ADSL

Al giorno d’oggi, si passa molto tempo sul proprio smartphone per leggere notizie, scambiarsi messaggi oppure vedere video o film in streaming. E tutto questo è possibile farlo anche grazie alla dotazione di Giga che si possiede nella propria offerta, fornita dall’operatore telefonico.

In questi anni, nonostante siano state diverse le società di telefonia che si sono affacciate nel settore con molteplici promozioni anche riguardanti internet, la britannica Vodafone è rimasta sempre una delle principali per qualità del servizio e alta velocità di connessione.

L’avvento del mercato libero nella telefonia mobile ha aperto tantissime possibilità agli operatori del settore ed anche ai clienti come noi, che hanno visto fioccare tantissime offerte nuove e molto convenienti.

Per chi sceglie di non avere un telefono fisso in casa ma ha necessità di usufruire solo della connessione dati, quindi di internet, esiste la possibilità di richiedere un abbonamento di questo tipo anche ai maggiori operatori telefonici che a listino propongono offerte dedicate.

La diffusione degli smartphone e le offerte di telefonia mobile pensate per chi vive in mobilità, costantemente connesso e reperibile a qualsiasi ora del giorno e della notte hanno in parte soppiantato le offerte per la telefonia fissa solo voce.

Molto spesso la connessione ad Internet di tipo satellitare viene confusa con la connessione Internet Wi-Fi. Queste ultime funzionano senza fili ma sono comunque basate sulle connessioni via cavo. Le prime, invece, sono realmente senza fili perché per il loro funzionamento si servono della tecnologia satellitare..

Capita di avere dei rallentamenti di connessione durante la navigazione che possono dipendere dalla rete o da svariate altre cause. È, a volte, necessario effettuare uno speed test o test della velocità per capire se esiste un rallentamento reale della trasmissione dati. Uno dei misuratori più affidabili è lo il Google speed test.

Non è facile decidere l’operatore a cui affidarsi per la rete internet di casa, infatti la qualità dei servizi offerti dall’operatore può dipendere da vari fattori come ad esempio la copertura geografica; l’accesso diretto alla rete da parte dello stesso operatore, o meno; ecc.