Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su Tim Vison, oggi, parlermo di come funziona il servizio Amazon Prime video. Negli ultimi decenni, la diffusione e l'uso della rete internet a livello planetario è stata considerevole ed ha sempre più coinvolto sia le attività lavorative che quelle destinate allo svago delle persone. In quest'ultimo caso, particolare successo hanno ottenuto quelle piattaforme online che permettono di acquistare e vedere film, produzioni televisive o contenuti di altro genere, quali ad esempio eventi sportivi o documentari scientifici o naturalistici.
Menu di navigazione dell'articolo
- La breve storia del colosso
- Come funziona Amazon Prime: ecco la nostra opinione
- Ecco come funziona Amazon Prime Video
Tante sono state le società televisive o di telecomunicazioni o di altri ambiti che si sono lanciate in questo particolare settore "on demand". Tra queste non poteva certo mancare il colosso americano del commercio elettronico Amazon. Infatti, la società di Seattle ha lanciato già da qualche anno un servizio chiamato Amazon Prime Video, davvero interessante, ricco di vari contenuti e che ha riscosso un buon successo tra i suoi clienti. Andiamo a conoscere meglio sia questa società che ciò che offre attraverso questo servizio.
La breve storia del colosso
Fondata da Jeffrey Bezos nel 1994, con sede nella città americana di Seattle, questa società inizialmente era sorta come semplice libreria online, tuttavia ben presto ampliò l'offerta di prodotti venduti sul web, fino ad includere cd, dvd, programmi per computer, giocattoli e poi ad arrivare a prodotti elettronici, mobili di vario genere, abbigliamento ed anche cibo. E tutto ciò ha fatto allargare a dismisura il giro di affari dell'impresa, fino a farla diventare il colosso del commercio online internazionale.
Oggi la società del plurimilionario Bezos ha creato decine di propri siti dove poter acquistare prodotti in diverse parti del mondo, dall'Europa all'Asia, passando per l'America del nord e del sud e in tantissimi Paesi: dall'Australia al Canada, dall'Italia alla Cina, dal Brasile al Giappone e al Messico. Naturalmente Amazon ha continuato ad allargarsi sia in termini di società, acquisendo varie imprese, e sia in termini di ambiti commerciali, entrando in altri settori produttivi.
Come funziona Amazon Prime: ecco la nostra opinione
Amazon Prime è un servizio “Premium” che viene offerto dal colosso e-commerce di Amazon.it ed è oramai utilizzato quotidianamente da un grandissimo numero di utenti che desiderano usufruire di tutta una serie di vantaggi riservati agli abbonati che per godere del servizio devono versare anticipatamente la somma di 19,99 euro annui attraverso cui si accede alla possibilità di fare ordini riceverli in un solo giorno lavorativo; l’offerta è destinata a oltre un milione di prodotti riconoscibili dal marchio “Prime” e il tutto è ovviamente gratuito, privo cioè delle tradizionali spese di spedizione.
Dopo aver ampiamente spiegato come funziona Whatsapp web, oggi, parlermo di come funziona Amazon Prime ma, prima, vi diciamo qualcosa di più sull'azienda. L'avvento della società americana Amazon non solo ha rivoluzionato il settore del cosiddetto "e-commerce" (cioè il commercio elettronico, quello effettuato per intenderci su internet), ma anche le modalità di acquisto di un prodotto. Se prima infatti si aveva bisogno di un libro o di un paio di scarpe e ci si recava fisicamente presso un negozio, adesso con l'avvento di internet e di questa società si può osservare il prodotto, acquistarlo ed attenderlo comodamente a casa propria. Basta semplicemente avere un collegamento internet, un computer o dispositivo elettronico, una mail (leggi il nostro approfondimento su Virgilio mail) ed una carta di credito.
