Logo Internet Casa

Il Black Friday di Amazon, in Italiano il Venerdì Nero, è una consuetudine americana importata da qualche anno in Europa. Ha luogo il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day, quarto giovedì di Novembre) e dà tradizionalmente inizio al periodo di Natale; consiste in dei super-sconti offerti dai negozi, fisici e virtuali, al fine di liberare i magazzini per potersi rifornire di scorte in vista degli acquisti di Natale

Menu di navigazione dell'articolo

Di seguito ecco il menù del nostro articolo:

Dopo avervi parlato di reso oggi vi parliamo di Black Friday di Amazon. Da diversi anni assistiamo in Europa ed in particolare anche in Italia all'arrivo ed allo svolgimento di diversi generi di ricorrenze di origine anglosassone o americana. Un esempio ormai ben radicato ed atteso da adulti e bambini è il celebre Halloween, una festa fatta di sfilate ed eventi (a tema horror o macabro) che si svolge il 31 di Ottobre di ogni anno. Negli ultimi anni, tuttavia, un altro appuntamento, conosciuto come Black Friday di Amazon, ha trovato molta diffusione e seguito, soprattutto da parte di colore che amano fare acquisti e quindi dello shopping.

L’origine del nome

Secondo alcuni questo giorno viene definito “nero” perché era il colore utilizzato per registrare i conti in attivo dai negozianti americani nell’epoca in cui quest’usanza nacque, secondo altri il nome deriva dal traffico sulle strade causato dallo spostamento dei cittadini americani verso i centri commerciali.

Il Black Friday di Amazon oggi

Successivamente, in seguito al grande successo del Black Friday di Amazon, è nato anche il Cyber Monday, che cade il lunedì successivo al Thanksgiving Day e riguarda la promozione di articoli e prodotti tecnologici. Negli ultimi anni il Black Friday di Amazon è diventato “The Black Friday Week”, ovvero un evento che inizia il lunedì precedente al Thanksgiving Day e finisce il Cyber Monday, raggiungendo il picco degli sconti e degli acquisti, ovviamente, il venerdì di quella settimana.

L'importanza di tale avvenimento commerciale è divenuta talmente elevata che diversi operatori finanziari ed economici negli Stati Uniti studiano i dati degli acquisti effettuati durante il venerdì nero o durante l'intera settimana in cui esso si svolge per definire, da un lato, la predisposizione agli acquisti dei cittadini americani e, dall'altro, prevedere indicativamente la propensione alla spesa di questi, anche in vista delle imminenti festività natalizie. Tale analisi risulta attendibile in quanto ad essere coinvolti, soprattutto negli Stati Uniti, sono milioni di consumatori.

Il Cyber Monday, invece, tende ad essere la risposta del settore tecnologico e digitale a questo venerdì tanto atteso ed è destinato allo shopping su diversi prodotti, con sconti particolarmente notevoli. Tuttavia, generalmente, lo shopping si può effettuare unicamente su internet. E proprio le grandi catene di negozi online, come vedremo, si organizzano per cercare di accaparrarsi il maggior numero di clienti interessati ad effettuare acquisti, proponendo offerte di vario genere e soprattutto invitanti su migliaia di oggetti elettronici o tecnologici, dai televisori ai tablet, passando per smartphones e gli aspirapolvere.   

La settimana magica

Black Friday Amazon

Quando si parla di shopping, soprattutto se nell’accezione online, non si può non parlare del colosso del commercio mondiale, Amazon, un’azienda di commercio elettronico americana nonché la più grande Internet Company del mondo. Ora è una multinazionale che spedisce in tutto il mondo, vende in Italia attraverso il sito www.amazon.it ed è stato il primo sito italiano di e-commerce.

Tra i nativi digitali, la maggior parte delle persone consulta il sito durante il Black Friday di Amazon, in quanto il sito offre sconti temporanei e aggiorna la sua lista di prodotti scontati ogni giorno.

Il Black Friday di Amazon è una panacea per le aziende che vendono tramite e-commerce e per i clienti che trovano prodotti di qualità a prezzi scontati. I dati di vendita del 2020 sono risultati i migliori di sempre soprattutto per le PMI (Piccole e Medie Imprese) che hanno realizzato un incremento del volume di vendite del 60% rispetto al 2019. Le ragioni sono molteplici: l’avvio anticipato delle vendite natalizie con offerte e grandi sconti a partire da ottobre, una scelta parzialmente indotta dall’emergenza sanitaria, l’aumento dell’e-commerce in genere e dei vantaggi sul risparmio, una clientela sempre più attenta alla qualità e alla ricerca di prodotti artigianali in tutti i settori, incluso l’agro-alimentare.

Black Friday Amazon

Le principali categorie di prodotto per i quali gli utenti hanno effettuato il maggior numero di acquisti sono:

  • Casa e arredo;
  • Telefonia e comparto tecnologico;
  • Giochi;
  • Bellezza e cosmesi.

I picchi di vendita del Black Friday di Amazon in alcuni momenti hanno sfiorato la media di 203 prodotti al minuto in Italia verso prodotti di aziende italiane. Il canale e-commerce preferito è stato il portale di Amazon con cui il 60% delle imprese italiane ha stretto accordi di partnership. Il made in Italy, in genere, è stato il volano interessando anche il 45% degli acquisti fuori dai confini nazionali, ma sempre all’interno della “vetrina” Made in Italy. In questo caso, il comparto agroalimentare ha dominato le vendite sia per acquisti di prodotti tipici natalizi che per i classici della gastronomia italiana, quindi dai pandori e panettoni artigianali, agli stampi per realizzare il pandoro in casa, al caffè, dall’olio al vino spumante. Per quanto riguarda l’igiene e la cura personale, si è registrato un incremento di vendita per i cuscini massaggianti e per le creme anti-rughe biologiche a base di bava di lumaca.

Una delle ragioni che incentiva ulteriormente l’acquisto online è la temporanea nuova politica dei resi che prevede l’estensione del periodo di reso di un mese; per esempio, per gli acquisti entro il 31 dicembre 2020, il reso può essere effettuato fino al 31 gennaio 2021.

Black Friday Amazon

L’incremento delle vendite online e la tendenza a diluire le offerte e le promozioni su un periodo di tempo più lungo e non concentrato nella sola settimana del Black Friday di Amazon ha coinvolto tutta l’Europa, per cui si sono realizzati picchi di interesse in Austria (+107,9%), in Spagna (+68,9%), in Gran Bretagna (+32,3%), in Germania (+20,6%).

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).