Gaming
In questa categoria troverai delle guide per orientarti al meglio nel mondo del gaming per PC. Cercheremo di illustrare al meglio le varie potenzialità di prodotti afferenti aziende del calibro di Nvidia, AMD e Intel. Non solo… cercheremo di guidarti nella scelta di Monitor e accessori vari.
Per poter giocare in modo divertente e soddisfacente con i videogiochi, è necessario avere un computer con tutte le carte in regola e quindi con una serie di elementi che permettano di sfruttarne al massimo le prestazioni: dal monitor di buona qualità alla memoria Ram capiente e veloce. E proprio quest’ultimo aspetto rappresenta uno dei più importanti per molti giocatori. Scegliere la giusta Ram da gaming, infatti, consente di poter giocare in modo ottimale, anche se in alcuni casi rappresenta un aspetto sottovalutato.
Una delle componenti maggiormente importanti di un computer è rappresentata dalla scheda video. Questa consente di ottenere grafici tridimensionali di altissima qualità per quei soggetti che lavorano in ambiti professionisti specifici oppure, per i ragazzi o gli appassionati, di poter giocare in modo coinvolgente e realistico con numerosi videogames. Maggiore è la qualità della scheda video, così come di altre componenti di un computer, migliore sarà la resa di quest’ultimo.
State pensando di acquistare uno dei pc portatili assemblati di cui avete sentito parlare ma non avete ancora le idee completamente chiare?
Con alcuni videogames belli e coinvolgenti si potrebbe giocare spesso e non ci si stancherebbe mai, tuttavia non con tutti è così e delle volte si avrebbe voglia di inserire qualche novità all’interno di un gioco, per variarne alcuni aspetti o addirittura la storia principale e accrescerne così il divertimento e migliorarne lo svolgimento. In taluni casi, tuttavia, si è effettuata realmente questa variazione, il cosiddetto Mod. Da qui, l’avvio del Mod nel gaming, una pratica che alcune volte ha riscosso anche notevole successo.
Al giorno d’oggi, in commercio vi sono tantissimi videogiochi con cui ragazzi e adulti possono divertirsi col computer o con una specifica console e trascorrere così piacevoli ore. Nel corso del tempo, si è assistito ad un perfezionamento dei videogames, così da rendere l’esperienza di gioco coinvolgente e sempre più realistica. Tuttavia, bisogna avere gli strumenti giusti a disposizione, come computer e relativi accessori, che possano permettere un divertimento elevato.
Gli appassionati di videogiochi, ovviamente ai classici PC da lavoro, preferiscono i PC da Gaming. Questa tipologia di PC infatti, ha diverse caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica, che la rendono più prestante, sotto questo punto di vista.
Oggi, giocare con i videogiochi è diventata un’esperienza spesso coinvolgente, grazie all’uso di computer, consoles ed una tecnologia sofisticata in grado di ricreare realtà virtuali di alto livello. In questo mondo ludico, tra le altre cose, esistono anche alcuni aiuti tecnologici, come ad esempio il V-Sync, che consentono di eliminare alcune problematiche tecniche connesse alla grafica e alla sua efficacia durante lo svolgimento di un gioco. Cerchiamo di capire di più sulla grafica e perché il V-Sync nel gaming può essere importante.
Se negli anni ‘80 i primi giochi per computer si servivano di monitor mastodontici e pesanti, con un numero limitato di colori ed una definizione molto ridotta, al giorno d’oggi tali strumenti sembrano ormai appartenere alla preistoria del gaming. Difatti, adesso, accanto all’evoluzione veloce e impressionante dei computer oppure delle consoles di gioco, si è verificato un progresso altrettanto importante di vari apparecchi connessi anche all'attività ludica, tra cui appunto i monitor.
Quando si decide di acquistare un nuovo PC, si deve mettere in conto una spesa piuttosto elevata, se si vuole un prodotto di qualità. Questo perché la maggior parte delle aziende offre delle soluzioni pre-assemblate, diversificate in base alle esigenze che quel dispositivo dovrà incontrare.
Al giorno d’oggi, la tecnologia del gaming ha toccato livelli elevatissimi e consente ad ognuno di potersi divertire con videogiochi dal realismo assoluto. Tutto questo è dovuto al miglioramento di diversi elementi, dai singoli dispositivi elettronici (come comuni computer e specifiche consoles di giochi) alle schede video utilizzate o ad altre soluzioni tecniche impiegate. Tra queste ultime, davvero interessante è la cosiddetta occlusione ambientale nel gaming, una sorta di effetto grafico particolare ed utile, come vedremo.