Quest'azienda rappresenta quindi una sorta di grande magazzino virtuale, in cui è possibile effettuare acquisti a tutte le ore e di qualsiasi prodotto (dalle scarpe agli orologi, passando per il cibo e le penne). Il suo successo è dovuto a diversi fattori, tra questi troviamo soprattutto la vastità dei beni offerti, la semplicità e la sicurezza di acquisto e la velocità di consegna a domicilio. Tuttavia, le grandi società, per non perdere quote di mercato ed essere sempre avanti alla concorrenza, tendono a cercare di offrire sempre nuovi o esclusivi servizi alla propria affezionata clientela. Ed anche questa azienda non ha voluto fare l'eccezione.
Amazon Prime è un servizio “Premium” che viene offerto dal colosso e-commerce di Amazon.it ed è oramai utilizzato quotidianamente da un grandissimo numero di utenti che desiderano usufruire di tutta una serie di vantaggi riservati agli abbonati che per godere del servizio devono versare anticipatamente la somma di 19,99 euro annui attraverso cui si accede alla possibilità di fare ordini riceverli in un solo giorno lavorativo; l’offerta è destinata a oltre un milione di prodotti riconoscibili dal marchio “Prime” e il tutto è ovviamente gratuito, privo cioè delle tradizionali spese di spedizione. Vediamo quindi, come funziona Amazon Prime.
Naturalmente la consegna in un giorno non è disponibile per qualsiasi prodotto né per tutte le regioni d’Italia ma Amazon, comunque, si impegna a offrire gratuitamente la spedizione, per qualsiasi importo ordinato e per ogni tipologia di peso e forma dell’imballo che, invece, di solito impiegherebbero 2/3 giorni per arrivare a destinazione.
Da qualche tempo, inoltre, anche per l’Italia l’offerta è diventata più interessante grazie alla possibilità, per gli abbonati, di godere di Amazon BuyVIP, un servizio che permette agli utenti di avere accesso ad una serie di particolari prodotti con delle offerte che iniziano con due ore di anticipo rispetto agli utenti che non sono in possesso dell’abbonamento. In maniera particolare, le offerte partono dalle ore 22:00 del giorno precedente alla disponibilità “pubblica” di quell’oggetto. L’offerta non si applica a tutti i prodotti presenti in catalogo, ma su una serie di “prodotti-evento” che riescono a esaurire le scorte di magazzino nel fatidico Day-One.
Prime, almeno in Italia, ha subito un recente ridimensionamento dovuto dall’apertura di alcuni magazzini che garantiscono una migliore qualità del servizio soprattutto dal punto di vista della tempistica. Infatti, solo pochi mesi fa il costo annuo dell’abbonamento Prime era di 9,99 euro che oggi è quasi raddoppiato garantendo, però, tempi di consegna dimezzati e nuovi tipi di spedizione.
Ora che sappiamo come funziona Amazon Prime, vediamo come attivare questo servizio.
Come si attiva il servizio?
Vediamo quindi come funziona Amazon Prime: per l’attivazione su un account esiste una procedura molto semplice incentivata dalla massiccia pubblicità proposta dal portale durante la navigazione sul suddetto portale.
Se siete interessati a questo servizio ma non siete certi di voler assumere un impegno annuale, Amazon, dà la possibilità di attivare gratuitamente il servizio di prova per la durata di un mese. Alla scadenza dei 30 giorni, salvo specifica comunicazione dell’utente, il servizio si attiverà automaticamente addebitando sulla vostra carta di credito la somma di 19,99 euro.
I passaggi per attivare gratis il periodo di prova di Amazon Prime iniziano, innanzitutto, con la creazione di un account; dopo aver effettuato il login si avrà accesso all’home page del sito; qui sarà necessario cliccare sulla pagina dedicata a Prime dove un grosso pulsante ci indica con la dicitura “Inizia la tua prova gratuita” che dobbiamo cliccare su di esso.
A questo punto, basterà aggiungere la carta di credito sulla quale desideriamo addebitare i costi relativi all’abbonamento nel caso in cui si decida di procedere con il servizio per tutto l’anno.
Nella stessa sezione inserite anche l’indirizzo di fatturazione ed iniziate i vostri 30 giorni di prova gratuita di Amazon Prime.
