Logo Internet Casa

In origine a proporre idee su come vedere film in streaming è stato YouTube insieme a qualche portale "pirata". Oggi è un vero e proprio must per chiunque sia appassionato di cinema e serie tv. Stiamo parlando della tecnologia che permette la trasmissione di un flusso di dati audio video attraverso internet, che parte da un server per arrivare ai nostri dispositivi, fissi o mobili che siano. Uno dei servizi di questo tipo che negli ultimi anni è stato in grado di riscuotere un grandissimo successo è Netflix, ma certamente non è l'unico.

Menu di navigazione dell'articolo

Difatti, come vedremo meglio in seguito, nel corso del tempo, proprio col successo e la diffusione dello "streaming" e di vari dispositivi elettronici, come smartphones e tablet, sono nate diverse società che propongono varie tipologie di programmi o servizi in streaming appunto. Tra queste, sta conquistando sempre più spazio Prime Video, appartenente al colosso del commercio elettronico Amazon. Un settore quindi, quello dei servizi in streaming, sempre vivace e molto competitivo, che favorisce lo svago ed il divertimento di qualità di bambini e adulti, singole persone e famiglie.

Con questi presupposti, cerchiamo di capire insieme come vedere film in streaming.

Da YouTube a Netflix, passando per Amazon Video: l'evoluzione dello streaming

Come anticipato, all'inizio era solamente YouTube che offriva un supporto su come vedere film in streaming e qualche sito illegale che permetteva lo streaming di contenuti audio video. Dopo qualche anno entrò in campo Netflix, che inizialmente si proponeva come un videonoleggio simile a Blockbuster, la nota catena che proprio qualche anno fa ha chiuso i battenti a causa dell'avvento e della concorrenza dei servizi di streaming.

Nel corso degli anni ovviamente i competitor sono aumentati, e ormai tutti sanno come vedere film in streaming. Ognuno di questi servizi molto spesso si specializza per soddisfare una precisa nicchia di mercato. Amazon Video ad esempio, negli ultimi tempi sta guadagnando parecchio terreno, ma anche altri come Infinity, Apple TV, o Disney + si stanno ritagliando il loro spazio, crescendo di giorno in giorno nel settore specializzato su come vedere film in streaming.

Il motivo del successo dello streaming? La risposta è molto semplice. Con pochi click, un terminale adeguato, e una buona connessione internet, è possibile accedere a cataloghi molto ampi di qualsiasi genere cinematografico. Tutto comodamente da casa sulla tv, sulle consolle, o su un computer.

Ma anche in mobilità è piacevole godere dei servizi in streaming, magari con uno smartphone o un tablet, ovunque ci si possa trovare. E non dobbiamo nemmeno dimenticare che l'offerta non si limita ai film, ma che passa anche per serie tv, eventi sportivi, documentari, e molto altro ancora. Andiamo quindi a parlare di come vedere film in streaming e quali sono i requisiti.

Vuoi sapere come vedere film in streaming? Devi possedere i giusti requisiti

Abbiamo detto che le piattaforme che propongono come vedere film in streaming ed altri contenuti negli ultimi anni hanno acquistato una popolarità senza precedenti. Uno dei motivi del successo risiede sicuramente nel costo contenuto di alcuni abbonamenti. Spesso parliamo di pochi euro al mese. Pensare di dover noleggiare il singolo titolo come accadeva una volta nelle videoteche invece, richiederebbe un impegno economico insostenibile.

Non dobbiamo nemmeno dimenticare la maggiore flessibilità rispetto alla Pay TV (destinata ad essere soppiantata proprio dai servizi in streaming). Grazie allo streaming non è infatti necessario sottoscrivere abbonamenti annuali, né acquistare costosi decoder (o prenderli in comodato). Molte offerte infatti, consentono di pagare la tariffa mese per mese, e persino di prendere solamente un determinato film o evento.

Basti pensare che l'offerta base di Netflix parte da 7,99 euro mensili. Oggettivamente una tariffa piuttosto contenuta, se rapportata alla vastità del palinsesto. Il successo della compagnia in questi anni di attività è stato talmente grande da portarla a produrre direttamente in prima "persona" film e serie tv, andando ad ampliare ulteriormente un catalogo già decisamente interessante, sia per qualità che per dimensioni.

Come vedere film in streaming

Il medesimo discorso è valido anche per Amazon Prime Video. Addirittura per i clienti Prime del famosissimo market place, il servizio di streaming ha una tariffa di soli 4,99 euro mensili. E anche in questo caso, dato l'enorme successo che la piattaforma sta riscuotendo sul mercato, Amazon ha cominciato esattamente come Netflix a produrre film streaming tv, serie streaming, documentari, e molto altro ancora.

Ma come vedere film in streaming? Ciò su cui è necessario investire maggiormente per godere pienamente dei servizi di streaming, è la parte "hardware". Sicuramente possedere un Tv HD può fare la differenza, ma a rivestire un ruolo fondamentale è la connessione internet. Maggiore sarà la velocità effettiva, più alta sarà la qualità dei contenuti video a cui si potrà accedere. In questo senso l'offerta di mercato è piuttosto ampia, e merita attente valutazioni.

La qualità dei televisori e dei dispositivi elettronici

Uno dei settori che sono stati indirettamente sospinti dalla crescita dei servizi di streaming, è quello dei dispositivi elettronici (quali appunto smartphones e tablet) assieme a quello delle nuove televisioni digitali smart, che consentono di collegarsi alla rete internet ed usufruire delle potenzialità del web, in tutte le sue forme. Difatti, i singoli dispositivi hanno visto un considerevole sviluppo anche dal punto della loro qualità grafica e permette adesso di poter vedere film in streaming, come se si fosse davanti ad una TV.

Medesimo discorso vale per i televisori, i quali non solo hanno beneficiato del miglioramento tecnologico dei materiali, ma anche della connessione internet. Infatti, gli attuali apparecchi televisivi offrono una qualità dell'immagine notevole. Poi, la velocità di trasmissione dati consentita dalle linee super veloci internet permette palinsesti in streaming perfetti, senza pause o blocchi che possono danneggiare la visione di film, serie TV e soprattutto di quei programmi sportivi in diretta. Ed è anche questa una delle ragioni della diffusione delle piattaforme di servizi in streaming.

Di conseguenza, anche la qualità della linea internet, unita a quella di TV e dispositivi elettronici, ha favorito il successo di tali piattaforme ed una crescita del loro pubblico, finendo per agevolare anche le opportunità per poter vedere od offrire programmi, film e serie TV belli ed avvincenti. Mentre prima poteva essere un problema come vedere film in streaming, adesso per tale offerta c'è solo l'imbarazzo della scelta. Basta avere un apparecchio elettronico di qualità ed una connessione internet.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).