Scegliere l'operatore telefonico: ecco cinque consigli utili
Oggi vediamo come scegliere l'operatore telefonico. L’innumerevole quantità di gestori telefonici presenti sul mercato rende la scelta di quello più adatto davvero difficile. I prezzi sono sempre più competitivi e le offerte sempre più allettanti, soprattutto per quanto riguarda la quantità di giga mensili, disponibili per navigare autonomamente su internet.
Vista la vasta scelta di opzioni, dovrete essere capaci di individuare quali delle molteplici offerte è quella che si avvicina di più alle vostre esigenze lavorative o personali.
Nell’articolo di oggi, vogliamo illustrarvi quali sono i fattori che dovrete prendere in considerazione perché effettivamente il piano tariffario che state per scegliere soddisfi a pieno le vostre aspettative e le vostre necessità. Ad esempio, se avete bisogno di effettuare molte chiamate durante la giornata, perché il vostro lavoro lo prevede, allora dovrete cercare una promozione che vi metta a disposizione molti minuti di chiamata mensile. Ormai la maggior parte dei gestori telefonici mettono a disposizione determinate offerte che prevedono il consumo di giga, chiamate o sms illimitati durante l’arco del mese, ma le possibilità sono tante, quindi vi consigliamo di munirvi di penna e block notes personalizzati per prendere appunti e tenere a mente i nostri consigli.
Quali fattori valutare prima di scegliere l’offerta
Come già accennato, ci sono diversi fattori che dovrete valutare per capire se l’offerta che avete preso in considerazione è effettivamente quella giusta per le vostre esigenze. Di seguito vi illustreremo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere la giusta compagnia telefonica e l’offerta più adatta a voi.
Costo del servizio
Innanzitutto, dovete valutare quanto avete intenzione di spendere ogni mese per la vostra offerta telefonica e quali sono i servizi che avete a disposizione con quel costo. Generalmente le compagnie telefoniche consentono un pagamento mensile dell’offerta, ma alcuni gestori, come ad esempio Poste Mobile consentono anche un pagamento annuale. I costi delle offerte attualmente presenti sul mercato sono molto simili e, in genere, si differenziano di pochi euro. Per questo motivo, oltre al prezzo vi consigliamo di procedere con la lettura e valutare anche altri parametri di fondamentale importanza.
Giga disponibili
Attualmente, visto che le esigenze lavorative e personali della maggior parte delle persone che utilizzano uno smartphone è quella di andare su internet per lunghi periodi di tempo, la quantità di giga disponibili è sicuramente uno dei fattori primari da considerare. Ormai le offerte, proprio per questo motivo, propongono piani tariffari che prevedono l’utilizzo di giga illimitati, o comunque che vadano oltre i 50 giga mensili.
Scegliere l'operatore telefonico: copertura del gestore telefonico
Anche questo aspetto è di fondamentale importanza. Prima di scegliere un determinato operatore piuttosto che un altro, vi consigliamo di assicurarvi che abbia una buona copertura in generale, ma soprattutto nei dintorni di casa vostra. Sicuramente da un punto di vista di connessione internet non sarà un problema, inquanto potrete risolvere con il Wi-Fi di casa, ma il rischio è quello che non riusciate a ricevere telefonate o SMS. Quindi, prima di scegliere chiedere informazioni a riguardo e cercate di capire se nei dintorni della vostra abitazione, il gestore che vorreste scegliere abbia una buona copertura.
Minuti di chiamate disponibili
Se svolgete un lavoro che vi costringe molte ore al telefono, allora vi consigliamo di valutare l’acquisto di un piano telefonico che possa mettervi a disposizione una quantità illimitata o comunque molto alta di minuti per effettuare chiamate. Attualmente, i vari gestori non si risparmiano su questo punto di vista e mettono a disposizione, per quanto riguarda le telefonate, delle offerte piuttosto allettanti.
Scegliere l'operatore telefonico: SMS a disposizione
Anche se questo è sicuramente il più sacrificabile dei fattori può essere preso in considerazione se siete soliti utilizzare questo metodo di comunicazione perché magari non amate le moderne app di messaggistica e preferite continuare ad utilizzare gli SMS. Anche in questo caso non avrete problemi a trovare delle offerte che mettono a disposizione messaggi illimitati ogni mese.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group