Copertura di Linkem: come verificarla con la nostra guida?
Al giorno d'oggi, avere un computer ed una connessione internet risulta fondamentale per lo svolgimento di varie attivitá sia professionali che private. Immaginiamo, ad esempio, di dover effettuare la ricerca di documenti sul web per questioni di lavoro oppure trovare informazioni necessarie per una ricerca di nostro figlio, studente di una scuola superiore. Senza una connessione internet, tutto questo sarebbe davvero complicato. Da qui la diffusione di computer e dispositivi elettronici capaci di collegarsi a web e, di riflesso, delle relative offerte per l'accesso alla rete.
Di seguito, il menù dell'articolo:
- Scopri le zone coperte da Linkem
- Linkem LTE
- Quali sono le offerte del provider
- Verifica della copertura
Come procedere alle verifiche di ricezione del segnale dai ripetitori: scopri le zone coperte da internet Linkem
Nel nostro Paese sono diverse d'altronde le società che offrono tale genere di servizio. Alcune richiedono la presenza o l'installazione di una rete fissa in casa, mentre altre offrono direttamente la connessione al web, anche senza tale rete fissa telefonica. Una delle piú interessanti tra queste ultime societá, come vedremo meglio in seguito, risulta essere la Linkem. Questa presenta buoni servizi internet e relative offerte, con costi contenuti, mentre la copertura di Linkem risulta essere buona su tutto il territorio nazionale.
Comunque, la concorrenza nel settore strategico delle telecomunicazioni e di accesso ai servizi internet è considerevole, pertanto le varie societá attive in questo ambito tendono a sfidarsi attraverso molteplici offerte e prezzi contenuti, per cercare di attirare clientela ed acquisire maggiori fette di mercato. E tutto questo non fa che bene ai consumatori italiani, che hanno a disposizione un'ampia scelta di servizi e di societá che li offrono a prezzi differenti. Andiamo ad approfondire meglio proprio quest'ultimo aspetto.
Spesso, fra le offerte Internet senza il telefono fisso si possono trovare alcune alternative molto interessanti a prezzi accessibili. A esempio il WiMax di Linkem è un’opzione che può risultare molto valida. Nel nostro articolo di oggi andremo a verificare come si fa a sapere se nella propria zona c'è la copertura di Linkem.
Prima di tutto, però, cerchiamo di capire chi è Linkem: si tratta di una società italiana che è stata fondata nel 2001 e che fornisce, attraverso la sua rete di proprietà, un servizio di accesso ad internet di alta velocità, diretto sia ai privati che alle aziende, senza linea fissa e senza limiti anche nelle zone in cui non arrivano altri operatori. Al momento, Linkem, è il primo WISP in Italia, Wireless Internet Service Provider, e copre una media del 40% del territorio nazionale, cioè circa 2.000 comuni e più di 27 milioni di abitanti.
Linkem LTE: vediamo come funziona Linkem
Grazie all’LTE si possono raggiungere velocità molto alte tanto in download che in upload, la velocità teorica è di 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload, anche se recentemente si stanno testando nuove bande larghe mobili proiettate verso il futuro del 5G.
Naturalmente è essenziale che accanto a queste novità vi sia la possibilità di investire su infrastrutture e ammodernamenti che consentono alle varie compagnie di avere la rete LTE più estesa in maniera tale da permettere una maggiore funzione, la stessa che il cliente desidera.
Purtroppo, come spesso accade in Italia, vi sono maggiori investimenti nelle grandi città come Milano, Roma, Torino, ma negli ultimi due anni anche al sud si è cercato di portare elementi come la fibra ottica che permette una maggiore velocità della linea.
Grazie a questo tipo di tecnologia e alla banda larga, inoltre, vi sarà possibile trovare, oltre alla linea per casa alternativa alla classica ADSL o fibra, anche quella per cellulare che, volendo, potreste anche utilizzare come router per il vostro pc trovando l’offerta che fa per voi.
Riassumendo, si parla di un provider alternativo che consente di avere l’ADSL senza linea telefonica sino ad una velocità massima di 20 Mega in download o, comunque, a seconda di alcune caratteristiche, a 7 Mega.
