Aprire un account Hotmail e configurarlo per Outlook: ecco come fare
Diamo uno sguardo approfondito sulle tecniche utili per aprire un account Hotmail, il servizio di posta elettronica fornito da Microsoft. Il servizio di posta elettronica fornito da Microsoft è Windows Live Hotmail o semplicemente Hotmail ed è uno degli account più popolari che dal 2013 è confluito in Outlook.com; infatti, tutti gli ex- utenti Hotmail sono stati reindirizzati sulla pagina di accesso principale di tutti gli altri servizi e app Microsoft come OneDrive, Store, MSn, Skype, Outlook.
Cenni storici
Il servizio gratuito di posta elettronica Hotmail fu lanciato nel 1996 dagli ingegneri Sabeer Bhatia e Jack Smith e nel 1997 acquisito da Microsoft che già nel 2001 aveva raggiunto gli oltre cento milioni di utenti diventando uno dei servizi di web mail più popolari perché permetteva agli utenti di scrivere, leggere e inviare web mail ovunque nel mondo ci fosse stato un PC disponibile e purché si avessero le credenziali di accesso al proprio account (nome utente e password).
Nel febbraio 2013, Microsoft elimina il marchio Hotmail e trasferisce i suoi 300 milioni di utenti sulla piattaforma Outlook.com, pur mantenendo gli indirizzi Hotmail. Il servizio fornito da Microsoft era tra i più avanzati in termini di funzionalità perché Hotmail era già dotato di filtri anti-spam, scansione antivirus avanzata, archiviazione fino a 250 MB, calendario e salvataggio dei contatti in rubrica. Oggi, il servizio trasferito su Outlook.com offre spazio di archiviazione illimitato, connessioni dirette a Skype, face book, Twitter, Google, LinkedIn, ricerca integrata e i noti filtri anti-spam.
Come configurare la casella
Aprire un account Hotmail su Microsoft è molto semplice. La procedura vale sia per coloro che hanno mantenuto l’estensione delle web mail @hotmail.com che la nuova estensione @outlook.com.
Il protocollo di sicurezza da utilizzare per aprire un account Hotmail è l’IMAP, quello più avanzato e sicuro allo stato attuale, ma di seguito si riportano i dati per la configurazione di diversi protocolli di sicurezza :
- Dalla finestra di dialogo “start”, aprire la cartella “Microsoft Office” e da qui selezionare “Microsoft Outlook”
- La procedura si può seguire tramite la guida stessa fornita dal programma, in ogni caso premere “inizia” per avviare la configurazione;
- Confermare la richiesta di creare un account per la gestione della posta elettronica;
- Si apre la finestra in cui inserire il proprio nome utente e la password dell’account Hotmail che si desidera configurare (confermare la password di accesso due volte);
- Si pare la finestra di dialogo in cui inserire i parametri del protocollo che per Hotmail sono i seguenti:
- Protocollo IMAP: sotto la voce server scrivere “imap-mail.outlook.com”, Porta n. 993, crittografia TLS.
- Protocollo SMTP: sotto la voce server riportare “smtp-mail-outlook.com”, nel campo porta indicare il numero 587 e sotto crittografia selezionare StartTLS.
- Protocollo POP: sotto a voce server scrivere ”pop-mail-outlook.com”, nel campo porta indicare il numero 995 e come crittografia selezionare TLS.
- Premere il tasto “Fine” e la procedura è stata conclusa con successo.
Per eventuali errori, malfunzionamenti o aggiornamenti dei protocolli di sicurezza, verificare i dati sul sito ufficiale Microsoft Outlook.
Come aprire un account Hotmail e configurare l’account sul gestore di posta elettronica su PC
A che serve aprire un account hotmail? È molto comodo poter consultare la posta elettronica anche offline, oppure mantenere in archivio alcune comunicazioni, o organizzando l’ambiente con cartelle, rubriche, gruppi di invio. Outlook è uno dei principali sistemi di gestione della posta elettronica da PC e può essere configurato con qualsiasi gestore di servizio mail, anche con il suo stesso Outlook.com (ex-Hotmail), nel modo seguente:
- Aprire il programma
- Selezionare la voce “File” (in alto a sinistra);
- Tra le voci “esplose” scegliere “Aggiungi Account”;
- Nella finestra che si apre inserire il proprio indirizzo di posta elettronica @outlook.com e il gioco è fatto!
Se è stato svolto tutto come indicato, compare al termine della procedura un messaggio di successo. Se invece, manca qualcosa, oppure bisogna configurare meglio l’account o infine si preferisce la configurazione manuale a quella automatica, occorre procedere nel modo seguente:
- Aprire il programma del gestore
- Selezionare la voce “File” (in alto a sinistra);
- Tra le voci “esplose” scegliere “Cambia impostazioni account” e per modificare i dati
- Selezionare il protocollo POP o IMAP e inserire le impostazioni riportate nel paragrafo precedente, ovvero:
- Nel campo posta in arrivo, digitare “pop-mail.outlook.com”
- Nel campo “porta” inserire il numero 995;
- Flaggare la voce “Il server richiede una connessione crittografata SSL;
- Nel campo “porta in uscita” digitare smtp-mail.outlook.com;
- Nel campo “porta” inserire il numero 587;
- Flaggare la voce “Richiedi accesso con autenticazione password di protezione.
- Premere il tasto “Avanti” per concludere la procedura.
Per quanto riguarda il protocollo IMAP, procedere allo stesso modo come segue:
- Aprire il programma Outlook 365;
- Selezionare la voce “File” (in alto a sinistra);
- Tra le voci “esplose” scegliere “Cambia impostazioni account”;
- Selezionare il protocollo IMAP e inserire le impostazioni riportate nel paragrafo precedente, ovvero:
- Nel campo posta in arrivo, digitare “imap-mail.outlook.com”
- Nel campo “porta” inserire il numero 993;
- Flaggare la voce “Il server richiede una connessione crittografata TLS;
- Nel campo “porta in uscita” digitare “smtp-mail.outlook.com”;
- Nel campo “porta” inserire il numero 587;
- Flaggare la voce “Richiedi accesso con autenticazione password di protezione”.
- Premere il tasto “Avanti” per concludere la procedura.
Per una guida completa e per scaricare gli aggiornamenti, consultare il sito di Microsoft Outlook. Se hai bisogno di una mano per il collegamento Aruba ad Outlook fermati per dare uno sguardo al nostro approfondimento.