Anche se decidete di formattare il MAC e tutti i dati per ripartire da zero, un backup temporaneo può tornare sempre utile. Come già accennato, procedendo con la formattazione, perderete tutti i dati presenti sul dispositivo. Quindi un “salvavita”, anche solo temporaneo potrebbe esservi di essenziale utilità nel momento del bisogno. Se non avete a disposizione un hard disk abbastanza capiente, non disperate, il MAC vi mette a disposizione uno strumento apposito che trovate nel pannello sotto il nome di “Time Machine”. Questo tool non solo salverà per voi i dati presenti sul pc, ma è davvero fondamentale utilizzarlo prima di formattare il MAC, perché vi permetterà di stabilire dei punti di backup, che vi consentiranno di ripristinare il PC allo stato precedente nel caso in cui la formattazione non dovesse andare a buon fine.
Per effettuare in modo completo il backup avrete bisogno, in ogni caso di un supporto esterno, in grado di contenere e conservare tutti i file e programmi che volete tenere. Quando avrete tra le mani il vostro dispositivo di memoria esterno al PC dovrete aprire le preferenze di sistema e cercare la voce Time Machine. Una volta aperto lo strumento vi basterà seguire le istruzioni e seguire la semplicissima procedura indicata dal programma stesso per impostare il dispositivo di archiviazione. Se avete delle documentazioni o dei file particolarmente importanti salvatele comunque manualmente, prima di formattare il MAC, magari utilizzando un secondo hard disk o se è sufficiente una chiavetta USB.
Ora che siete sicuri al 100% di aver messo a sicuro i dati per voi importanti siete finalmente pronti per formattare il Mac di vostra proprietà e liberarlo da programmi inutili che servono soltanto ad appesantirlo. La procedura che vi stiamo spiegando, vi consentirà di formattare il Mac senza però andare ad intaccare i dati sensibili, ma eliminando esclusivamente programmi e file di sistema. Questa procedura è decisamente più leggera rispetto al classico “formattone” generale del PC ed è estremamente utile, nei casi in cui la vostra necessità è quella di rendere più veloce un PC ormai pieno di file, foto e applicazioni.
Ecco la procedura:
Spesso, fra le offerte Internet senza il telefono fisso si possono trovare alcune alternative molto interessanti a prezzi accessibili. A esempio il WiMax di Linkem è un’opzione che può risultare molto valida.
Se avete appena sottoscritto un’offerta Vodafone per l’ADSL di casa dovrete configurare, sicuramente, un nuovo modem. Per effettuare questa procedura è necessario impostare, tramite il pannello di controllo, determinati parametri propri della compagnia telefonica.
Se avete sottoscritto un contatto con il provider Tiscali dovrete sicuramente configurare il vostro nuovo modem per riuscire a navigare con la connessione di rete internet. Solitamente i dispositivi che vengono forniti alla sottoscrizione del contratto sono già pre-configurati per non creare problemi già dal primo utilizzo e avviarli in modo semplice e veloce appena vengono collegati.
Se avete sottoscritto da poco tempo un abbonamento alla rete Fastweb sicuramente vi troverete davanti alla necessità di dover configurare il modem fornito da loro, per avviare la navigazione online.
Se avete deciso di sottoscrivere un abbonamento con Infostrada per la navigazione in Internet dovrete configurare il vostro nuovo modem.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Visto il grande successo dell’idea di domotica, e la diffusione dei vari prodotti inerenti a questa nuova tecnologia moltissimi brand si stanno adoperando per creare la propria linea di articoli per la domotica.
Amazon Alexa è un dispositivo di ultima generazione e tecnologia che, negli ultimi anni, sta comparendo all’interno di moltissime case e appartamenti.
Il Governo, per pareggiare la situazione digitale in Italia ha stanziato una serie di fondi per sostenere sia le imprese che le famiglie nell'acquisto di questi dispositivi e per attivare una connessione più veloce: il Bonus Pc.
Vodafone è uno dei maggiori gestori telefonici per il mobile; tuttavia negli ultimi anni ha investito molto anche sulla banda ultra larga, impegnandosi in un obiettivo molto sfidante: consentire all’85% della popolazione italiana l’accesso ad internet con la fibra ottica, con velocità pari e superiore a100 Mbps (il tutto entro il 2020).
L'argomento della casa domotica e sempre più interessante e fra i dispositivi più acquistati ci sono quelli dell’illuminazione Wi-Fi, ovvero le lampadine Google smart home. accesso Gli assistenti vocali sono sempre più diffusi nelle nostre abitazioni, infatti la gestione dell'elettronica smart è sempre più intuitiva e facile.