Logo Internet Casa

Oggi vediamo nel dettaglio come funziona il servizio Amazon Prime video. Negli ultimi decenni, la diffusione e l'uso della rete internet a livello planetario è stata considerevole ed ha sempre più coinvolto sia le attività lavorative che quelle destinate allo svago delle persone. In quest'ultimo caso, particolare successo hanno ottenuto quelle piattaforme online che permettono di acquistare e vedere film, produzioni televisive o contenuti di altro genere, quali ad esempio eventi sportivi o documentari scientifici o naturalistici. 

Menu di navigazione dell'articolo

Tante sono state le società televisive o di telecomunicazioni o di altri ambiti che si sono lanciate in questo particolare settore "on demand". Tra queste non poteva certo mancare il colosso americano del commercio elettronico Amazon. Infatti, la società di Seattle ha lanciato già da qualche anno un servizio chiamato Amazon Prime Video, davvero interessante, ricco di vari contenuti e che ha riscosso un buon successo tra i suoi clienti. Andiamo a conoscere meglio sia questa società che ciò che offre attraverso questo servizio.

La breve storia del colosso 

Fondata da Jeffrey Bezos nel 1994, con sede nella città americana di Seattle, questa società inizialmente era sorta come semplice libreria online, tuttavia ben presto ampliò l'offerta di prodotti venduti sul web, fino ad includere cd, dvd, programmi per computer, giocattoli e poi ad arrivare a prodotti elettronici, mobili di vario genere, abbigliamento ed anche cibo. E tutto ciò ha fatto allargare a dismisura il giro di affari dell'impresa, fino a farla diventare il colosso del commercio online internazionale.

Oggi la società del plurimilionario Bezos ha creato decine di propri siti dove poter acquistare prodotti in diverse parti del mondo, dall'Europa all'Asia, passando per l'America del nord e del sud e in tantissimi Paesi: dall'Australia al Canada, dall'Italia alla Cina, dal Brasile al Giappone e al Messico. Naturalmente Amazon ha continuato ad allargarsi sia in termini di società, acquisendo varie imprese, e sia in termini di ambiti commerciali, entrando in altri settori produttivi.

Ecco come funziona Amazon Prime Video

Questo servizio di video on demand è stato lanciato per la prima volta nel 2006 con la denominazione di Amazon Unbox, tuttavia nel corso del tempo ha cambiato varie volte nome, fino ad essere conosciuto oggi come Amazon Prime Video. L'offerta di contenuti, dalla fine del 2016, è disponibile per oltre 200 Paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Canada, India, Germania, Italia, Spagna, Francia e Regno Unito.

Interessante anche il servizio offerto, tuttavia solo da alcuni anni, di Amazon Video Direct. In pratica, degli utenti professionisti possono caricarvi i loro prodotti, proponendoli di fatto assieme agli altri contenuti appunto offerti da Amazon Video a pagamento oppure con l'ausilio di inserzioni pubblicitarie. Di conseguenza, si offre una sorta di vetrina, dove una persona interessata può scegliere qualsiasi tipo di contenuto, offerto sia direttamente dalla società americana che da singoli individui.

Come funziona Amazon Prime Video: i contenuti disponibili

Gli utenti possono avere accesso alla piattaforma online di Amazon Prime video e poter scegliere tra produzioni Prime Original, film e serie televisive, tutte famose e di considerevole successo. Inoltre, tutto questo è possibile vederlo anche in modalità offline, attraverso un'app dedicata e che permette di scaricare i contenuti su dispositivi Android, iPhone e iPad. Il tutto è gratuito per il primo mese, mentre successivamente il costo è di 4,99 Euro, sempre mensilmente.

Per quanto riguarda i costi per usufruire dei contenuti su Amazon Prime video, essi sono connessi a quelli di Amazon Prime, il servizio che consente ad una persona di ottenere consegne gratuite in un giorno su migliaia di prodotti acquistati sul sito appunto della Amazon. E quindi, come detto, dopo il primo mese gratuito, i successivi costeranno 4,99 Euro ciascuno, mentre se si opta per l'intero anno, le spese si attesteranno sui 36 Euro.

Ricordiamo che, superato il mese di prova, il rinnovo dell'abbonamento è automatico, pertanto, per coloro che volessero disdire tale rinnovo automatico, è possibile farlo nell'area delle impostazioni del proprio account Amazon.

Come funziona Amazon Prime Video

Tra le diverse serie televisive disponibili, si può scegliere The Grand Tour, American Gods, The Man of the High Castle, One Mississippi, Red Oaks, Ripper Street, Mad Dogs e le più recenti Last Tycoon e Jack Ryan. Inoltre, vi sono anche quelle animate, da Creative Galaxy a Niko and the Sword of Light o The Adventures of Rocky and Bullwinkle.

Non mancano i documentari interessanti, quali All or nothing: a season with the Arizona Cardinals oppure Eat the world with Emeril Lagasse. Per gli appassionati di film, sono disponibili, tra gli altri,   Last Flag Flying, The Wall, Elvis & Nixon, La ruota delle meraviglie – Wonder Wheel (di Woody Allen) e i più recenti Gringo e Beautiful Boy. 

Di conseguenza, si ha un'ampia scelta di contenuti, tra produzioni cinematografiche e di altri generi, per tutti i gusti e le età, da poter vedere quando si vuole e soprattutto dove si vuole, su diversi dispositivi elettronici.  

Come funziona Amazon Prime Video: velocità di connessione e le tipologie dei dispositivi

Tutte queste produzioni cinematografiche e televisive si potranno ammirare anche in formato Full HD e 4K e sono disponibili sia su dispositivi elettronici (come smartphones e tablet) che computer e smart Tv. Oltre ai molteplici generi di tali dispositivi, per coloro che utilizzano i computer è necessario avere installato un qualsiasi tipo di browser, da Microsoft Explorer fino a Google Chrome o Firefox. Di conseguenza, non si richiede l'installazione di nessun particolare programma o applicazione, per poter accedere al servizio e far divertire adulti e ragazzi.

La piattaforma di Amazon Prime Video è possibile vederla come applicazione attraverso i modelli più recenti di televisori smart, tra cui, tra gli altri, quelli della LG, della Samsung o della Sony e su Apple TV, oltre naturalmente alle consolles PlayStation 3 e 4. Tuttavia, per poter usufruire di tale servizio on demand, esiste il limite di accesso a soli tre dispositivi in contemporanea. Ciò significa che al massimo soltanto tre persone, contemporaneamente, potranno vedere i diversi contenuti della stessa piattaforma.

Per quanto riguarda invece la velocità di connessione internet richiesta per Amazon Prime video, non si differenzia dagli altri servizi di streaming e quindi per usufruire di un prodotto cinematografico o televisivo con definizione standard essa dovrà arrivare ad almeno 900 Kbits/secondo. Per le produzioni ad alta definizione, invece, la connessione dovrà partire dai 3,5 Mbits/secondo. Infine, per i contenuti in formato UltraHD o 4K, la velocità dovrà essere almeno di 15 Mbits/secondo. Speriamo che il nostro approfondimento su Come funziona Amazon Prime Video vi sia piaciuto.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).