. accesso Gli assistenti vocali sono sempre più diffusi nelle nostre abitazioni, infatti la gestione dell'elettronica smart è sempre più intuitiva e facile.