Come potete immaginare, esistono diverse modalità per formattare l’hard disk di un dispositivo, ognuna offre diverse impostazioni, utili in base alle necessità della persona che sta eseguendo l’operazione.
In questa guida vi spiegheremo come formattare l’hard disk con diverse modalità, in modo da proporvi un quadro completo riguardo questa tematica. Vediamo ora le varie possibilità di formattazione.
Se il disco deve essere riutilizzato su un dispositivo di nostra proprietà e non abbiamo intenzione di cederlo o venderlo a terzi, possiamo scegliere la formattazione rapida e formattare l’hard disk velocemente senza il rischio di perdere tempo inutilmente e soprattutto senza dover utilizzare lo strumento di formattazione di windows che risulta piuttosto complicato.
Per eseguire questa procedura, collegate il disco da formattare al vostro pc, come secondario, a questo punto avviate windows ed entrate nella sezione “esplora file”.
Una volta dentro la finestra dovrete cliccare su “questo pc”, identificare il disco secondario e tramite il tasto destro del mouse scegliete l’opzione “formatta”.
A questo punto vi comparirà una nuova finestra tramite la quale dovrete selezionare il file system da utilizzare, generalmente si sceglie NTFS. Scegliete la formattazione veloce e cliccate il pulsante “Avvia”.
Una volta finita questa procedura il vostro disco risulterà vuoto da qualsiasi dispositivo e potrete riutilizzarlo tranquillamente per inserire al suo interno nuovi dati e nuovo materiale. Tuttavia, questa modalità per formattare l’hard disk rende disponibili i file, apparentemente eliminati, presso dei software specializzati, quindi vi consigliamo di non venderlo in queste condizioni, un professionista del settore sarebbe in grado con facilità di recuperare tutti i vostri dati sensibili.
Se il vostro obiettivo è quello di vendere il vecchio disco, allora dovrete formattare l’hard disk in modo definitivo, tramite la formattazione avanzata. Questa operazione è possibile grazie all’ausilio di un programma esterno che si occuperà di formattare l’hard disk a “basso livello” ovvero cancellerà l’intero disco rigido, eliminando definitivamente la possibilità di recuperare, in alcun modo i file contenuti o che erano contenuti in passato all’interno dell’hard disk. Questo programma di chiama HDD Low Level Format Tool. Per utilizzarlo dovrete semplicemente avviarlo e seguire la procedura.
Spesso, fra le offerte Internet senza il telefono fisso si possono trovare alcune alternative molto interessanti a prezzi accessibili. A esempio il WiMax di Linkem è un’opzione che può risultare molto valida.
Se avete appena sottoscritto un’offerta Vodafone per l’ADSL di casa dovrete configurare, sicuramente, un nuovo modem. Per effettuare questa procedura è necessario impostare, tramite il pannello di controllo, determinati parametri propri della compagnia telefonica.
Se avete sottoscritto un contatto con il provider Tiscali dovrete sicuramente configurare il vostro nuovo modem per riuscire a navigare con la connessione di rete internet. Solitamente i dispositivi che vengono forniti alla sottoscrizione del contratto sono già pre-configurati per non creare problemi già dal primo utilizzo e avviarli in modo semplice e veloce appena vengono collegati.
Se avete sottoscritto da poco tempo un abbonamento alla rete Fastweb sicuramente vi troverete davanti alla necessità di dover configurare il modem fornito da loro, per avviare la navigazione online.
Se avete deciso di sottoscrivere un abbonamento con Infostrada per la navigazione in Internet dovrete configurare il vostro nuovo modem.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Visto il grande successo dell’idea di domotica, e la diffusione dei vari prodotti inerenti a questa nuova tecnologia moltissimi brand si stanno adoperando per creare la propria linea di articoli per la domotica.
Amazon Alexa è un dispositivo di ultima generazione e tecnologia che, negli ultimi anni, sta comparendo all’interno di moltissime case e appartamenti.
Il Governo, per pareggiare la situazione digitale in Italia ha stanziato una serie di fondi per sostenere sia le imprese che le famiglie nell'acquisto di questi dispositivi e per attivare una connessione più veloce: il Bonus Pc.
Go Internet è un provider di servizi di telefonia e internet di Gubbio. L’azienda viene fondata nel 2011 e si ritaglia un mercato specifico nel centro Italia fornendo esclusivamente servizi tramite infrastrutture di rete fibra (in particolare FTTH – Fiber To the Home) e tecnologie LTE e Wimax in base alle zone di attivazione o da cablare. L’operatore non contempla tra i suoi servizi offerte ADSL.
Avete mai provato ad immaginare una vostra classica giornata senza l’accesso ad Internet? Avete mai provato ad immaginarvi ventiquattro ora senza connessione nel vostro smartphone? Niente notifiche, niente Facebook. Nessuna possibilità di aprire la vostra mail, di caricare foto su Instagram o di leggere le ultime notizie di cronaca: niente di tutto ciò.