Niente paura! Nonostante l’inserimento dei dati della carta di credito, se vorrete interrompere il mese di prova senza pagare nulla potrete farlo con la stessa facilità con cui avete attivato il servizio.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi principali assicurati dalla sottoscrizione al servizio, ora che abbiamo capito come funziona Amazon Prime, riguardano in maniera particolare la spedizione dei prodotti contrassegnati dall’apposito, che possono essere di quattro tipologie:
- Mattino al costo di 5,99 euro: questa spedizione dà la possibilità di ricevere il prodotto ordinato entro la mattina seguente all’ordine. Questo tipo di offerta è vantaggiosa per chi desidera ricevere un prodotto in tempi celeri.
- Sera al costo di 6,99 euro: garantisce che ordinando un prodotto durante la mattina di oggi, questo, verrà recapitato lo stesso giorno, in serata; precisamente fra le ore 18:00 e le ore 21:00. Purtroppo questo servizio, al momento, è limitato alle aree circostanti Milano
- 1 giorno GRATIS: questa offerta è disponibile su più di un milione di prodotti e garantisce la consegna in un giorno lavorativo in maniera completamente gratuita, previa verifica della copertura attraverso l’inserimento del CAP;
- 2-3 giorni GRATIS: nel caso in cui la vostra zona non sia disponibile per la consegna in 1 giorno, Amazon si impegnerà nella spedizione in 2-3 giorni lavorativi senza alcun costo per gli abbonati;
- 3-5 giorni GRATIS: si tratta della spedizione “standard” usata da Amazon che, per gli abbonati, è ovviamente gratuita ma che a chi ha sottoscritto questo servizio non viene quasi mai proposta.
Come funziona Amazon Prime per gli altri servizi connessi?
Nel corso degli anni, Amazon Prime ha ampliato i servizi forniti alla propria clientela. Infatti, se prima si limitava a particolari offerte su prodotti selezionati e ad una maggiore velocità di consegna degli stessi, adesso la società americana offre addirittura l'ascolto e la visione di brani musicali e opere cinematografiche, attraverso "Prime Music" e "Prime Video". Il primo è una sorta di libreria con oltre due milioni di canzoni a disposizione degli abbonati, da ascoltare in streaming e da scaricare in modalità gratuita. Il secondo, invece, offre l'opportunità di vedere migliaia di film, serie e show televisivi, sempre attraverso streaming.
Per gli appassionati di libri, invece, si ha a disposizione "Prime Reading", che permette agli abbonati di accedere a migliaia di e-book e di poterli leggere comodamente anche dal proprio dispositivo elettronico, attraverso un'apposita App di Amazon. Questi appena citati sono solo alcuni dei servizi offerti ed a cui possono accedere gli utenti di Prime.
Ecco come funziona Amazon Prime Video
Questo servizio di video on demand è stato lanciato per la prima volta nel 2006 con la denominazione di Amazon Unbox, tuttavia nel corso del tempo ha cambiato varie volte nome, fino ad essere conosciuto oggi come Amazon Prime Video. L'offerta di contenuti, dalla fine del 2016, è disponibile per oltre 200 Paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Canada, India, Germania, Italia, Spagna, Francia e Regno Unito.
Interessante anche il servizio offerto, tuttavia solo da alcuni anni, di Amazon Video Direct. In pratica, degli utenti professionisti possono caricarvi i loro prodotti, proponendoli di fatto assieme agli altri contenuti appunto offerti da Amazon Video a pagamento oppure con l'ausilio di inserzioni pubblicitarie. Di conseguenza, si offre una sorta di vetrina, dove una persona interessata può scegliere qualsiasi tipo di contenuto, offerto sia direttamente dalla società americana che da singoli individui.