Scopri le offerte del provider e se linkem funziona affidati al servizio clienti su www.linkem.com
Dopo aver verificato se da voi c'è la copertura di Linkem, le offerte messe a disposizione da Linkem per i suoi clienti, sono sostanzialmente due, cioè:
- Ricaricabile: che non ha vincoli contrattuali ma si rinnova con delle ricariche mensili e propone un’offerta lancio di 99 euro con la quale si ha diritto a 4 mesi di Internet, oppure 269 euro per 12 mesi di connessione. Finita la promozione, l’utente può decidere fra i vari di ricarica per il rinnovo del servizio:
- 25 euro per un mese;
- 75 euro per tre mesi;
- 110 euro per cinque mesi;
- 240 euro per un anno.
Queste ricariche si possono effettuare via Internet, dall’area clienti del sito ufficiale del provider; recandosi da uno dei rivenditori autorizzati di servizi WiMax del provider Linkem o in un qualsiasi punto Lottomatica del territorio nazionale.
- Abbonamento: Con l’offerta in abbonamento c’è una tariffa più simile agli standard delle offerte per banda larga ADSL. I costi corrispondono a 24,90 euro mensili con la fatturazione bimestrale che avviene in maniera anticipata. In questo canone è compresa la quota per il modem. I costi di attivazione di 50 euro, verranno restituiti interamente dopo aver pagato la prima fattura.
- Porta un amico in Linkem, si tratta di una possibilità allettante, essa permette infatti ai clienti Linkem di ottenere sconti
Di seguito ti riportiamo alcune ottime offerte di Amazon

TP-Link TL-WR940N Router Ethernet Wi-Fi N450 Mbps a 2.4 GHz
Prezzo su Amazon.it: €19,98
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless
Prezzo su Amazon.it: €38,99
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless
Prezzo su Amazon.it: €67,96Verifica della Copertura di Linkem: anche in Sicilia e Sardegna con lo speed test Linkem
Quindi, come abbiamo visto, i costi di Linkem e le relative prestazioni del servizio offerto sono simili a quelle di una ADSL, però, con il vantaggio di usufruirne anche senza linea fissa. Prima di richiedere l’attivazione, però, è molto importante fare una verifica della copertura Linkem a seconda della zona in cui si abita.
Questo provider ha una rete propria formata da circa 1200 di antenne capace di coprire una vasta parte del territorio nazionale, ma parliamo di “solo” il 65% della nazione, quindi, è molto importante sapere se la propria città è raggiunta dal servizio prima di procedere con l’abbonamento.
La copertura di Linkem si può verificare in un modo molto veloce, facile e gratuito visitando il sito del provider all’indirizzo www.linkem.com. Giunti alla home page basterà seguire la mappa interattiva che troverete all’interno della pagina. Nella sezione di verifica, poi, dovrete inserire l’indirizzo o più semplicemente la città di interesse e, in pochissimi secondi saprete se è raggiunta dalla rete dell’operatore. Quindi, si tratta di un’operazione semplice che richiedi solo pochi minuti.
In caso di esito positivo della procedura vi apparirà sullo schermo la scritta “Complimenti!” e verranno visualizzati tutti i dettagli specifici delle offerte maggiormente indicate in base all’indirizzo che avete indirizzo inserito e, cliccando sul tasto "Prosegui con l’Acquisto" potrete completare correttamente la vostra sottoscrizione al servizio, avendo cura di inserire tutti i vostri dati personali e selezionare il metodo di pagamento che preferite fra quelli proposti dal provider.
Se, invece, non dovesse esserci copertura nella vostra area, verrete immediatamente reindirizzati all’assistenza clienti della vostra zona per avere la conferma sull’effettiva mancanza, o meno, della connessione Linkem.
Comunque, a parte per la verifica della copertura di Linkem, è sempre bene visitare periodicamente il sito ufficiale di questa societá, in quanto vi sono spesso nuove offerte interessanti relativamente ai servizi internet oppure utili aggiornamenti di quelle esistenti. Se interessati, una volta appurata una buona copertura di Linkem nella propria zona di residenza, non resta che effettuare la scelta dell'offerta più adatta alle proprie esigenze. Come abbiamo visto, l'adesione ad una delle varie offerte disponibili risulta semplice e veloce.
Speriamo di avervi chiarito come si verifica la copertura di Linkem.