Logo Internet Casa

Iliad è l’operatore telefonico che ha rivoluzionato le telecomunicazioni in Italia, aprendo la strada al mercato libero e all’insediamento di nuovi gestori e di tante offerte telefoniche. L’avvento sul mercato dell’operatore francese a prezzi concorrenziali e con servizi di qualità, ha stimolato gli altri operatori, rendendo finalmente il ventaglio di offerte commerciali molto più ampio e variegato. 

Menu di navigazione dell'articolo

È il primo operatore in Italia che ha introdotto le Simbox: punti vendita automatici di carte Sim, dove i clienti possono registrarsi e acquistare in totale autonomia. Inoltre le sue offerte includono, spesso, grandi quanti di Gb a disposizione, rendendolo, di fatto, uno degli operatori migliori per chi utilizza molto internet e app connesse in rete. 

Se hai smarrito la tua SIM Iliad o, nel peggiore dei casi, se ne è impossessato un estraneo rubandoti il telefono, devi assolutamente avviare la procedura per bloccare la SIM Iliad prima che venga utilizzata, a vostro nome, per operazioni di cui non siete a conoscenza.

In questa guida, ci occuperemo di spiegarti come bloccare la SIM Iliad, in modo semplice ed elementare. Purtroppo, sono cose che capitano a chiunque, ma con la calma necessaria si possono risolvere in un batter d’occhio.

C’è anche il caso in cui la SIM si rovini o smagnetizzi, anche in questa eventualità vi consigliamo di bloccarla e procedere all’acquisto di una nuova SIM, mantenendo il vostro numero.

Prima di entrare nel vivo di questa guida e vedere insieme come bloccare la SIM Iliad, è importante da parte nostra procurarvi alcune informazioni preventive che sono fondamentale per la buona riuscita questa procedura, mostrandovi quando è indispensabile, bloccare la SIM Iliad.

Come già accennato nella prima parte dell’articolo, bloccare la SIM Iliad è indispensabile quando questa viene persa o sottratta: rendendo la carta inutilizzabile, altre persone non potranno usufruirne impropriamente per chiamare, inviare messaggi o fare ricerche su Internet.

La mia scheda è stata rubata

Iniziamo dalla procedura relativa al furto oppure allo smarrimento della SIM e vediamo, quindi, come bloccare la SIM Iliad in caso di furto o smarrimento. Quello che dovete fareè molto semplice, dovrete inviare un apposito modulo, preferibilmente tramite posta elettronica, reperibile sul sito ufficiale di Iliad. Questo modulo, se avete la certezza che la carta sia stata rubata, dovrà essere obbligatoriamente affiancato dalla denuncia ufficiale delle autorità competenti.

Da diverso tempo è possibile fare la denuncia via web tramite il sito dell’arma dei Carabinieri o della Polizia. Vi verrà chiesto di inserire tutti i dati necessari (tra cui l’IMEI del dispositivo) e ti verrà data un appuntamento al comando più vicino per, entro due giorni, convalidare la denuncia e renderla legale. 

L’IMEI del dispositivo può essere recuperato in diversi modi. Prima del furto è possibile digitare il codice *#06# nell’app “tastiera” del dispositivo e possiamo così segnarlo da qualche parte e tenerlo sempre con noi. Inoltre troviamo il codice anche sulla confezione del telefono o possiamo richiederlo al nostro operatore attraverso il numero verde, che ce lo fornirà previa comunicazione di alcuni dati. 

Quando sei stato vittima del furto del tuo smartphone ci sono diverse cose che puoi fare, oltre alla denuncia alle autorità competenti, potrai bloccare la sim ed il telefono attraverso la connessione remota. Ti basterà utilizzare uno dei servizi offerti da Google, Apple e Microsoft che permettono di connettersi a distanza con il tuo telefono, conoscerne la posizione, bloccarlo e addirittura cancellare il contenuto. 

bloccare la sim iliad

Naturalmente questi servizi sono disponibili tramite internet, quindi se dopo il furto lo smartphone verrà spento o viene disattivata la connessione dati, non sarà possibile effettuare queste operazioni. 

Quindi, una volta ottenuta la denuncia di furto o smarrimento, per reperire il modulo apposito per bloccare la SIM Iliad dovrai andare sul sito ufficiale del gestore di telefonia e cliccare sul link apposito per stampare il modulo e scaricarlo in PDF.

Scaricato il documento potrai scegliere se renderlo cartaceo e compilarlo a mano per poi scannerizzarlo oppure compilarlo con lo strumento messo a disposizione da Adobe per la compilazione dei PDF.

Nella prima parte ti verranno chiesti i tuoi dati personali, nella seconda, invece ti sarà possibile richiedere una nuova SIM che arriverà direttamente al tuo domicilio tramite i servizi di posta.

Ora che il materiale per effettuare la richiesta è pronto, potete andare su Internet preparare la vostra mail e spedirla a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Bloccare la SIM Iliad danneggiata: basta una mail all'assistenza

Nel caso in cui la scheda si sia danneggiata e abbia perso gran parte delle sue funzionalità, la procedura per bloccarla e richiederne una nuova è esattamente la stessa spiegata nel capitolo precedente. Tra le varie opzioni potrete scegliere su Internet il motivo della vostra richiesta e invece di “smarrimento o furto” dovrete selezionare “SIM danneggiata” e scaricare il modulo inerente a questa procedura.

Una volta scaricato il modulo, dovrete come già spiegato, compilarlo avendo cura di inserire i dati personali corretti, e inviarlo tramite fax o mail. Potrete trovare tutte le informazioni necessarie sulla pagina ufficiale di Iliad.

bloccare la sim iliad

Vi diamo l'informazione inoltre che dal punto di vista dell’assistenza al cliente e dei dati personali, questo gestore di telefonia è davvero efficiente, quindi se ci dovessero essere passaggi poco chiari, durante la procedura, potrete tranquillamente telefonare al numero di assistenza, in evidenza nel loro sito, e un assistente vi aiuterà e vi accompagnerà nella procedura spiegandovi, passo per passo, quali sono i passaggi necessari a bloccare la SIM Iliad e riceverne una nuova direttamente a casa vostra.

A questo punto, speriamo che il nostro articolo vi sia stato utile a risolvere il problema di come bloccare la SIM Iliad e che riusciate ad ottenere la vostra nuova scheda nel minor tempo possibile, grazie alla professionalità ed efficienza dei tecnici di questo noto gestore di telefonia.

Vi è piaciuto il nostro articolo? Se la risposta è si, potrete trovare altri spunti leggendo quello che abbiamo raccolto per il servizio Whatsapp Web.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).