Come funziona Amazon Prime Video: i contenuti disponibili
Gli utenti possono avere accesso alla piattaforma online di Amazon Prime video e poter scegliere tra produzioni Prime Original, film e serie televisive, tutte famose e di considerevole successo. Inoltre, tutto questo è possibile vederlo anche in modalità offline, attraverso un'app dedicata e che permette di scaricare i contenuti su dispositivi Android, iPhone e iPad. Il tutto è gratuito per il primo mese, mentre successivamente il costo è di 4,99 Euro, sempre mensilmente.
Per quanto riguarda i costi per usufruire dei contenuti su Amazon Prime video, essi sono connessi a quelli di Amazon Prime, il servizio che consente ad una persona di ottenere consegne gratuite in un giorno su migliaia di prodotti acquistati sul sito appunto della Amazon. E quindi, come detto, dopo il primo mese gratuito, i successivi costeranno 4,99 Euro ciascuno, mentre se si opta per l'intero anno, le spese si attesteranno sui 36 Euro.
Ricordiamo che, superato il mese di prova, il rinnovo dell'abbonamento è automatico, pertanto, per coloro che volessero disdire tale rinnovo automatico, è possibile farlo nell'area delle impostazioni del proprio account Amazon utilizzando la stessa password e lo stesso indirizzo e-mail (ad esempio Virgilio mail).
Tra le diverse serie televisive disponibili, si può scegliere The Grand Tour, American Gods, The Man of the High Castle, One Mississippi, Red Oaks, Ripper Street, Mad Dogs e le più recenti Last Tycoon e Jack Ryan. Inoltre, vi sono anche quelle animate, da Creative Galaxy a Niko and the Sword of Light o The Adventures of Rocky and Bullwinkle.
Non mancano i documentari interessanti, quali All or nothing: a season with the Arizona Cardinals oppure Eat the world with Emeril Lagasse. Per gli appassionati di film, sono disponibili, tra gli altri, Last Flag Flying, The Wall, Elvis & Nixon, La ruota delle meraviglie – Wonder Wheel (di Woody Allen) e i più recenti Gringo e Beautiful Boy.
Di conseguenza, si ha un'ampia scelta di contenuti, tra produzioni cinematografiche e di altri generi, per tutti i gusti e le età, da poter vedere quando si vuole e soprattutto dove si vuole, su diversi dispositivi elettronici.
Come funziona Amazon Prime Video: velocità di connessione e le tipologie dei dispositivi
Tutte queste produzioni cinematografiche e televisive si potranno ammirare anche in formato Full HD e 4K e sono disponibili sia su dispositivi elettronici (come smartphones e tablet) che computer e smart Tv. Oltre ai molteplici generi di tali dispositivi, per coloro che utilizzano i computer è necessario avere installato un qualsiasi tipo di browser, da Microsoft Explorer fino a Google Chrome o Firefox. Di conseguenza, non si richiede l'installazione di nessun particolare programma o applicazione, per poter accedere al servizio e far divertire adulti e ragazzi.
La piattaforma di Amazon Prime Video è possibile vederla come applicazione attraverso i modelli più recenti di televisori smart, tra cui, tra gli altri, quelli della LG, della Samsung o della Sony e su Apple TV, oltre naturalmente alle consolles PlayStation 3 e 4. Tuttavia, per poter usufruire di tale servizio on demand, esiste il limite di accesso a soli tre dispositivi in contemporanea. Ciò significa che al massimo soltanto tre persone, contemporaneamente, potranno vedere i diversi contenuti della stessa piattaforma.
Per quanto riguarda invece la velocità di connessione internet richiesta per Amazon Prime video, non si differenzia dagli altri servizi di streaming e quindi per usufruire di un prodotto cinematografico o televisivo con definizione standard essa dovrà arrivare ad almeno 900 Kbits/secondo. Per le produzioni ad alta definizione, invece, la connessione dovrà partire dai 3,5 Mbits/secondo. Infine, per i contenuti in formato UltraHD o 4K, la velocità dovrà essere almeno di 15 Mbits/secondo. Speriamo che il nostro approfondimento su Come funziona Amazon Prime Video vi sia piaciuto.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche il nostro approfondimento su Facebook e su come funziona Whatsapp web.