Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su come fare l'aggiornamento di Whatsapp, oggi, parleremo di Facebook.
Menu di navigazione dell'articolo
Sicuramente, se stai leggendo questa guida, sei in possesso di un account di Facebook che però, per un motivo o per un altro, hai deciso di disattivare. Eliminare Facebook, quando si ha un account già impostato, non è poi così semplice, motivo per cui abbiamo deciso di creare una breve guida in cui illustrarvi come eliminare Facebook, anche dopo esservi registrati e aver creato un profilo personale.
Dedicando pochi minuti della tua vita a questa guida illustrativa, potrai finalmente riuscire nella tua impresa ed eliminare Facebook dalla tua vita per sempre. Basteranno pochi passaggi, probabilmente non troppo intuitivi, vista la struttura della piattaforma, ma sicuramente molto semplici, se riuscirai a seguire passo dopo passo quello che ti proponiamo come procedimento ti renderai conto che non c’è bisogno di alcun titolo informatico per disattivare il tuo account di Facebook.
Disattivare o eliminare Facebook: ecco le differenze
Sicuramente cercando una guida veloce e comprensibile su come eliminare Facebook vi sarete imbattuti in informazioni non del tutto uguali tra loro e per questo abbiamo deciso che fosse importante farvi sapere che c’è una netta differenza, in termini di risultati, tra disattivare ed eliminare Facebook.
Com’è facile intuire, la disattivazione dell’account comporta il mantenimento dei propri dati sulla piattaforma, mentre eliminare Facebook significa, almeno sulla carta, eliminare le proprie tracce.
Se disattivate il vostro account, solo voi potrete vedere nuovamente il vostro profilo, rimarranno disponibili informazioni specifiche come messaggi inviati ed il vostro nome continuerà ad apparire nell’elenco dei vostri amici (ma chi non vi ha tra gli amici prima della disattivazione non potrà vedere il vostro account) ed infine, potrete continuare ad utilizzare Messenger.
Non vi sono limiti tempistici per la sua disattivazione, ma qualora effettuiate il login nuovamente vi verrà chiesto di riattivarlo.
Se scegliete, invece, di eliminare Facebook (una breve guida su come fare qui di seguito) allora non potrete più riattivare il vostro account e tutte le vostre attività qui svolte verranno eliminate.
In questo caso, però, Facebook concede trenta giorni di tempo per eventualmente annullare il processo di eliminazione.
Inoltre, tenete presente che possono volerci fino a novanta giorni prima che tutte le informazioni vengano cancellate.
Per questo motivo, se desiderate eliminare qualsiasi traccia di voi su Facebook nel minor tempo possibile, allora potrete eliminare manualmente specifiche parti dei vostri contenuti su Facebook.
Per farlo nel minor tempo possibile vi consigliamo di fare clic su “Le tue informazioni su Facebook” e di andare su “Registro attività” dove saranno presenti tutti i vostri post, i vostri like e i vostri commenti, oltre che la cronologia delle ricerche e potrete procedere alla loro eliminazione.
Come iniziare: i primi passaggi
Prima di eliminare Facebook in modo definitivo sarà necessario effettuare alcune operazioni preliminari, come ad esempio il backup di tutti i dati che hai salvato su questo socialnetwork durante il periodo di utilizzo.
Se vuoi procedere con il backup tramite dispositivi mobili, come tablet, Android o IPhone, dovrai entrare nell’applicazione e premere il pulsante con tre righe orizzontali una sopra l’altra. In questo modo accederai alla sezione delle impostazioni. Da qui dovrai entrare nella sezione chiamata “Le tue informazioni su Facebook”, tramite la quale potrai scaricare tutti i dati di backup.
Tramite questa procedura potrai richiedere una copia di tutte le informazioni che vorrai salvare, tra immagini (a proposito, hai letto il nostro approfondimento sulle immagini da scaricare come sfondi per il profilo di Whatsapp?), commenti e scambi di opinioni con i tuoi amici. Procedendo secondo i nostri consigli, quindi, potrai eliminare Facebook, senza dover rinunciare a tutti i ricordi che ne derivano.
Se invece preferisci attuare questa procedura tramite PC o PC mini, dovrai collegarti alla home del socialnetwork e accedere tramite le tue credenziali. In altro a destra troverai una freccia rivolta verso il basso, premendola scenderà una tendina con varie voci, dovrai scegliere “Impostazioni”. Dopo di che, cerca nella pagina che si apre “scarica le tue informazioni” e premi sul pulsante di riferimento “visualizza”.
A questo punto potrai scegliere i dati che vuoi includere nel tuo backup di salvataggio, creare un file che le contenga e scaricarle sul tuo computer, nulla di più semplice.
Eliminare Facebook tramite app
Per eliminare Facebook tramite l’applicazione scaricata sul tuo dispositivo mobile, dovrai necessariamente avviare l’app. Se utilizzi quotidianamente questo social, sicuramente troverai il login già effettuato, in caso contrario dovrai accedere inserendo le tue credenziali. Se non le ricordi, tranquillo, potrai avviare direttamente dalla schermata in cui ti trovi, il processo di recupero, tramite mail o numero di telefono.
Una volta effettuato l’accesso, premi il solito pulsante rappresentato con le tre stanghette orizzontali, nella sezione impostazione e privacy, scegli Impostazioni. A questo punto si aprirà una nuova schermata, all’interno della quale dovrai individuare la voce “le tue informazioni su Facebook”, da qui fai tap su “proprietà e controllo dell’account” e, successivamente, su “disattivazione ed eliminazione”.
A questo punto, se il tuo scopo è quello di eliminare Facebook definitivamente, allora poni la spunta su “eliminazione account” e poi premi “Continua”. A questo punto vi verrà chiesta un’ultima volta la password di accesso, inserendola il vostro account non sarà più visibile agli altri utenti e potrete considerare terminata la procedura.
Ti informiamo che inizialmente il tuo account non sarà eliminato definitivamente, ma avrai trenta giorni di tempo per recuperarlo, ti basterà inserire nuovamente le tue credenziali nella pagina di accesso.
Una volta recuperato, potrai disattivarlo nuovamente quando lo riterrai necessario. Scaduti i trenta giorni, il tuo account sarà eliminato per sempre e potrai ritenere la procedura per eliminare Facebook dai tuoi socialnetwork terminata.
Molte volte scaricando applicazioni di altro genere, scegliamo di effettuare l’accesso tramite Facebook per comodità, risparmiando del tempo.
Tuttavia eliminare Facebook significa non poter più usufruire di questa modalità di accesso.
Voi stessi potete, manualmente, rimuovere le app collegate a Facebook e per farlo basta andare nella pagina delle Impostazioni, cliccare su “App e siti web” e qui vi sarà mostrato l’elenco delle applicazioni attive, scadute e rimosse.
Per rimuovere quelle ancora attive vi basterà spuntare la relativa casella e cliccare su “rimuovi”.
Non è ovviamente necessario, ma è consigliabile in modo tale da ricordarvi, una volta effettuato l’accesso tramite le applicazioni in questione, di procedere alla scelta di un’altra modalità di accesso che sia tramite e-mail e password o altro.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche il nostro approfondimento su come funziona Whatsapp web.