Parlare di internet al giorno d’oggi sembra una cosa che non faccia più effetto tanta è l’abitudine ormai di navigare all’interno della rete nella nostre giornate, per lavoro, a casa o nei momenti trascorso con gli amici. Questo mondo è qualcosa di estremamente affascinate e tutti ne sono attirati, dai più grandi ai più piccoli, tutti infatti possediamo un pc a casa, uno smartphone o un tablet con cui rimanere connessi praticamente all’istante con un click, parlando, videochiamando o sviluppando funzioni che fino a poco tempo fa sembravano irrealizzabili come acquistare qualcosa, pagare bollette e tanto altro ancora.
Menu di navigazione dell'articolo
- Gli hosting italiani garantiscono il successo del portale?
- Le caratteristiche di un buon hosting
- Quali aspetti valutare
Gli hosting italiani garantiscono il successo del portale?
Tra i tanti appassionati di internet ci sono anche quelli che creano i siti internet e per far aumentare la fama del loro portale debbono ricorrere ad un prestatore di web hosting buono. Nel caso specifico, sceglieremo tra i migliori in Italia per avere un veloce sito web, supportato in lingua e sicuro. Sì perché se vivi in Italia il tuo target di riferimento sarà probabilmente italiano e avrai la necessità di assumere i migliori hosting italiani, insomma avere i server in Europa e non in America. Quali sono allora i migliori hosting italiani?
Diverse caratteristiche, stesso risultato finale
Abbiamo capito che avere un server in Italia o comunque nell’ambito europeo è fondamentale ma bisogna pensare anche al fatto che la lingua del pannello sarà sempre in lingua italiana, fattore importante qualora si volesse parlare ad esempio con il servizio clienti. In italia ci sono diverse aziende, come: Siteground, Hostinger, VHosting, Serverplan e Keliweb. Hai scelto gli Hosting italiani più adatto alle tue esigenze? Crea il tuo sito internet!
Le caratteristiche di un buon hosting
Per i meno esperti, alla prima esperienza per quanto riguarda la costruzione di un sito, la scelta dell’hosting rappresenta un vero e proprio terno al lotto. Le offerte sono molte e i costi, generalmente sono molto simili tra i vari servizi offerti, quindi la scelta si basa sulle prestazioni del server che lo ospita e sulla tipologia di sito che dovrete andare a costruire.
Ci sono alcuni aspetti fondamentali, che bisogna valutare per essere sicuri che stiamo acquistando un servizio degno di nota e che sappia supportare al massimo le prestazioni del nostro sito, vediamoli insieme.
Quali aspetti valutare
Come già accennato, ci sono tantissime tipologie di hosting italiani, quindi, per riuscire a selezionare il giusto prodotto per il nostro sito dobbiamo valutare alcuni aspetti fondamentali, vediamoli insieme.
Lavoro o passione?
Ovviamente se il vostro intento è quello di creare un sito a scopi lavorativi, o addirittura un e-commerce, dovrete investire sull’hosting italiani o meno tanto quanto investirete sulla grafica e sui contenuti del sito. La user experience è fondamentale per l’avvio di un’attività online e un sito facilmente navigabile contribuisce a renderla semplice e gradevole. Se al contrario, state costruendo il vostro sito solo per hobby o per fare delle prove, potete scegliere un provider più economico e con delle prestazioni meno potenti.
Sito statico o dinamico
Anche questo aspetto è davvero importante. Se il vostro obiettivo è quello di creare un sito one-page con esclusivamente le informazioni sulla vostra azienda avrete sicuramente bisogno di meno prestazioni rispetto a un sito in continuo aggiornamento per quanto riguarda immagini e contenuti.
Guarda sempre le recensioni
Gli utenti sul web raccontano le loro esperienze e segnalano eventuali malfunzionamenti, quindi le recensioni sono davvero un’importante fonte di informazioni e al 90% leggendole, troverete tutte le risposte alle domande che vi state ponendo.