Logo Internet Casa

Oggigiorno il web e internet in generale, sono raggiungibili da vari dispositivi, tra i quali ci sono anche le Smart TV, le quali, oltre a consentire la classica visualizzazione della tv nazionale ci permettono di navigare su internet e di installare applicazioni da uno store interno. Esatto, come degli enormi smartphone! Questa innovazione tecnologia è sicuramente molto apprezzata dall’utenza, che non avrà più la necessità di guardare Netflix sul piccolo schermo, oppure collegano il proprio pc al televisore, tramite un cavo HDMI o condivisione schermo. Tramite una Smart TV avrete la possibilità di scaricare direttamente l’app di Netflix o Amazon Prime Video sul vostro dispositivo, per poi gestire film e serie tv tramite il telecomando.

Menu di navigazione dell'articolo

Sebbene la tecnologia renda la nostra vita più facile, dobbiamo imparare a fare i conti anche con i rischi che questa comporta. Prima di iniziare a navigare con la vostra nuova smart TV vi consigliamo, infatti di scaricare o attivare un antivirus per smart tv in modo da proteggere il vostro dispositivo e tutti i dati personali che mettete online tramite quest’ultimo. Alcuni produttori, come a esempio la Samsung, inseriscono un antivirus per smart TV già all’interno della Smart TV e consigliano vivamente di usarlo, soprattutto a tutte quelle persone che attivano gli abbonamenti come Disney Plus, Infinity o Netflix tramite la propria carta di credito. Attivare un software per la sicurezza per smart TV e perdere cinque minuti del vostro tempo potrebbe farvi evitare una frode fiscale.

I migliori antivirus per smart TV

Come già accennato esistono diversi antivirus per smart tv che potete scaricare tramite il browser o il negozio di app della TV. Vediamo quali potete installare per mettere in sicurezza il vostro dispositivo.

I rischi di avere una smart TV con accesso ad internet possono essere molteplici dalla frode fiscale al malfunzionamento del dispositivo. Insomma, come proteggete i vostri pc dovrete proteggere anche le vostre smart tv con loro i vostri dati personali . Le tecniche di hackeraggio hanno raggiunto, in questi ultimi anni dei livelli inimmaginabili, e le truffe ai danni di chi utilizza questo tipo di dispositivi sono sempre di più.

Evitare la tecnologia per questo motivo sarebbe eccessivo, visto che ci sono moltissimi sistemi di protezione che potete attivare con pochissimo tempo e dei semplici passaggi.

Antivirus per Smart TV Samsung

Come già accennato, le TV della Samsung hanno già installato un antivirus per smart tv che dovrete soltanto attivare e mandare in scansione ogni tanto per verificare che effettivamente, non ci siano delle minacce e nel caso ci fossero rimuoverle all’istante.

Software per la sicurezza per altri dispositivi

Per quanto riguarda gli altri dispositivi Smart TV purtroppo, al momento non ci sono molti antivirus per smart tv degni del nome, probabilmente per avere un software per la sicurezza per smart TV che si rispetti dovremo aspettare qualche anno o quantomeno che qualcuno riesca a svilupparne uno universale ed effettivamente funzionante. Il processo è difficile in quanto non sarà semplice mettere in conto tutte le tecniche di hackeraggio e introduzione virus che si stanno sviluppando parallelamente all’avvento delle nuove tecnologie.

Nonostante questo, la Samsung non è l’unica ad installare un antivirus per smart TV già in fase di produzione, quindi il consiglio che possiamo darvi è di informarvi e acquistare un di questi modelli, compatibilmente alle vostre esigenze. Vi diamo questo consiglio perché sicuramente, se acquistate una Smart TV attiverete gli abbonamenti vari per usufruire di piattaforme streaming e questo consentirebbe a eventuali malintenzionati di estrapolare i dati personali delle vostre carte di credito.

Per evitare questo tipo di frode oltre all’attivazione dell’antivirus per Smart TV, vi consigliamo di prendere alcune semplici precauzioni, ad esempio, utilizzate una carta prepagata piuttosto che la carta di credito dove tenete i vostri risparmi. Questo vi garantirà il massimo della sicurezza e anche nella peggiore delle ipotesi, chi cercherà di rubare i vostri soldi con questo metodo, troverà al massimo i soldi necessari al prossimo mese di abbonamento.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.