Logo Internet Casa

Le immagini ISO sono dei file contenenti i dati presenti su supporti CD o DVD che si possono copiare per sicurezza e back up su un supporto esterno più capiente, come l’hard disk o una chiave USB mantenendo inalterata la struttura e quindi preservando l’ordine e la suddivisione del file originale.

Menu di navigazione dell'articolo

Sapere come creare un file ISO è importante anche per creare copie di back up in caso sia necessario un ripristino Window 7 in seguito a un virus o a perdita di memoria del PC. In questa guida, dunque, troverai le informazioni utili su come creare file ISO.

La creazione di un file ISO da CD o DVD

Per creare un’immagine ISO da CD o DVD è necessario utilizzare un software apposito. Uno dei più efficaci per Windows è CDBurnerXP che è un software di masterizzazione gratis compatibile con i sistemi Windows. Il prodotto si può avviare senza installazioni e tra le funzioni utili che ha, c’è ovviamente il trasferimento di contenuti di un CD in un file ISO.

Il primo step è, quindi, scaricare il programma dal suo sito ufficiale scegliendo la versione a 64bit o 32 bit in base al proprio PC. Dopo aver effettuato il download, si avvia il file esecutivo (.exe) cliccando su OK, scegliere la lingua italiana per le impostazioni e al termine selezionare la voce “Copia Disco” dalla finestra che compare sullo schermo. A questo punto si inserisce nel masterizzatore del PC, il CD/DVD del quale si vuole ricavare l’immagine ISO e apporre il segno di spunta su “Ignora dati non leggibili” e poi “Disco fisso” all’interno della finestra del programma in uso. Si preme sul tasto con i tre puntini […], si seleziona la cartella di cui si desidera salvare il file ISO dal CD o dvd, ci si accerta che nelle opzioni si stata attivata l’opzione ISO e, infine, si clicca su “Copia Disco” per avviare la creazione del file immagine. In base alla grandezza del file, bastano in genere pochi minuti per creare un file ISO. Anche se si chiama “File immagine ISO”, in realtà contiene tutti i file dell’originale.

In tutto simile a CDBurnerXP, è un altro software, sempre compatibile con Windows: ImgBurn. Anche questo software è gratuito e per mettere di copiare, masterizzare file ISO partendo da copie salvate su CD o DVD. Il programma è indicato anche per copie da USB o da cartella.

Come creare file ISO da una chiavetta USB

Come creare file ISO: ecco una guida completa

I file ISO si possono creare anche partendo da un supporto USB, ma sempre con l’aiuto di un software. In questo caso ideale è IMGBurn per Windows. Dopo averlo scaricato e installato dal sito ufficiale gratuitamente, lo si avvia. Con il programma aperto, inserire la chiavetta USB all’interno della quale ci sono i file da copiare e salvare. Dalla finestra del programma ImgBurn selezionare dalla barra degli strumenti la voce “Crea una nuova Immagine”. Si apre una finestra all’interno della quale si possono trascinare o copiare e incollare (tramite la ricerca in Esplora Risorse) i file da copiare. Indicare in quale percorso si desidera salvare il file ISO in creazione (selezionando la cartella gialla in “Destinazione” e premere il tasto con l’icona del dischetto per effettuare l’avvio della procedura di copia. Se non si provveduto a dare un “nome” o “etichetta” al file ISO, prima dell’avvio della procedura si apre una finestra in cui il programma chiede se si desidera specificare un nome; cliccando su “Si”, Img Burn ne crea una automaticamente. Attendere la fine del processo e premere OK al termine della creazione del file ISO.

La stessa procedura vale per la creazione di file ISO a partire da contenuti presenti su una cartella dell’hard disk del PC in uso.

Come aprire e usare un file ISO dopo la sua creazione?

Ogni volta che si crea un file ISO è bene controllare che la procedura sia andata a buon fine e che in contenuti siano stati correttamente copiati. Per accedere ai contenuti di un file ISO è sufficiente cliccarci sopra come un qualsiasi file. È bene ricordare che anche i file ISO possono essere a loro volta masterizzati e conservati su supporto CD/DVD, USB o Hard Disk esterno.

FAQ

Come creare un file ISO senza il masterizzatore?

I passaggi da effettuare per creare file ISO da hard disk, senza masterizzatore occorre cliccare su Menu/Start > Applicazioni > Utility > Utility Disco. Selezionare “File” > nuova immagine> immagine vuota e assegnare un nome al file nuovo scegliendo la destinazione su cui salvarlo. Invio e attendere la fine del processo.

Come creare immagine ISO da PC?

Chi utilizza Windows7 è ha necessità di fare un’immagine disco ISO, questa è una funzione di backup e ripristino già presente sui sistemi Windows7. Per creare un file ISO da Windows 7 è sufficiente aprire il menu di Start > Introduzione > Backup file. Nella finestra a sinistra, cliccare su “Crea immagine di sistema” e selezionare la destinazione della copia da salvare.

Come creare un file ISO con software Nero?

In “Esplora risorse” aprire la posizione dell’immagine ISO > fare click con il tasto destro del mouse sull’immagine e > selezionare “Masterizza immagine su disco”, il programma Nero Burning ROM si aprirà in automatico. Eseguire infine la masterizzazione.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo