La soluzione che consigliamo è CleanMyMac X, ormai famosa e ampiamente utilizzata poiché permette di proteggere il MAC dai malware in maniera semplice, soprattutto perché il suo utilizzo è intuitivo (oltre che in italiano).
È compatibile con tutte le versioni attualmente esistenti del sistema operativo e permette di liberare facilmente spazio su disco eliminando tutti quei file inutili, ottimizzando le impostazioni per velocizzare il funzionamento del computer, liberando la memoria RAM e risolvendo eventuali problemi legati alla sicurezza che possono sconvolgere il sistema.
Tutto questo non richiede vaste conoscenze ma può essere svolto in pochi clic; in ogni caso è consigliabile effettuare un backup del MAC prima di farlo entrare in azione in modo da essere certi di evitare spiacevoli sorprese.
È corretto dire che può essere scaricato ed utilizzato gratuitamente, ma in questo caso potrete liberare 500MB di dati, per usarlo senza limiti è invece necessario acquistare la versione completa dal costo minimo di 29,95 euro.
Per scaricare la versione gratuita vi basterà collegarvi al sito ufficiale del programma e cliccare sul pulsante di download e, una volta terminato, aprire il pacchetto ottenuto e trascinare l’icona del programma nella cartella applicazioni di macOS in modo da poter avviare il programma, procedendo prima all’accettazione di tutte le condizioni di privacy e termini di servizio.
Potrete in poco tempo scansionare il vostro MAC ed ottenere una lista dei file che il programma riconosce come superflui e successivamente avviare la pulizia o procedendo secondo quanto consigliato o selezionando manualmente i dati che intendete cancellare.
Come avrete intuito si tratta di una soluzione preventiva che vi consigliamo di utilizzare fin dall’acquisto del vostro MAC in modo tale da evitare di dover formattare il MAC poco tempo dopo.
Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.