Ogni qualvolta si riescono a trovare tutti i pezzi migliori per assemblare il proprio PC da gaming si prova un’elevata soddisfazione, motivo per cui si desidera a tutti i costi completare l’opera con un buon monitor da gaming 120hz al fine di poter fare delle proprie sedute di gioco delle vere e proprie esperienze, fatte di emozioni e divertimento.
Esistono, nel mercato del computing, diverse tipologie di PC Mini, fatte a posta per chi cerca un dispositivo piccolo e pratico da portare in giro. Come per tutti gli acquisti, soprattutto se fatti online, è necessario informarsi prima sulle caratteristiche e qualità che contraddistinguono ogni modello, per poi scegliere quello che più si avvicina alla nostra esigenza.
Con l’evoluzione della tecnologia e dei computer, sono migliorati diversi aspetti in tanti ambiti informatici, tra cui anche la grafica. Sono lontanissimi, ad esempio, i tempi in cui monitor e i videogames presentavano una nitidezza e una qualità delle immagini davvero scarse. Tutto questo si deve anche all’avvento della tecnica dell’Anti Aliasing nel gaming, che consente di migliorare la visione di un videogioco e limitare determinati effetti visivi distorsivi durante il suo svolgimento.
Il PC, si sa, non è solo uno strumento di lavoro, ma sempre più spesso anche di svago. Con il monitor di un PC – collegandosi a internet – si può vedere la TV, seguire i programmi preferiti in streaming e soprattutto giocare ai videogame sia online che offline. I videogame hanno raggiunto livelli di grafica sorprendenti e una tale realtà nella animazione che per poter apprezzare un’esperienza di gioco a 360° è necessario avere uno schermo dalla definizione eccellente. Per questo scegliere il monitor da gaming a 144 HZ diventa un passaggio importante. in questa breve guida vi forniamo gli elementi essenziali per poter scegliere il monitor da gaming migliore per le proprie esigenze, sia per sé stessi che per un regalo.
Le cuffie, che siano Bluetooth oppure con il filo, sono ormai uno di quegli accessori da portare sempre con noi. Che sia per una corsa al parco, per un viaggio in treno o per una call di lavoro le cuffiette sono indispensabili.
La scheda video è decisamente una componente importante del PC, soprattutto quando è dedicato al gaming. La scheda video per PC gaming deve rendere alla perfezione la grafica dei videogiochi per la migliore esperienza possibile di gioco sia professionale che amatoriale. Più una scheda video è “potente”, maggiori sono le prestazioni, la qualità grafica, la fluidità e la visione del dettaglio. Per scheda video “potente” si intende una componente che abbia soprattutto un’ottima risoluzione in 4k, ma per alcune esigenze sono ottima anche le schede video per il 2 k
Sembra siano passati dei secoli da quando si utilizzavano delle cuffiette audio dai materiali più diversi da attaccare ad un walkman e, durante l’ascolto della musica, si veniva infastiditi dai rumori dell’ambiente circostante.
Quando ci si appassiona al mondo affascinante del gaming e si scoprono i giochi e gli hardware, ben presto arriva il momento di concedersi l’acquisto di tutti gli accessori dedicati, per l’appunto al gaming; quali mouse e tastiere.
Spesso non ci si fa molto caso, tuttavia la qualità di un computer è definita anche dalla bontà e dalle caratteristiche delle sue varie componenti, tra cui ad esempio la scheda video. Questa rappresenta un elemento fondamentale per alcune tipologie di lavoro, ma lo è ancor di più per gli appassionati di videogames. Infatti, migliore è la qualità della scheda video e maggiore sarà il risultato visivo. Di conseguenza, le immagini e l’esperienza di gioco saranno davvero entusiasmanti.
Acquistare un pc assemblato su ebay conviene? Se sì, perché? Rispondere a queste domande non è del tutto semplice soprattutto perché le opzioni presenti sul mercato sono molteplici e l’alternativa, ovvero assemblare autonomamente un pc, è sempre dietro l’angolo.
La tastiera, conosciuta comunemente anche con il termine inglese keyboard, è uno strumento che permette di digitare dei caratteri, come ad esempio lettere, numeri e simboli, sul computer; un po' come se fosse una macchina da scrivere.
In questi ultimi decenni, gli appassionati di computer ed in particolare dei videogiochi hanno visto una trasformazione rapida e considerevole di questo strumento. Si è passati infatti da dispositivi elettronici o consoles lenti, con memorie ridottissime e dalla grafica molto approssimativa a strumenti di divertimento che consentono ogni genere di esperienza e di modalità di gioco. Tuttavia, tale trasformazione ha coinvolto anche tutti quegli elementi che ruotano attorno al computer.